Questo articolo è stato co-redatto da Martin Aranovitch. Martin Aranovitch è un consulente e formatore di WordPress. Scrive inoltre per la piattaforma WordPress WPMU DEV. Con oltre 18 anni di esperienza nel settore del marketing digitale e della manutenzione di siti web, si specializza nell'aiutare le persone che desiderano utilizzare WordPress in modo efficace. Si è laureato in Studi Scientifici e Tecnologici alla University of New South Wales. È anche un editore digitale e autore di molteplici guide e manuali di formazione WordPress per persone di tutti i livelli di apprendimento.
Questo articolo è stato visualizzato 20 167 volte
Se hai un sito di WordPress e tieni il tuo blog aggiornato, probabilmente vuoi spargere la voce su internet. Un buon punto di partenza è Facebook. In effetti, è possibile sincronizzare i tuoi account Facebook e WordPress così che, ogni volta che pubblichi un articolo su WordPress, un collegamento sarà automaticamente condiviso su Facebook.
Passaggi
Se hai un sito su WordPress.com, hai installato Jetpack. Se hai un sito di WordPress su un host privato, puoi installare facilmente Jetpack creando un account WordPress.com e poi sincronizzando il tuo sito con WordPress.com. In entrambi i casi, puoi trovare o attivare Jetpack facendo click su Jetpack nel menu nel lato in alto a sinistra della dashboard di WordPress.
-
1Vai su WordPress.com. Assicurati di aver eseguito l'accesso al tuo account.
-
2Accedi alla dashboard sul tuo sito WordPress. Clicca su "Jetpack". Lo trovi sotto "Welcome" nel menu della dashboard nella parte sinistra della pagina.
-
3Trova il campo "Pubblicizza" sulla pagina di Jetpack. Clicca su "Configura".
-
4Clicca sul pulsante "Connetti" accanto a Facebook. Comparirà una finestra che ti chiederà di eseguire l'accesso con il tuo account Facebook; poi ti sarà chiesto se desideri connettere il tuo sito al profilo Facebook o alle pagine a cui hai accesso.
-
5Seleziona la pagina appropriata o il tuo profilo. Accanto a "Rendi questa connessione disponibile a tutti gli utenti di questo blog?" seleziona l'opzione che preferisci, poi clicca su "Ok". Adesso hai sincronizzato un account Facebook sul tuo blog.
- Quando scrivi dei post, sul lato destro del campo Pubblica in alto, vedrai la voce Pubblicizza con l'icona di Facebook accanto ad essa. Come impostazione predefinita questa opzione invierà il titolo del post di WordPress a un post di Facebook. Puoi modificare questa opzione o aggiungere degli hashtag facendo click sulla voce Modifica Link.
Pubblicità
Come per ogni aspetto di WordPress, esiste più di un plugin per eseguire qualunque compito. Un altro modo molto usato per sincronizzare Facebook e WordPress usando il plugin Social.
-
1Accedi alla tua dashboard di WordPress.
-
2Passa il mouse su Plugin. Lo troverai nel menu sul lato sinistro della dashboard. Poi fai click su Aggiungi Nuovo nel menu a tendina.
-
3Digita "Social" nel campo di ricerca. Trova il plugin, che probabilmente sarà il primo.
-
4Clicca su "Installa Ora". Solitamente troverai questo pulsante sotto il plugin.
-
5Clicca su "Attiva Plugin".
-
6Passa il mouse su "Impostazioni". Troverai questa voce nel menu sul lato sinistro della dashboard; clicca su "Social" nel menu a tendina.
-
7Clicca sul pulsante "Esegui l'accesso con Facebook". Dovrebbe essere la prima voce della pagina Social. Comparirà una finestra che ti chiederà di eseguire l'accesso a Facebook, e una volta fatto, ti sarà richiesta l'autorizzazione a pubblicare sulla tua bacheca.
- Dai l'autorizzazione facendo click sul pulsante "Autorizza App".
-
8Fai pubblicità ai tuoi nuovi articoli. Accanto alla voce "Broadcast abilitato per" troverai delle caselle per gli eventi che possono provocare il broadcast. Secondo i plugin che hai installato, potresti vedere più opzioni di Post e Pagine. Seleziona "Post".
- Seleziona "Ricevi commenti sociali da Facebook e Twitter". Questa opzione ti permette di ricevere i commenti dalla tua bacheca di Facebook sul tuo sito WordPress.
- Accanto alla voce "Formato del post di broadcast" troverai un campo di testo che ti permette di creare un modello per i tuoi tweet. Puoi usare un elenco di modelli dinamici, e poi aggiungere anche il tuo testo.
- Accanto vedrai "Formato commenti broadcast", che ti permette di modificare il modello con il quale i commenti dei social network vengono pubblicati sul tuo sito. Come nel caso precedente, puoi selezionare dei modelli dinamici da inserire nel modello.
-
9Salva le Impostazioni. Quando sei soddisfatto dell'aspetto dei post automatici, puoi fare click su "Salva Impostazioni" nella parte bassa della pagina.Pubblicità