Scarica PDF Scarica PDF

Se una persona che vedi spesso non fa che presentarsi in ritardo ogni volta che dovete incontrarvi, consegnare un progetto importante o fare qualsiasi altra cosa, ciò può avere un pessimo impatto sui tuoi impegni e, per associazione, gli altri potrebbero dubitare anche della tua performance e della tua serietà. Obbligarti a sopportare ritardi e interruzioni non dovrebbe essere parte integrante della vostra relazione, di affari o personale che sia. Continua a leggere per evitare che ti salga la pressione quando questo tuo amico, collega o parente arriva in ritardo. Non devi arrabbiarti, solo prepararti a gestire la situazione affinché non si ripeta.

Passaggi

  1. 1
    Definisci questo comportamento per quello che è: una mancanza di rispetto. In fin dei conti è di questo che si tratta. Perché mai il tuo tempo ha meno valore di quello del tuo amico? Perché dovresti sopportare questa mancanza di rispetto nei tuoi confronti e del tuo tempo? La risposta è che non c'è ragione per farlo. Le scuse del tuo amico, volte a giustificare i suoi impegni e i suoi contrattempi, non dovrebbero trarti in inganno. In realtà, il tuo amico dice “Per me, quello che stavo facendo è più importante del fatto che mi stessi aspettando”. Questo denota mancanza di rispetto, scortesia e torto. Non ci sono scuse per giustificare questo tipo di comportamento, e devi chiarirlo al tuo amico.
  2. 2
    Affronta immediatamente il problema. Quando succede una volta sola, puoi capirlo e tollerare il ritardo, magari è avvenuto per colpa del traffico o di una causa maggiore. Quando succede in continuazione e riconosci uno schema comportamentale nella tua relazione, è un problema cronico con questa persona e devi occupartene subito. Riconoscere che questa persona non sarà mai puntuale ti permetterà di capire molte cose. Ecco alcuni suggerimenti per affrontare il problema:
    • Spiega al tuo amico che senti che ti sta mancando di rispetto quando ti fa aspettare a lungo e che il tuo tempo ha lo stesso valore del suo.
    • Informa il tuo amico del fatto che, in futuro, non aspetterai oltre un certo tot di tempo (è ragionevole farlo per 10 o 15 minuti), anche se ti chiama per avvisarti. Deciderai se continuare da solo con l'attività che avevate programmato e consentirgli di unirsi a te nel processo o se abbandonare il piano e andare a casa. Non sarai obbligato a fargli sapere la tua decisione.
  3. 3
    Mai condividere la macchina con lui e portati dietro il tuo biglietto. Ogni volta che viaggi in automobile con lui, gli permetti di controllare la situazione (e spesso questo comportamento è indice di un problema collegato alla mania di controllo). Invece, mettetevi d'accordo per incontrarvi direttamente al ristorante, al cinema o in qualsiasi altro posto. Devi avere tu il controllo della tua vita, in modo da arrivare all'ora stabilita. Non consentirgli di conservare anche il tuo biglietto. Se uno dei due deve avere questa responsabilità, meglio che te ne occupi tu. Digli che, se arriverà in ritardo, lascerai il suo biglietto al botteghino, mentre tu entrerai in orario per lo spettacolo.
  4. 4
    Aspetta per una certa quantità di tempo, poi prosegui con i piani da solo, o lascia stare. Se il tuo amico riesce ad arrivare in un secondo momento, bene. Tuttavia, nel frattempo, non trattenere il fiato. Ecco un paio di esempi da seguire:
    • Il tuo amico ritardatario ti invita a cena in un ristorante che piace a entrambi. Invece di aspettare che arrivi a casa tua e di andarci in macchina insieme, digli che vi vedrete al locale alle otto. Se per le otto e un quarto non sarà lì, siediti comunque (esatto, entraci da solo) e aspetta che arrivi (o avvisa il cameriere in modo che possa accompagnare il tuo amico al tavolo giusto). Questo è più facile se è presente anche un altro amico o ti porti dietro qualcosa da leggere. Non aspettare per più di un quarto d'ora. Chiedi il menù al cameriere e ordina. Quando il tuo amico arriverà, salutalo gentilmente, anche se hai già finito di mangiare. Fermati solo se lo desideri, anche se questo dovesse significare andare via mentre lui sta ordinando.
    • Il tuo amico ritardatario ti dice che gli piacerebbe andare al cinema venerdì sera. Tu sei stanco alla fine della settimana, e preferisci andarci presto, dunque glielo dici. Non passare a prenderlo a casa sua (probabilmente scoprirai che non è nemmeno lontanamente pronto e, nel frattempo, vi perderete lo spettacolo). Invece, proponigli di vedervi al cinema. Compra solo il tuo biglietto, digli che dovrà acquistare il suo da sé. Se non si presenta prima che aprano la sala, entra comunque e conservagli un posto una volta che potrai accedere. Se riesce ad arrivare prima che inizi il film, meglio così. Nel caso in cui arrivi a film cominciato, lascia che si sieda senza fare rumore. Concludete la serata come desideri: potete andare a bere un caffè o a mangiare un dessert insieme, altrimenti puoi dirgli che il suo comportamento ti ha offeso e che te ne andrai a casa.
    • Un'altra soluzione è abbandonare il piano e andare via. Se sei così arrabbiato e pieno di risentimento da non poterti divertire da solo (qualora non si presentasse), lascia stare l'appuntamento e vai a casa. Nel caso in cui arrivi tardi e ti chiami domandandoti dove sei, spiegagli che fino a un certo punto hai aspettato, ma poi non ce l'hai fatta più e sei andato via.
  5. 5
    Esprimi la tua rabbia o la tua frustrazione. Fagli sapere che questo atteggiamento ti ferisce (pur volendogli bene e desiderando preservare il rapporto), ti fa arrabbiare e ti fa sentire poco rispettato. Se lo accetti e basta, senza esprimere dispiacere, il tuo amico non avrà idea dei tuoi sentimenti e potrebbe continuare a comportarsi in questa maniera senza cambiare. Ma se esprimi quello che provi al riguardo e lui non si scusa né cambia, almeno ti sarai fatto un'idea chiara: per il tuo amico i tuoi sentimenti non sono tanto importanti quanto la sua libertà di fare quello che vuole.
  6. 6
    Volta pagina. La maggior parte delle persone cronicamente ritardatarie è piena di impegni o ha problemi di concentrazione, non ha effettivamente intenzione di ferire o di mancare di rispetto, vuole solo fare fin troppe cose in poco tempo. Questa però non è una scusa per essere costantemente in ritardo. Anche il tuo tempo è prezioso. Tuttavia, queste persone probabilmente non miglioreranno mai il proprio atteggiamento, e potrebbero essere sempre in ritardo. Dunque, devi decidere se l'amicizia vale la pena. Alcune persone cronicamente ritardatarie sono maniache del controllo. Arrivando tardi, controllano ogni singola situazione e fanno in modo che tutto ruoti intorno a loro. Riprendendo in mano il controllo, vanifichi questi tentativi e fai capire che non hai alcuna intenzione di essere manipolato così. Con la gente di questo tipo, puoi avere un successo maggiore nel comunicare che il ritardo non è accettabile e che non lo tollererai.
  7. 7
    Agisci di conseguenza. Quando vi mettete d'accordo per vedervi, dagli un orario diverso, ovvero digli che l'appuntamento inizierà prima rispetto all'ora in cui hai intenzione di presentarti davvero. In questo modo, il tuo amico arriverà prima e, se dovesse essere comunque in ritardo, almeno sarà “puntuale”.
  8. 8
    Rifiutati di fare piani con questa persona. Se tutti questi suggerimenti non dovessero darti buoni risultati, la colpa è della persona ritardataria. Per esempio, d'ora in poi annuncia solo “Tutti quelli che vogliono andare al cinema dovranno presentarsi alle otto”. Quando il tuo amico cronicamente ritardatario chiede “Possiamo vederci a casa tua prima di andare?”, rispondi “Oh, non perdiamo tempo prendendo appuntamenti individuali, è troppo snervante. Chi vuole andare al cinema si presenterà alle otto davanti all'entrata”. Nel caso in cui dovesse obiettare, questo significa che sa già che arriverà in ritardo, e vuole che ti prenda l'impegno di aspettarlo.
    Pubblicità

Consigli

  • Non arrabbiarti. Ti basta non metterti nella posizione di essere dipendente da una persona che è sempre in ritardo. Prendi i mezzi di trasporto da solo ed esci di casa quando ti va, non quando il tuo amico si degna di presentarsi.
  • Potresti accettare gli inviti da parte di questa persona solo se è possibile invitare qualcun altro. In questo modo, se l'amico ritardatario non dovesse presentarsi in tempo, avrai comunque compagnia per trascorrere una bella serata.
  • Se stai aspettando il tuo amico o parente ritardatario per dare il via a una festa nella quale svolge un ruolo importante, per esempio deve essere presente nel momento in cui sua madre spegne le candeline o quando va fatto il brindisi, non rimandare tutto per lui. Certo, sua madre sarà un po' delusa, ma è meglio rispettare i piani, in modo che gli altri invitati potranno divertirsi, senza dover aspettare il ritardatario fino al momento in cui saranno troppo stanchi da rimanere e dovranno andarsene. Puoi concedergli 30 minuti circa di ritardo, poi inizia senza di lui. Quando arriva, digli “Oh, ci dispiace che tu ti sia perso il momento in cui la nonna ha spento le candeline, ma siamo felici che ora sia qui”.
  • Se hai intenzione di incontrarlo a una certa ora, comunicagli un orario anticipato; per esempio, prenota al ristorante alle sette, ma digli che bisogna essere lì alle sette meno un quarto. Se arriva in orario, non dovrà aspettarti a lungo. Se sarà in ritardo, sarà in orario!
  • Affrontare i ritardatari cronici è un bel problema, in alcuni casi è meglio dar loro una “lezione”. Se il tuo amico arriva in ritardo per l'ennesima volta e sei tu la persona che dovrebbe riaccompagnarlo a casa in macchina alla fine dell'evento, lascia che torni a piedi, l'aria fresca e la passeggiata gli daranno tempo per riflettere sugli inconvenienti che causa agli altri, in modo che capisca che non è così che si tratta la gente. Se non altro, per te “vendicarti” sarà una bella soddisfazione. E poi l'esercizio fisico fa bene a tutti, dunque non sentirti in colpa.
  • Spiega al tuo amico di non aver intenzione di controllare i suoi movimenti. Tuttavia, quando vi mettete d'accordo per incontrarvi alle sei e lui non si presenta fino alle otto, tu sprechi ben due ore della tua vita. Per lui deve essere chiaro che tieni all'amicizia e che ti preoccupi se arriva tardi senza avvisare, soprattutto se vive a 20 minuti di distanza dal punto d'incontro. In quelle due ore proverai un mix di preoccupazione e di rabbia (sentimento che si impone specialmente quando alla fine si fa vedere, sostituendo la preoccupazione). Dovresti fargli capire che non è bello lasciarti in balia di questi sentimenti. Questo potrebbe permettergli di mettere le cose in prospettiva.
Pubblicità

Avvertenze

  • Probabilmente questo comportamento finirà sempre per riaffiorare. La situazione potrebbe migliorare per qualche tempo, ma può darsi che il tuo amico ricada nelle sue vecchie abitudini. Fai un passo alla volta, continua a lavorare sul problema se questa persona è importante per te.
  • Prenderla sul personale è inutile. Il problema non ha niente a che fare con te, dipende esclusivamente dell'altra persona. Non sentirti insultato né meno importante perché questo amico non ha rispetto.
  • Questi suggerimenti potrebbero non funzionare con alcune persone, per esempio con tua madre.
  • Qualcuno può cambiare, qualcuno no. Se questa persona nega il suo comportamento, ha sempre la scusa pronta e si mette sulla difensiva o diventa aggressiva quando parli dell'argomento, probabilmente ha bisogno di fare i conti con la realtà. Nel caso in cui non voglia accettare di avere questo problema, difficilmente cambierà. D'altro canto, potrebbe scusarsi profondamente e promettere di cambiare, ma poi non essere in grado di modificare questo atteggiamento. Aspetta, considera se questo amico ha davvero fatto del suo meglio per migliorare il rapporto, e poi valuta il da farsi; ricorda che non ti meriti di essere trattato costantemente in questo modo.
  • Le diverse culture hanno idee diverse sulla puntualità. È importante provare a capire da dove viene questa persona prima di scendere a conclusioni affrettate.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Dire a una Ragazza che Ti Piace Senza Essere RespintoDire a una Ragazza che Ti Piace Senza Essere Respinto
Comportarti quando Ti Senti EsclusoComportarti quando Ti Senti Escluso
Fargli Sentire la Tua MancanzaFargli Sentire la Tua Mancanza
Capire se Alla Tua Ragazza Piace Qualcun AltroCapire se Alla Tua Ragazza Piace Qualcun Altro
Rompere una CoppiaRompere una Coppia
Capire se un Ragazzo ti Cerca solo per il SessoCapire se un Ragazzo ti Cerca solo per il Sesso
Scoprire Se la Tua Ragazza Ti TradisceScoprire Se la Tua Ragazza Ti Tradisce
Capire Se la Tua Ragazza Va a Letto con Qualcun AltroCapire Se la Tua Ragazza Va a Letto con Qualcun Altro
Capire se un Ragazzo Non è Più Interessato a TeCapire se un Ragazzo Non è Più Interessato a Te
Capire se l'Ex Tiene Ancora a TeCapire se l'Ex Tiene Ancora a Te
Infastidire il Vicino di CasaInfastidire il Vicino di Casa
Sapere se il Tuo Ex Prima o Poi Tornerà da TeI segnali che ti dicono che un ex vuole tornare insieme a te
Superare l'Ossessione per una PersonaSuperare l'Ossessione per una Persona
Lasciare un RagazzoLasciare un Ragazzo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 648 volte
Questa pagina è stata letta 6 648 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità