Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 18 684 volte
Il sonniloquio – più comunemente noto con l'espressione "parlare nel sonno" – spesso non è un problema grave per chi ne è affetto; tuttavia, può comunque essere fonte di imbarazzo o disagio, soprattutto se si ha un compagno di stanza o si vive con il partner. Se soffri di questo disturbo, non preoccuparti! Abbiamo risposto a tutte le domande più frequenti dei lettori sull'argomento, cosicché tu e chiunque dorma nelle tue vicinanze possiate godere di una tranquilla e riposante notte di sonno.
Passaggi
Quali accorgimenti aiutano a prevenire il sonniloquio?
-
1Crea una routine e mantieni un ritmo sonno-veglia regolare. Cerca di andare a letto e svegliarti più o meno alla stessa ora ogni giorno, dormendo dalle 7 alle 9 ore ogni notte. Inoltre, spegni tutti i dispositivi elettronici almeno mezz'ora prima di andare a dormire, in modo da avere tempo a sufficienza per distenderti e rilassarti.[4]
- La respirazione profonda e il rilassamento muscolare progressivo sono ottime tecniche per rilassarsi prima di dormire.[5]
- Una buona routine aiuta a prevenire un sonno agitato o interrotto, che potrebbe causare il sonniloquio.
-
2Trasforma la tua stanza in un confortevole rifugio per le tue ore di riposo. Per quanto non possa di per sé farti smettere di parlare mentre dormi, il giusto ambiente migliorerà la qualità del sonno in generale. Gli esperti raccomandano di mantenere la stanza nel buio completo, a una temperatura tra i 15 e i 20 °C.[6]
- Riuscendo a godere di un bel sonno continuato, il sonniloquio potrebbe scemare.
-
3Evita la caffeina, gli alcolici e lo stress. Questi sono fattori che disturbano il sonno, peggiorando così il sonniloquio; per sicurezza, smetti di assumere caffeina 6 ore prima di andare a dormire e limita la quantità di alcol che bevi durante la giornata. Se l'ansia causata dal lavoro o da altri fattori ti fa girare e rigirare nel letto, crea un piano di gestione dello stress che ti aiuti ad affrontare meglio gli impegni quotidiani.[7]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://health.clevelandclinic.org/talking-in-your-sleep-heres-what-that-could-mean/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/the-land-nod/201307/sleep-talking-what-does-it-mean
- ↑ https://www.hopkinsmedicine.org/health/wellness-and-prevention/what-happens-in-a-sleep-study
- ↑ https://health.clevelandclinic.org/talking-in-your-sleep-heres-what-that-could-mean/
- ↑ https://psychcentral.com/lib/12-ways-to-shut-off-your-brain-before-bedtime
- ↑ https://health.clevelandclinic.org/talking-in-your-sleep-heres-what-that-could-mean/
- ↑ https://health.clevelandclinic.org/talking-in-your-sleep-heres-what-that-could-mean/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/the-land-nod/201307/sleep-talking-what-does-it-mean
- ↑ https://health.clevelandclinic.org/talking-in-your-sleep-heres-what-that-could-mean/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/the-land-nod/201307/sleep-talking-what-does-it-mean
- ↑ https://www.sleepfoundation.org/parasomnias/sleep-talking
- ↑ https://www.sleep.org/sleep-talking/
- ↑ https://www.sleepfoundation.org/parasomnias/sleep-talking
- ↑ https://www.aurorahealthcare.org/patients-visitors/blog/are-sleepwalking-and-sleep-talking-dangerous