Scarica PDF Scarica PDF

Essere testardo può rovinarti l’esistenza se non impari a metterti dei limiti. A volte è importante difendere la propria posizione, ma lo è anche trovare un compromesso, cooperare e collaborare. Se ti sembra che tutto ruoti attorno a te quando ti impunti e ti rifiuti di cedere, allora forse è il momento di capire che le tue richieste sono troppo pretenziose e ti stanno escludendo da attività, amicizie e magari anche ottime prospettive di lavoro. È ora di cambiare e di prenderti la responsabilità della tua testardaggine; smussala con la consapevolezza che tutti dobbiamo convivere e nessuno di noi molto spesso non è perfetto, né ha ragione. .

Passaggi

  1. 1
    Ascolta l’altra campana. Ascoltando l’altra versione della storia, potresti essere d’accordo con certi aspetti e in disaccordo con altri. Questo almeno ti darà la possibilità di ascoltare cose che prima non avresti sentito, e permette a te e all’altra persona di trovare una sorta di accordo, rendendo le cose più semplici per tutti e magari anche allacciando un’amicizia.
  2. 2
    Ricorda a te stesso che non hai sempre ragione. Mentre ascolti qualcuno, potresti pensare che sta dicendo delle fesserie perché tu hai sentito la versione giusta. Ricorda che potresti non avere sentito la versione giusta e l’altra persona potrebbe avere ragione. E la tua opinione non è l’unica che conta, e nemmeno la tua conoscenza è necessariamente corretta. Devi accettare che impari qualcosa di nuovo ogni giorno, anche se sostituisce qualcosa che credevi di sapere già.
  3. 3
    Fidati degli altri, non solo di te stesso. Come abbiamo già detto, non hai sempre ragione. Gli altri non sono egoisti come pensi. Non si approfitteranno di te nel momento in cui abbassi la guardia e smetti di lottare per i tuoi obiettivi. Per quelli che lo fanno, li si nota subito e puoi prenderne le distanze, ricordandoti che per quello che conta, hai fatto la tua parte, e almeno ci hai provato.
  4. 4
    Abbi una mentalità aperta. Non avere pregiudizi e non giudicare gli altri. Entra in ogni discussione e situazione con un atteggiamento aperto e positivo, che ti permetta di rivalutare e considerare le opinioni degli altri prima di prendere decisioni affrettati sull’onda della prima impressione.
  5. 5
    Sii umile. Non dare sempre meno valore agli altri rispetto a te stesso. Siamo tutti uguali. Va bene essere sicuri di sé, avere una buona e sana autostima, ma esagerare può farti apparire testardo e ottuso, per non aggiungere snob, egocentrico e addirittura cattivo.
  6. 6
    Realizza che essere testardi fa bene a volte. Quando sai di avere ragione, stai difendendo una persona che ami e nel caso debba essere tu a decidere, e le conseguenze cadrebbero sulle tue spalle, allora fai bene ad essere testardo. Queste situazioni possono capitare in ogni momento e non sempre saprai come reagire, ma meglio seguire l’istinto ed essere forte.
    Pubblicità

Consigli

  • Ascolta e rispetta gli altri. Ma difendi la tua opinione.
  • Accetta il fatto che non puoi avere sempre ragione.
  • Accetta i consigli.
  • Impara a riconoscere che a volte potresti ferire gli altri quando li zittisci.
  • Rispetta le convinzioni degli altri come le tue.
  • Ama e lasciati amare.
  • Cambia atteggiamento e abitudini.
  • L’egoismo porta alla testardaggine e viceversa. Ricordatelo e realizza che l’egoismo potrebbe essere il tuo problema.
  • Non vantarti.
  • Prendi l’abitudine di scusarti se ferisci qualcuno o hai cercato di difendere una causa sbagliata.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non essere nemmeno debole – se la tua personalità ha un lato testardo, allora è quello che sei. Puoi migliorare, ma la cosa importante è restare se stessi.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 365 volte
Categorie: Sviluppo Personale
Questa pagina è stata letta 8 365 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità