Scarica PDF Scarica PDF

L'introversione non va confusa con la timidezza. La timidezza è un tratto della personalità che può spaziare da lieve a grave, e spesso induce chi ne soffre a evitare le interazioni sociali. L'introversione è differente in quanto il cervello di una persona introversa risponde diversamente alle interazioni sociali rispetto a un individuo estroverso. Gli introversi possono sentirsi sovrastimolati e prosciugati dalle interazioni interpersonali, oppure non ricevono alcuno stimolo dalla socializzazione. Se sei un introverso, probabilmente senti a volte di avere una personalità incompatibile con la possibilità di coltivare una vita sociale appagante. Tuttavia, è comunque possibile. Con un po' di preparazione, acquisendo le giuste capacità per affrontare gli eventi sociali e mantenendo le proprie amicizie, è possibile godere di un'ottima vita sociale senza essere costretti a trasformarsi in persone estroverse.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Prepararsi alle Varie Situazioni Sociali

Scarica PDF
  1. 1
    Definisci i motivi per cui vuoi socializzare. Stai cercando di essere assunto in una certa azienda? Vuoi avere più appuntamenti? Tenere a mente il proprio obiettivo aiuta a mantenere alta la motivazione, quindi ci si sentirà più stimolati a socializzare regolarmente [1] .
    • Avere un obiettivo ti aiuterà anche a capire dove concentrare i tuoi sforzi. Per esempio, se stai facendo networking per motivi professionali, potresti decidere di partecipare a più conferenze.
  2. 2
    Elabora delle frasi per rompere il ghiaccio. Prima di uscire, pensa ad alcuni argomenti di cui puoi parlare in tutta tranquillità con gli altri. Preparare degli spunti di conversazione dà più sicurezza, specialmente se si è timidi [2] .
    • Parlare del clima è sempre un argomento sicuro, perché riguarda tutti quotidianamente. Altri ottimi spunti di conversazione includono il lavoro, la famiglia e il cibo.
    • Gli argomenti devono essere leggeri, di interesse generale e neutrali. Evita tematiche personali o sensibili, come religione e salute.
    • Per esempio, fai domande come: "Dove hai conosciuto il padrone di casa?" o "Non vedo la tua famiglia da un bel po' di tempo. Come stanno tutti?".
  3. 3
    Esercitati per prendere l'abitudine di esporti. Le capacità interpersonali si rafforzano con la pratica. Purtroppo vale anche il contrario: se stai chiuso in casa per tutto il giorno, ne risentiranno. Per essere sempre pronto e brillante, mettiti in gioco e interagisci regolarmente con la gente nella vita quotidiana [3] .
    • Puoi esercitarti facendo quattro chiacchiere con compagni di classe, colleghi di lavoro o le persone che sono in fila insieme a te. Proponiti l'obiettivo di fare conversazione con un estraneo tutti i giorni, che sia il cassiere del supermercato o il postino.
    • Cerca di trovare un lavoro che ti consenta di coltivare le tue capacità interpersonali. Servire ai tavoli, lavorare come barista o commesso sono solo alcune idee per avere maggiori opportunità di interazione [4] .
  4. 4
    Sfrutta i social network. Prima di conoscere qualcuno nella vita vera, usare i social network ti aiuta a rompere il ghiaccio in maniera rilassata. Prova a seguire certa gente su Twitter o ad aggiungerla su LinkedIn, in questo modo non sarete perfetti sconosciuti quando vi vedrete di persona [5] .
    • Questa strategia è particolarmente efficace per conoscere gente al lavoro.
  5. 5
    Evita di paragonarti agli estroversi. Se pensi che l'estroversione sia una sorta di standard comportamentale "giusto", rischi di sentirti inferiore senza alcuna ragione plausibile. L'introversione non è né meglio né peggio dell'estroversione, solo diversa. Invece di denigrarti per essere introverso, concentrati sui tuoi punti di forza unici e cerca di capire come migliorare i punti deboli [6] .
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Affrontare gli Eventi Sociali

Scarica PDF
  1. 1
    Scegli con cura gli eventi. Non sei obbligato ad andare a qualsiasi festa o serata alla quale vieni invitato. Cerca di essere selettivo nel momento in cui devi accettare o meno di partecipare a un evento. Se crei un buon equilibrio fra eventi sociali e momenti di solitudine, la socializzazione sarà più piacevole e non ti stresserai [7] .
    • Puoi declinare educatamente un invito dicendo: "Grazie per avermelo chiesto, ma quella sera ho un altro impegno".
  2. 2
    Porta un amico. Se sei nervoso o hai bisogno di appoggio morale, chiedi a un amico di accompagnarti a un evento. Può aiutarti a rompere il ghiaccio con gli sconosciuti e a evitare quella brutta sensazione di non conoscere nessuno dei presenti [8] .
  3. 3
    Rilassa il corpo. È difficile sentirsi ansiosi quando i muscoli sono rilassati. Se le situazioni sociali ti fanno agitare, impara delle tecniche per scaricare la tensione. Se sei rilassato, ti sentirai maggiormente a tuo agio, quindi inconsciamente gli altri si sentiranno nello stesso modo [9] .
    • Gli esercizi di respirazione profonda sono un metodo semplice ed efficace per calmarsi nei momenti di tensione.
    • Un altro metodo per alleviare la tensione in una situazione sociale consiste nel ripetere mentalmente un mantra, come: "Sono l'immagine della calma" o "Posso affrontare tranquillamente le situazioni sociali".
    • Inoltre, evita di avere un linguaggio del corpo che trasmetta chiusura, altrimenti allontanerai gli altri. Per esempio, non incrociare le braccia o distanziare il corpo dal tuo interlocutore. Ciò trasmette allontanamento e fa pensare che tu non veda l'ora di andartene. Invece, lascia cadere le braccia lungo i fianchi, guarda occasionalmente negli occhi il tuo interlocutore e girati verso di lui.
  4. 4
    Invita gli altri a parlarti di sé. Quando conosci qualcuno, allenta la tua ansia mettendolo al centro dell'attenzione. Fagli domande in merito al suo lavoro, alla sua famiglia o ai suoi hobby. Quasi tutti adorano parlare di sé e si sentono lusingati quando qualcuno vuole conoscerli meglio [10] .
    • Fai domande aperte che richiedano una risposta elaborata, non un semplice "Sì" o "No".
    • Per esempio, a un conoscente potresti chiedere: "Qual è stata la tua parte preferita del viaggio in Nuova Zelanda?" o "Perché hai deciso di trasferirti qui?".
  5. 5
    Cerca di capire quando andare via. Niente e nessuno ti obbliga a rimanere fino alla fine di un evento. Conosci i tuoi limiti e non portarti allo sfinimento. Se senti che le energie ti stanno per abbandonare, puoi benissimo andare via scusandoti con garbo [11] .
    • Se andartene via prima ti mette a disagio, inventati una scusa in anticipo. Per esempio, potresti dire che devi dare da mangiare al tuo cane o che devi svegliarti presto il giorno dopo.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Coltivare un'Amicizia

Scarica PDF
  1. 1
    Non provare a stringere amicizie profonde con chiunque. Essendo introverso, probabilmente sei più bravo a coltivare pochi rapporti stretti, ma buoni. Provare a essere amico di tutti non farà che sfinirti. Scegli con cura le tue amicizie e non perdere tempo con le persone che non ti arricchiscono [12] .
    • Avere pochi amici ma buoni e una vasta cerchia di conoscenze è una strategia migliore rispetto a cercare di fare amicizia con chiunque incontri.
  2. 2
    Contatta i tuoi amici con regolarità. A volte per coltivare un'amicizia basta farsi sentire frequentemente. Imponiti la priorità di sentire regolarmente i tuoi amici, anche se questo dovesse significare solo mandare un messaggio o un video simpatico su Facebook. È molto più facile mantenere un'amicizia che riallacciarla dopo averla trascurata per qualche tempo [13] .
  3. 3
    Assumi il ruolo di anfitrione. Organizzare un incontro o una festa ti permette di decidere dove e quando si terrà l'evento. Come se questo non bastasse, ti scrollerai di dosso la pressione sociale, almeno in parte: invece di stare seduto e parlare, potrai mantenerti occupato assicurandoti che tutti si sentano a proprio agio e si stiano divertendo. Inoltre, i tuoi amici apprezzeranno la tua ospitalità [14] .
  4. 4
    Ritagliati del tempo per intrattenere conversazioni significative. Una delle caratteristiche più importanti di un'amicizia stretta è la capacità di condividere reciprocamente i propri pensieri ed esperienze. Intrattenere conversazioni di qualità con i propri amici può consolidare un rapporto, per quanto non ci si veda frequentemente [15] .
    • Non bruciare le tappe intrattenendo delle conversazioni personali con un amico che conosci poco, altrimenti rischi di spaventarlo. Invece, lascia che il dialogo fluisca naturalmente a mano a mano che approfondite la conoscenza.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Lanciare una Maledizione su QualcunoLanciare una Maledizione su Qualcuno
Trattenere la Cacca in Situazioni ImbarazzantiTrattenere la Cacca in Situazioni Imbarazzanti
Rispondere a un RingraziamentoRispondere a un Ringraziamento
Vendicarsi di QualcunoVendicarsi di Qualcuno
Sedurre una Donna Più GrandeSedurre una Donna Più Grande
Rispondere a un Complimento tramite MessaggioRispondere a un Complimento tramite Messaggio
Iniziare una Conversazione OnlineIniziare una Conversazione Online
Capire se Piaci a una Ragazza da un SMSCapire se Piaci a una Ragazza da un SMS
Reagire quando Qualcuno ti Prende in GiroReagire quando Qualcuno ti Prende in Giro
FlirtareFlirtare
Dire a una ragazza che è bella con un messaggio di testo11 messaggi di testo per dire a una ragazza che è bella
Divertirti con i Tuoi AmiciDivertirti con i Tuoi Amici
Ringraziare per un Regalo InaspettatoLe migliori frasi di ringraziamento per un regalo inaspettato
Imparare Quando e Come Prendere l'IniziativaSta forse aspettando che sia io a mandargli un messaggio per prima? Imparare quando e come fare la prima mossa
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Eddy Baller
Co-redatto da:
Dating Coach
Questo articolo è stato co-redatto da Eddy Baller. Eddy Baller è un Dating Coach che vive a Vancouver, in Canada. Lavorando come coach dal 2011, Eddy è specializzato in sviluppo di autostima, abilità sociali avanzate e relazioni. Gestisce uno studio di consulenza e coaching per incontri chiamato Conquer and Win, l'unica attività di dating coaching accreditata dall'organizzazione Better Business Bureau (BBB) di Vancouver. Conquer and Win aiuta uomini di tutto il mondo ad avere la vita sentimentale che si meritano. I siti The Art of Manliness, LifeHack e POF (tra gli altri) hanno parlato del suo lavoro. Questo articolo è stato visualizzato 3 918 volte
Categorie: Interazioni Sociali
Questa pagina è stata letta 3 918 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità