Scarica PDF Scarica PDF

Le cimici da letto stanno diventando un problema sempre più grande in tutto il mondo. Questi parassiti possono invadere qualunque tipo di casa e la loro presenza non è indicativa di un ambiente pulito o sporco. Sono anche notoriamente difficili da eliminare ed è il motivo per cui in genere la prima reazione è quella di chiamare un disinfestatore professionista. Tuttavia, puoi prendere alcune iniziative per cercare di sbarazzarti da solo di questi fastidiosi insetti. Per prima cosa devi verificare se hai davvero un problema di infestazione.

Parte 1
Parte 1 di 4:
Trattare il Materasso e la Camera da Letto

  1. 1
    Prova con il vapore. Uno dei modi più rapidi per uccidere le cimici da letto è di spruzzarle con il vapore. Non possono sopravvivere a questa fonte di calore, quindi “vaporizza” ogni insetto che riesci a vedere. Usa un vaporizzatore manuale e spruzzalo sugli insetti. Tuttavia, fai attenzione, perché questa soluzione uccide solo quelli che puoi vedere, non quelli nascosti nelle fessure e, purtroppo, alle cimici da letto piace nascondersi.
  2. 2
    Usa l’aspirapolvere sul materasso. Togli le lenzuola e le coperte e mettile in due sacchetti della spazzatura. Passa l’aspirapolvere sul materasso e sulla rete cercando di fare un lavoro accurato, anche nella zona sottostante i due elementi.
    • La prima cosa che puoi fare è trattare inizialmente il materasso. Dal momento che le cimici da letto mordono di notte, devi cercare di ripulire tutta l’area dove dormi, se possibile. Passa l'aspirapolvere e ricopri il materasso, quindi isola il letto da ulteriori possibili cimici.
  3. 3
    Scegli una copertura per il materasso. Dovresti trovarne una specifica che impedisca alle cimici di accedere al materasso. Dovrebbe anche essere abbastanza robusta da non strapparsi.
  4. 4
    Copri il materasso e la rete. Copri entrambi gli elementi singolarmente con delle coperture idonee. Le cimici da letto non possono entrare e uscire liberamente da questi involucri, così quelle all’interno non possono morderti. I parassiti che restano intrappolati dentro la copertura, alla fine, muoiono, mentre quelli all’esterno non hanno più un luogo dove potersi nascondere. Dovresti tenere queste coperture per un anno.
  5. 5
    Getta l’involucro, se si strappa. Se la copertura si rompe, devi buttarla e sostituirla, perché i parassiti possono passare attraverso le piccole fessure.
  6. 6
    Lava la biancheria del letto. Lava le lenzuola in acqua molto calda e asciugale in asciugatrice attivando il ciclo più caldo. Il calore dovrebbe uccidere le cimici presenti nella biancheria.
    • Assicurati di gettare nella spazzatura i sacchi in cui avevi riposto le lenzuola, in modo che non restino in casa.
  7. 7
    Metti gli abiti nei sacchi della spazzatura neri. Lasciali sotto il sole in un pomeriggio caldo. Il calore dovrebbe uccidere le cimici presenti all'interno.
  8. 8
    Pulisci. Se la stanza è disordinata e piena di cianfrusaglie, puliscila accuratamente. Un ambiente caotico è un luogo ideale in cui le cimici da letto possono nascondersi, quindi, ripulendo ed eliminando tante cose superflue, riduci la loro possibilità di sopravvivere.
  9. 9
    Usa l’aspirapolvere nella stanza. Semplicemente aspirando a fondo la stanza, puoi eliminare un buon numero di cimici. Assicurati di gettare all’esterno il sacco dell’elettrodomestico o il suo contenuto, una volta terminato il lavoro di pulizia.
  10. 10
    Usa una trappola per le cimici. Si tratta di un dispositivo, simile a un piattino, da mettere sotto le gambe del letto. È progettato specificamente per evitare che gli insetti possano arrampicarsi sulle gambe del letto e raggiungere il materasso. Quello presente in commercio prevede un piccolo “fossato” che intrappola le cimici prima che possano salire sul letto.
  11. 11
    Sposta il letto lontano dal muro e da altri mobili. Infatti, se tocca il muro o i mobili presenti nella stanza, le cimici possono ancora raggiungerlo.
    Pubblicità

Parte 2
Parte 2 di 4:
Rivolgersi agli Esperti

  1. 1
    Non usare immediatamente un insetticida. Questi prodotti non sono così efficaci contro le cimici e inzuppare il letto e la camera con queste sostanze chimiche non si rivela sempre una soluzione efficace.
  2. 2
    Chiama un disinfestatore. Se pensi di avere un’infestazione di questi parassiti, la prima cosa che dovresti fare è contattare un professionista esperto, in quanto, semplicemente, non hai le competenze e gli strumenti necessari per sradicare completamente il problema.
  3. 3
    Sappi cosa aspettarti. Il professionista avrà bisogno di ispezionare e controllare la maggior parte della camera, tra cui testiere, battiscopa, tappeti, materasso e rete.
  4. 4
    Assicurati che l’incaricato esegua un lavoro meticoloso. Controlla con attenzione per essere certo che esegua il lavoro in maniera precisa in ogni angolo. Dovrebbe essere in grado di individuare i punti in cui le cimici tendono a nascondersi, ma potrebbe essere necessario dovergli mostrare alcune zone nascoste.
  5. 5
    Elimina le cimici con un trattamento a caldo. Il disinfestatore potrebbe riscaldare le stanze a una temperatura molto elevata per uccidere le cimici, procedura che non potresti mettere in atto da solo. Informati in merito a questa metodologia di disinfestazione.
  6. 6
    Avvisa l’amministratore della casa. Se vivi in un condominio o in un complesso di appartamenti, devi esporre il problema al gestore, in quanto le cimici potrebbero diffondersi da un appartamento all'altro e creare una vera e propria infestazione.
    Pubblicità

Parte 3
Parte 3 di 4:
Impedire alle Cimici di Entrare in Casa

  1. 1
    Lava immediatamente gli indumenti presi in un negozio dell’usato. Se porti a casa degli abiti presi in un negozio dell'usato, lavali subito in acqua molto calda. Quindi mettili in asciugatrice e avvia un ciclo molto caldo. Questo trattamento dovrebbe uccidere eventuali cimici.
  2. 2
    Evita di recuperare mobili abbandonati. Potresti essere tentato di portare a casa quello che sembra un divano perfetto e integro che hai trovato sul marciapiede. Tuttavia, i mobili recuperati in questo modo potrebbero ospitare i parassiti che, di conseguenza, colonizzerebbero la tua casa.
  3. 3
    Acquista dei materassi nuovi. Se prendi un materasso usato, assicurati che sia stato pulito con una procedura professionale prima di portarlo a casa. Per essere certo, puoi avvolgere il materasso e la rete in un involucro antiacaro, per evitare che le cimici possano morderti durante la notte.
  4. 4
    Controlla la stanza, se ti trovi in un hotel. Prima di sistemarti, controlla la camera d'albergo verificando che non siano presenti le cimici sul materasso e nella zona intorno al letto. Tieni il bagaglio il più lontano possibile dal letto.
    • Puoi usare un ripiano portabagagli su cui appoggiare la tua valigia, soprattutto se è lontana dal letto. Se puoi, evita di lasciarla sul pavimento.
  5. 5
    Lava gli indumenti dopo un viaggio. Quando torni da un viaggio, lava immediatamente tutti i vestiti che hai portato con te impostando un ciclo di lavaggio caldo. Inoltre, se ti è possibile, lascia la valigia in garage.
  6. 6
    Tieni in considerazione le altre persone. Se hai un’infestazione di cimici, potrebbe essere necessario buttare via i mobili della camera. Prima di farlo, però, sarebbe opportuno tagliarli a pezzi, in modo che gli altri non siano tentati di recuperarli. Per lo stesso motivo, dovresti valutare di lasciare un biglietto sui mobili precisando il problema dell’infestazione.
    Pubblicità

Parte 4
Parte 4 di 4:
Verificare la Presenza delle Cimici da Letto

  1. 1
    Cercale nelle fessure. Le cimici sono abili nel nascondersi e possono rifugiarsi nelle crepe, nei materassi o anche dietro i comodini. Prendi una torcia per cercarle in queste aree.
  2. 2
    Cerca le tracce che lasciano. Questi parassiti lasciano delle feci che hanno l’aspetto di piccoli puntini neri; inoltre puoi notare delle piccole gocce di sangue sul letto al mattino.
  3. 3
    Controlla se ti hanno morso. Non tutte le persone vengono morse da questi insetti. Infatti, solo circa 1/3 delle persone presenta un segno sulla pelle dopo il morso che, in genere, si traduce in un piccolo ponfo rosato e pruriginoso.
  4. 4
    Confronta la cimice da letto con gli altri insetti. Quando trovi uno di questi parassiti, confrontalo con le immagini online per stabilire se di tratta davvero di una cimice, diversamente da pulci o zecche.
  5. 5
    Controlla anche le altre stanze. Sebbene il luogo più probabile per un’infestazione di questi insetti sia la camera da letto, devi verificare se sono presenti anche nelle altre stanze. Ad esempio, potrebbero trovarsi sul divano e, in questo caso, sarebbe infestato anche il soggiorno.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Uccidere una CimiceUccidere una Cimice
Liberarsi delle CoccinelleLiberarsi delle Coccinelle
Fare del Veleno per TopiFare del Veleno per Topi
Liberarsi dei Moscerini in CucinaLiberarsi dei Moscerini in Cucina
Rimuovere i Pidocchi dai VestitiRimuovere i Pidocchi dai Vestiti
Liberarsi dei Pesciolini d'ArgentoLiberarsi dei Pesciolini d'Argento
Liberarsi della Calandra del Grano (Insetto della Farina)Liberarsi della Calandra del Grano (Insetto della Farina)
Sbarazzarsi degli PsocotteriSbarazzarsi degli Psocotteri
Fare un Trattamento Bomba Contro le Pulci in CasaFare un Trattamento Bomba Contro le Pulci in Casa
Far Uscire un Topo da CasaFar Uscire un Topo da Casa
Liberarsi delle TarmeLiberarsi delle Tarme
Sbarazzarsi delle CavalletteSbarazzarsi delle Cavallette
Catturare un TopoCatturare un Topo
Uccidere le Pulci in CasaUccidere le Pulci in Casa
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Kevin Carrillo
Co-redatto da:
Esperto in Disinfestazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Kevin Carrillo, uno dei nostri co-autori. I co-autori di wikiHow lavorano a stretto contatto con gli editor per assicurare che i nostri contenuti siano quanto più completi e accurati possibile. Questo articolo è stato visualizzato 20 408 volte
Categorie: Disinfestazione
Questa pagina è stata letta 20 408 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità