Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 2 865 volte
La sincronizzazione consente a un telefono di trasferire agevolmente i dati dalla propria memoria interna a un altro dispositivo e viceversa. Al momento di sincronizzare due telefoni, si acconsente a inviare/ricevere automaticamente informazioni da fonti conosciute senza doverlo fare manualmente. Se hai salvato molti file sul tuo telefono, ma non vuoi prenderti la briga di inviarne o riceverne uno per uno, puoi sincronizzarlo con vari dispositivi.
Passaggi
Sincronizzare un Telefono con un Computer
-
1Scarica un software di sincronizzazione sul computer. Dovrai scaricare un programma compatibile con la marca e il modello del telefono che usi. Ecco alcuni dei programmi di sincronizzazione più usati per i vari tipi di cellulari:
- iTunes – si usa per tutti i dispositivi Apple/iOS, come iPhone, iPod o iPad (https://www.apple.com/itunes/download/).
- Samsung Kies – si usa per sincronizzare i dispositivi Samsung Android con un computer (http://www.samsung.com/ph/support/usefulsoftware/KIES/JSP).
- Microsoft Zune App – consente di sincronizzare qualsiasi telefono dotato di sistema operativo Windows Phone con un computer.
- Per scaricare il programma di installazione sul proprio computer, basta visitare una delle pagine elencate qui in alto e cliccare sul link del download.
-
2Installa il programma di sincronizzazione. Clicca per due volte consecutive sul file scaricato per avviare l'installazione del programma sul computer. Il processo richiede pochi minuti.
-
3Apri il software di sincronizzazione. Clicca per due volte consecutive sul nuovo collegamento di accesso diretto creato sul desktop per aprire l'applicazione.
-
4Collega il telefono al computer. Collega i due dispositivi usando il cavo USB del cellulare. Inserisci un'estremità del cavo nel telefono e l'altra nella porta USB del computer.
- I cavi USB vengono solitamente dati in dotazione con il telefono. Se nella scatola del cellulare non hai trovato alcun cavo, contatta il fabbricante o il servizio clienti per sapere come procurartene uno.
-
5Aspetta che il software di sincronizzazione rilevi il telefono. Subito dopo aver collegato il telefono al computer, il programma dovrebbe rilevarlo automaticamente, avviando quindi la sincronizzazione.Pubblicità
Sincronizzare Due Telefoni
-
1Attiva il Bluetooth su entrambi i telefoni che vuoi sincronizzare. Apri le impostazioni del cellulare e attiva la funzionalità del Bluetooth.
-
2Abbina i due telefoni. Prendi un telefono e, usando l'applicazione del Bluetooth, cerca l'altro. Una volta attivato il Bluetooth su entrambi i cellulari, essi dovrebbero apparire automaticamente sulle rispettive liste dei dispositivi nelle vicinanze.
- Seleziona il telefono rilevato dalla lista dei dispositivi nelle vicinanze e premi su "Collega". Dopo aver attivato la connessione Bluetooth, il primo telefono invierà una richiesta/permesso per collegarsi al secondo.
-
3Accetta la richiesta sul secondo telefono. La connessione verrà così stabilita. Dopo aver acconsentito alla connessione, i due telefoni verranno sincronizzati e sarà possibile iniziare a trasferire contenuti e file multimediali fra di essi.
- Alcuni smartphone richiedono di immettere un codice di accesso prima che tu possa approvare il collegamento Bluetooth. A meno che tu non l'abbia cambiato in precedenza, il codice di accesso predefinito per la connessione Bluetooth è solitamente 0000.
Pubblicità
Consigli
- Puoi sincronizzare contemporaneamente due o più cellulari con un PC, a condizione che tu disponga di abbastanza porte USB alle quali collegare i telefoni.
- Usando la connessione Bluetooth, puoi sincronizzare solo due telefoni fra di loro.
- Quando sincronizzi dei telefoni tramite Bluetooth, il codice di accesso va immesso una volta sola, in quanto viene richiesto soltanto al primo tentativo di stabilire una connessione.