Scarica PDF Scarica PDF

Socializzare con persone che non conosci molto bene non è di certo facile, soprattutto se chiacchierare del più e del meno non è la tua specialità – ma diciamoci la verità, a chi piace? Se, però, vuoi riuscire a conoscere più persone, devi pur iniziare da qualche parte, ed entrare a far parte di un contesto sociale spesso porta a coltivare relazioni più profonde. Quel ragazzo conosciuto all'ultima festa a cui sei stato invitato potrebbe diventare il tuo migliore amico, o quella donna che ti è stata presentata alla conferenza a cui hai partecipato di recente potrebbe aiutarti a ottenere un nuovo lavoro... Non si sa mai cosa si nasconde dietro l'angolo!

Parte 1
Parte 1 di 3:

Trovare Qualcuno con cui Parlare

Scarica PDF
  1. 1
    Osserva il posto in cui ti trovi per vedere se c'è qualcuno che conosci. È un po' più facile socializzare quando hai una "spalla", come un amico, un collega di lavoro o un conoscente, che potrebbe presentarti ad altre persone. Se, tuttavia, durante una festa o un evento ti accorgi di non conoscere nessuno, non preoccuparti: puoi comunque attaccare bottone. In ogni caso, non c'è niente di male nell'approfittare delle relazioni già esistenti per facilitarsi l'accesso a un ambiente sociale in cui ci si sente un po' a disagio.[1]
    • Non sembrare alla disperata ricerca delle persone che conosci, dando l'idea di chiuderti all'opportunità di fare nuove amicizie. In altre parole, cerca di non mostrarti ansioso di incontrare qualcuno in particolare. Guardati intorno con calma e naturalezza. Goditi la scena, ma nel frattempo opera una rapida scansione dell'ambiente circostante per vedere se conosci le persone presenti.
    • Se vedi qualcuno che conosci, ma sta parlando con un'altra persona, aspetta un po' prima di attirare il suo sguardo e avvicinarti a lui.
  2. 2
    Cerca gruppi più piccoli. Quando ti ritrovi in un contesto pieno di persone che non conosci bene, spesso puoi avvicinarti più facilmente a un piccolo gruppo di persone invece che a uno piuttosto nutrito. Cerca gruppetti che sembrano parlare in maniera amichevole e informale. Valuta il linguaggio del corpo: se formano una specie di cerchio, ponendosi spalla a spalla, difficilmente saranno aperti a conoscere altre persone. Quando, invece, il linguaggio del corpo è aperto e cordiale, è più probabile che assumano una postura rilassata, con le braccia e le gambe non incrociate e senza barriere tra loro; pertanto, se sembrano socievoli e accessibili, avvicinati e presentati.[2]
    • La situazione potrebbe essere imbarazzante, ma può succedere a chiunque in occasione di feste ed eventi sociali. La maggior parte delle persone sarà amichevole e ti accoglierà volentieri.
    • Se la gente ti ignora o ti sembra poco ospitale, puoi allontanarti educatamente con una scusa e trovare un altro gruppo al quale unirti.
    • Lascia perdere le persone che sembrano prese da una conversazione privata piuttosto intensa. È più probabile che la tua presenza faccia calare un silenzio imbarazzante – riuscirai a capirlo osservando il linguaggio del corpo: se sono protese l'una verso l'altra, gesticolano impetuosamente e mantengono un contatto visivo penetrante, probabilmente non è il caso di interromperle.[3]
  3. 3
    Cerca di sembrare disponibile. Se ti guardi intorno e non vedi subito un'apertura che ti permetta di socializzare, mostrati disposto a conoscere nuove persone. Cerca di stare nella zona centrale della stanza, invece di fare da tappezzeria alle estremità. Assumi un'espressione piacevole che sproni la gente a farsi avanti. Probabilmente qualcuno verrà da te e inizierà ad attaccare bottone, evitandoti il compito.
    • Quando una persona inizia a parlare con te, rispondi in maniera cortese e cordiale.
    • Evita di prendere il cellulare. Quando le persone sono a disagio o non sanno cosa fare, cominciano a giocare con il cellulare. Cerca di evitarlo, perché potresti dare l'impressione di non voler interagire con gli altri.[4]
    • Potrebbe essere conveniente sostare in un punto rilevante del salone: il tavolo del buffet, il bancone del bar, la gigantesca scultura di ghiaccio nel bel mezzo della stanza... In questo modo sarà più facile intavolare una conversazione parlando di questa "attrazione".[5]
  4. 4
    Aiuta gli altri a socializzare. Sicuramente alla festa ci saranno altre persone che non conoscono nessuno e che si sentono in imbarazzo a socializzare. Cerca di individuarle e presentati; ti saranno grati per la tua gentilezza e, chissà, potresti scoprire di avere tanto in comune con loro, stringendo persino un'amicizia.
    • Se stai parlando con qualcuno e si avvicina un'altra persona, coinvolgila! Non essere scostante.
  5. 5
    Non rimanere troppo a lungo nella tua zona di comfort. Quando hai la possibilità di parlare con una persona che conosci, resisti alla tentazione di conversare con lei tutto il tempo. Potrai perdere l'occasione di conoscere altre persone e sembrare anche freddo agli occhi degli altri.
    • Chiedi a chi conosci di presentarti ad altri e non temere di esporti.
  6. 6
    Prova a parlare con persone diverse. Per socializzare durante una festa potrebbe essere una buona idea provare a unirsi a persone diverse, dal momento che non puoi mai sapere ciò che hanno da dire. Tuttavia, non sentirti costretto a parlare con tutti. È comunque un grande risultato se, interagendo, fai quattro chiacchiere con una sola persona. Forse la prossima volta riuscirai a conversare con due o tre.
  7. 7
    Sappi come uscire dalle situazioni. Se ti ritrovi intrappolato in una conversazione da cui desideri liberarti, devi trovare un modo per tirartene fuori. Esistono varie soluzioni per farlo. Basta essere gentili ed educati.[6]
    • Puoi sganciarti dalla conversazione con il pretesto che devi andare in bagno o a prendere un drink.
    • Potresti anche dire qualcosa come: "Oh, Sonia è appena arrivata! Permettetemi di presentarvela", in modo da poter coinvolgere qualcun altro nella conversazione.
    • Potresti dire: "Mi piacerebbe riprendere questo argomento un'altra volta".
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Sapere Cosa Dire e Fare

Scarica PDF
  1. 1
    Sorridi. È il modo più facile ed espressivo per dimostrare a uno sconosciuto di essere una persona cordiale. Se non fai questo piccolo sforzo, la maggior parte della gente non rischierà di avvicinarsi a te per parlare, perché darai l'impressione di essere un tipo poco socievole. Sorridere non viene naturale a tutti: molti si sentono maggiormente a proprio agio mantenendo un aspetto più serio. Se sei una di queste persone, dovrai uscire dalla tua comfort zone e sorridere. Il sorriso, infatti, è una parte importante del linguaggio del corpo, che comunica disponibilità e apertura a interagire e conversare.
    • Il tuo sorriso dovrebbe essere sincero. Tutto il viso deve illuminarsi, occhi compresi, non solo la bocca. Pensa a Julia Roberts, non alle zucche di Halloween.
    • Allenati a sorridere prima di andare a una festa. Non solo capirai che espressione assumi, avendo eventualmente la possibilità di modificarla, ma ti metterà di buonumore e ti renderà più propenso a sorridere.[7]
  2. 2
    Presentati. Fatti avanti dicendo: "Ciao, mi chiamo...". È così semplice che la maggior parte della gente risponderà cordialmente. Dopo la presentazione, rivolgi alcune domande di base affinché la conversazione proceda tranquillamente. Ecco qualche suggerimento:
    • "Cosa ti porta qui stasera? Io andavo a scuola con Cecilia".
    • "Questa musica è fantastica, vero? Adoro questa band".
    • "E così è in questa impresa che lavori! Ho sentito grandi cose sulla tua azienda".
  3. 3
    Guarda negli occhi il tuo interlocutore e stringigli la mano. Il modo di comportarsi e il linguaggio del corpo contano quanto le parole. Il contatto visivo è fondamentale per stabilire fin dal primo momento una connessione personale. Incrocia lo sguardo dell'altra persona sentendoti sicuro di te, mentre allunghi la mano e stringi la sua in maniera decisa (ma senza esagerare). Questo atteggiamento ti permetterà di incominciare la conversazione senza alcuna difficoltà.
    • Cerca di non fissare troppo a lungo a terra né di distogliere lo sguardo, altrimenti darai l'impressione di essere disinteressato.
    • Se socializzi con persone che già conosci, usa un linguaggio del corpo adatto a ristabilire il livello di intimità che avete. Potresti abbracciarle, salutarle con due baci sulle guance, dare una pacca sulla spalla e via dicendo.
  4. 4
    Non essere distaccato. In pratica, pur avendo conosciuto qualcuno da poco, dovresti trattarlo come se foste già grandi amici. In questo modo lo metterai immediatamente a proprio agio. Spesso un simile atteggiamento permette agli interlocutori di superare i momenti di silenzio imbarazzanti, accelerando la "rottura del ghiaccio". Se sei estremamente cordiale, gentile e rispettoso, l'altra persona avrà piacere a continuare la conversazione con te.
    • Prova a evitare i classici argomenti che, di solito, si tirano in ballo per conoscere qualcuno, ma lanciati verso tematiche più interessanti. Per esempio, invece di chiedere "Che lavoro fai?", potresti domandare al tuo interlocutore qual è la sua opinione in merito a un fatto importante accaduto di recente.
  5. 5
    Dimostra interesse verso l'argomento di cui si sta parlando. Quando partecipi a una discussione di gruppo o stringi amicizia con qualcuno, è importante esprimere interesse nei confronti delle tematiche che si affrontano. Pur non avendone la più pallida idea, puoi rivolgere domande e mostrare la tua curiosità.[8]
    • Non fingere di sapere qualcosa quando in realtà non è così. Le persone saranno liete dare delucidazioni e non ti giudicheranno perché non ne sai tanto quanto loro. Sarebbe peggio essere colto in flagrante dopo aver mentito.
    • Prova a chiedere un chiarimento su qualcosa che è stato appena detto. Dimostrerai di prestare attenzione ed essere interessato.
    • Prova a orientare la conversazione verso un interesse comune, in modo da poter dare un contributo equo.[9]
  6. 6
    Parla un po' di te stesso. Condividendo qualche informazione sulla tua vita, riuscirai a riscaldare la conversazione. Se sei troppo reticente, gli altri come potranno conoscerti? Parla del tuo lavoro, dei tuoi hobby, dei tuoi interessi e delle tue opinioni. Partecipa nello stesso modo in cui fanno gli altri, e ricorda di avere un atteggiamento solare, ottimista e piacevole.
    • Detto ciò, non dovresti esagerare né monopolizzare la conversazione parlando dettagliatamente di te. Dovrebbe essere uno scambio, in cui tutti possono contribuire e ascoltare in parti uguali.
    • Non lamentarti né mostrarti pessimista (specialmente per quanto riguarda la festa, l'ospite o il cibo), anche se sei di cattivo umore. A nessuno piace circondarsi di persone negative.
    • Devi assolutamente evitare di raccontare barzellette volgari o parlare di argomenti estremamente delicati, che riguardano, ad esempio, malattie o decessi. Rischi di offendere qualcuno.[10]
  7. 7
    Sii te stesso. Se ti comporterai in maniera spontanea, non avrai alcun bisogno di diventare l'anima della festa e sorprendere tutti con la tua sagacia. Certo, puoi fare qualche battuta, ma il tuo obiettivo non è attirare l'attenzione di ogni singolo invitato. Offrire un'attenzione personale alla gente che conosci, metterla a proprio agio e parlare di te sono tutte strategie che ti faranno andare molto più lontano.
    • Tratta le persone come vorresti essere trattato tu, con rispetto e cortesia.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Trarre i Vantaggi Migliori dalla Socializzazione

Scarica PDF
  1. 1
    Considera le persone come un'opportunità. Entrando in una sala piena di gente estranea, può essere difficile capire come rompere il ghiaccio. Guardare degli sconosciuti parlare e ridere tra loro potrebbe intimorirti. Tuttavia, ogni persona è a sé, proprio come sei tu, e tutti stanno cercando di conoscere gli altri e divertirsi.
  2. 2
    Mostrati sinceramente interessato. Molte persone hanno brividi di terrore al pensiero di parlare del più e del meno con degli sconosciuti, ma puoi considerare diversamente la socializzazione. Se ti presenti a un invito con il reale desiderio di conoscere nuove persone e di chiacchierare con loro, all'improvviso diventeranno tutte molto più interessanti e gradevoli ai tuoi occhi. Considera ogni festa e ogni evento come un'opportunità per entrare in contatto con gente ricca di storie intriganti, interessi e passioni.[11]
    • Ricorda che tutti hanno qualcosa da insegnare. È divertente farsi coinvolgere ed entrare in sintonia con altre persone; dopotutto, è per questo che si organizzano le feste.
  3. 3
    Supera l'imbarazzo. Prima di andare a un evento, preparati e ricorda di seguire alcuni di questi suggerimenti:
    • Indossa un abbigliamento adatto all'occasione; in questo modo non ti preoccuperai di essere vestito in modo inadeguato. Gli abiti giusti possono aumentare la fiducia in te stesso e possono costituire un ottimo pretesto per intavolare una conversazione.
    • Lavati i denti e datti una rinfrescata, in modo da non doverti preoccupare dell'alito o dei ciuffi ribelli.
    • Riposa. Prova a schiacciare un pisolino, se l'evento si svolge a giornata inoltrata. È più difficile socializzare quando ci si sente stanchi.
    • Cena prima di uscire. Ti sentirai più energico e meno propenso a esagerare con il cibo o le bevande durante la festa.
    • Non bere troppo. A volte le persone credono di aver bisogno dell'alcool per lasciarsi andare. Anche se può essere utile, in quantità eccessive rischia di essere dannoso. Ricordati di non esagerare e di bere acqua tra un drink e l'altro.
    • Fai qualche respiro profondo per concentrarti su te stesso. Rammenta che sei stato invitato per un motivo: socializzare e divertirti.
  4. 4
    Scambia le informazioni di contatto con le persone che conosci. Con un pizzico di fortuna, incontrerai diverse persone che vorrai risentire. Non aver paura di scambiare il numero di telefono, così avrai l'opportunità di vederle nuovamente.[12] Inoltre, la prossima volta che vi ritroverete a un'altra festa, ci sarà qualcuno con cui potrai parlare.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Lanciare una Maledizione su QualcunoLanciare una Maledizione su Qualcuno
Trattenere la Cacca in Situazioni ImbarazzantiTrattenere la Cacca in Situazioni Imbarazzanti
Rispondere a un RingraziamentoRispondere a un Ringraziamento
Vendicarsi di QualcunoVendicarsi di Qualcuno
Sedurre una Donna Più GrandeSedurre una Donna Più Grande
Iniziare una Conversazione OnlineIniziare una Conversazione Online
Rispondere a un Complimento tramite MessaggioRispondere a un Complimento tramite Messaggio
Capire se Piaci a una Ragazza da un SMSCapire se Piaci a una Ragazza da un SMS
FlirtareFlirtare
Reagire quando Qualcuno ti Prende in GiroReagire quando Qualcuno ti Prende in Giro
Divertirti con i Tuoi AmiciDivertirti con i Tuoi Amici
Dire a una ragazza che è bella con un messaggio di testo11 messaggi di testo per dire a una ragazza che è bella
Ringraziare per un Regalo InaspettatoLe migliori frasi di ringraziamento per un regalo inaspettato
Imparare Quando e Come Prendere l'IniziativaSta forse aspettando che sia io a mandargli un messaggio per prima? Imparare quando e come fare la prima mossa
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Cher Gopman
Co-redatto da:
Dating Coach
Questo articolo è stato co-redatto da Cher Gopman. Cher Gopman è la Fondatrice della NYC Wingwoman LLC, un servizio di coaching con sede a New York. NYC Wingwoman offre servizi di organizzazione incontri, hostess immagine, sessioni di coaching personalizzate e boot camp intensivi nei weekend. Cher è una Life Coach qualificata e un'ex infermiera psichiatrica. Del suo lavoro si è parlato su Inside Edition, Fox, ABC, VH1 e The New York Post. Questo articolo è stato visualizzato 28 695 volte
Categorie: Interazioni Sociali
Questa pagina è stata letta 28 695 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità