Scarica PDF Scarica PDF

Vorresti sapere di più sulla persona speciale che un giorno incontrerai? O l'hai già incontrata e ti piacerebbe avere qualche informazione in più? Sognare la tua anima gemella può essere un buon modo per presagire che cosa ha da offrire la tua futura vita amorosa. In questo articolo ti mostreremo tutto quello che devi sapere per riuscire a incontrare la tua anima gemella in sogno.

1

Esprimi le tue intenzioni prima di addormentarti.

  1. Concentrati prima di andare a dormire su quello che desideri sognare. Non riuscirai a manifestare le tue intenzioni se nella tua testa o nella tua stanza regna il caos. Sistema la camera da letto per renderla un'estensione di te e metti in atto dei rituali che ti aiutino a concentrarti sull'obbiettivo. Rilassati, medita o brucia un mazzetto di salvia, poi scrivi o pronuncia le tue intenzioni in modo che l'universo sappia dove vuoi indirizzare la tua energia.[1]
    • Per esempio potresti scrivere o pronunciare le seguenti frasi "La mia anima è pronta per incontrarti", "Credo che tu sia là fuori, se volessi farmi l'onore di apparire in uno dei miei sogni, sarò felice di conoscerti".
    • Tieni presente che non puoi controllare i sogni (anche se è vero che puoi influenzarli fortemente). Potrebbero volerci molteplici tentativi e varie settimane per riuscire a sognare la tua anima gemella.
    Pubblicità
2

Visualizza le caratteristiche della tua anima gemella.

  1. Immaginandone l'aspetto indirizzerai la mente durante il sonno. Non è necessario sapere che faccia ha. Immagina semplicemente di incontrare la tua anima gemella per caso nella situazione che preferisci. Se vuoi sapere di più sul suo aspetto, cerca di attribuirle le caratteristiche che potrebbe avere secondo te. Come sono i suoi capelli? Qual è la sua statura? Che profumo ha?[2]
    • Puoi immaginare di incontrarla in un luogo affollato, per esempio mentre fai la coda in banca, o se preferisci in un luogo più appartato, per esempio in un bar semivuoto.
    • Puoi anche scegliere uno scenario più fiabesco o fantasioso. Per esempio potresti imbatterti nella tua anima gemella mentre passeggi nei corridoi di un castello o mentre fluttui nello spazio.
3

Abbandona le tue aspettative.

  1. Avere delle aspettative troppo alte può avere un impatto negativo. Non metterti sotto pressione e non programmare da cima a fondo i tuoi sogni. Sdraiati sul letto e, se la mente inizia a vagare mentre ti addormenti, lasciala fare. Se quando ti svegli non ricordi che cosa hai sognato, non frustarti. Rispetta il processo e lascia che le cose accadano.[3]
    • Considera che se la tua anima gemella sta indirizzando le sue energie nell'universo per cercarti, farà fatica a trovarti nel caso le tue aspettative non coincidano con le sue caratteristiche reali.
    Pubblicità
4

Sii aperto a qualunque tipo di esperienza.

  1. La tua anima gemella potrebbe essere diversa da come te la aspetti, quindi tieni la mente aperta. Che tu riesca o meno a incontrare la tua anima gemella in sogno, cerca comunque di divertirti durante la ricerca. Più tieni la mente aperta e più sarai in grado di apprezzare ciò che troverai.[4]
    • Forse l'intero processo ti porterà verso un percorso completamente differente, per esempio verso grandi soddisfazioni che riguardano chi sei e chi vuoi diventare.
    • Probabilmente durante la ricerca comprenderai meglio che significato ha l'anima gemella per te.
    • Forse ci sono molteplici versioni della tua "mezza mela" o forse ti renderai conto che non sei ancora realmente alla ricerca dell'amore.
5

Svegliati con la luce naturale.

  1. La sveglia può interrompere i sogni o farteli dimenticare. È difficile ricordare un sogno quando veniamo svegliati in modo improvviso da un rumore fastidioso. Il tuo cervello non avrà il tempo di processare quello che stavi vivendo in sogno. Se hai difficoltà a ricordare o a descrivere quello che sogni, fai in modo che sia la luce naturale a svegliarti pian piano. Prova a lasciare le tende aperte quando vai a dormire per vedere se funziona.[5]
    • Se hai la necessità di svegliarti a un'ora precisa per andare al lavoro o a scuola e non sei il tipo di persona che si desta rapidamente quando sorge il sole, non rischiare di arrivare in ritardo e attendi il fine settimana.
    Pubblicità
6

Metti per iscritto i tuoi sogni quando ti svegli.

  1. Prendere nota di quello che hai sognato ti aiuterà a ricordare. Trascrivere su un foglio tutto quello che ti ricordi è la prima cosa da fare ogni mattina e la più importante per migliorare la tua capacità di ricordare i sogni. Tieni un diario sul comodino e rimani a letto per qualche minuto quando ti svegli per processare i ricordi e trascriverli.[6]
    • Se non ricordi quello che hai sognato, non farne un dramma. Con la pratica migliorerai e ti ricorderai sempre più dettagli.
    • A molte persone capita di avere la sensazione che i sogni diventino più vividi e reali quando li mettono nero su bianco.
7

Identifica i temi che ricorrono nei tuoi sogni.

  1. Esplorare il contenuto dei tuoi sogni potrebbe aiutarti a trovare la tua anima gemella. I sogni non hanno sempre una logica e lo spirito della tua anima gemella potrebbe giungerti tramite simboli o metafore. Valuta se ci sono temi, personaggi o immagini ricorrenti. Se trovi qualcosa che pensi possa essere significativo, segui il tuo intuito![7]
    • Per esempio se continui a sognare una cena elegante con una persona di cui non riesci a vedere il viso, potresti dedurre che la tua anima gemella sia una persona distinta e raffinata.
    • Se continui a incontrare un personaggio strano che ti parla di te, potrebbe essere la tua anima gemella che è acuta, intelligente e con buone capacità di osservazione.
    • Ricorda di tenere la mente aperta e considera che i tuoi sogni potrebbero darti un'idea più precisa di che cosa stai cercando in un partner senza per forza indicarti una persona in particolare.
    Pubblicità
8

Lascia acceso un diffusore di aromi mentre dormi.

  1. Gli odori possono influenzare i sogni, quindi fai in modo che nella tua stanza aleggi un profumo romantico. Probabilmente ti è capitato di sognare di fare colazione mentre dalla cucina proveniva un buon profumo di caffè e pane tostato. I sogni possono essere indirizzati tramite suoni e profumi. Se sei alla ricerca della tua anima gemella, accendi un diffusore di aromi nella tua camera da letto prima di andare a dormire. Aggiungi alcune gocce di un'essenza che trovi romantica e sensuale, quindi rilassati e lasciati cadere tra le braccia di Morfeo.[8]
    • Lavanda, legno di sandalo e vaniglia sono tra le essenze più apprezzate, ma sentiti libero di scegliere quella che preferisci in base alla tua idea di romanticismo.
    • Usa un diffusore di aromi e oli essenziali e non una candela profumata o un incenso per non rischiare che qualcosa nella tua stanza prenda fuoco mentre dormi.
9

Prova a dormire a pancia in giù.

  1. Secondo gli esperti dormendo a pancia in giù si fanno sogni più romantici. Potrebbe sembrarti strano, ma sembra che ci sia una connessione tra il fatto di dormire a pancia in giù e i sogni a sfondo sessuale o romantico. Se non riesci a sognare la tua anima gemella, cambiare posizione nel letto potrebbe bastare per stimolare il cervello e il corpo a esplorare nuovi mondi durante la notte.[9]
    • Il fatto di dormire a pancia in giù è stato collegato anche a sogni in cui si è imprigionati o trattenuti. Se i tuoi sogni si fanno tetri, riprendi a dormire nella tua posizione abituale!
    Pubblicità
10

Prova il metodo "Wake Back To Bed".

  1. Questo è un metodo scientificamente provato che può aiutarti a sognare qualcosa di specifico. La fase REM ("Rapid Eye Movement") è quella in cui il sonno è più profondo e si manifestano i sogni. Se ti svegli durante la fase REM del sonno, mettiti seduto e di' a te stesso che stai per sognare la tua anima gemella, poi sdraiati. Molto probabilmente ricadrai immediatamente in un sonno profondo. Prova a impostare una sveglia che suoni 5 ore dopo che ti sei addormentato. A quel punto siediti sul letto, pensa alla tua anima gemella e torna a dormire.[10]
    • Il metodo "Wake Back To Bed" si può utilizzare anche per essere più creativi nella vita quotidiana.[11]
    • Non lasciare che questo metodo disturbi il tuo sonno e rovini le tue giornate. Ricorda che dovresti dormire almeno 8 ore per notte!
11

Rispetta alcune semplici regole di igiene del sonno.

  1. Per fare dei sogni chiari e premonitori è importante che il sonno sia di qualità. Se non dormi bene o abbastanza, potresti fare fatica a ricordare quello che hai sognato (o a fare dei bei sogni). Dovresti cercare di andare a dormire ogni giorno alla stessa ora e di alzarti alla stessa ora ogni mattina. Inoltre è importante dormire almeno 8 ore per notte. Fai in modo che dall'ambiente circostante non provengano suoni o altri stimoli che possano interrompere i tuoi sogni a metà.[12]
    • Se ti capita di svegliarti infreddolito, aumenta la temperatura nella stanza. Se ti svegli sudato, abbassa il termostato. La maggior parte delle persone dorme meglio a una temperatura compresa tra 16 e 19 °C.
    Pubblicità
12

Impara a fare un sogno lucido.

  1. In questo modo potrai interagire con la tua anima gemella e farle delle domande. Un sogno lucido è un tipo di sogno in cui sai che stai dormendo e puoi controllare le cose fino a un certo grado. Continua a trascrivere i tuoi sogni in un diario quando ti svegli al mattino, vai a dormire e alzati sempre alla stessa ora e formula le tue intenzioni prima di addormentarti. Con il tempo potresti imparare a fare un sogno lucido.[13]
    • Secondo gli esperti giocare ai videogiochi interattivi può fare aumentare le probabilità di avere un sogno lucido![14]
    • Anche il metodo "Wake Back To Bed" può fare aumentare le probabilità di riuscire a fare un sogno lucido.
    • Non tutti ci riescono, ma se sei capace di fare un sogno lucido puoi cercare attivamente la tua anima gemella o invitarla a incontrarti!

Consigli

  • Non scoraggiarti se non riesci a creare una connessione tra i sogni e la tua anima gemella. Può darsi che semplicemente non sia ancora pronta per incontrarti!
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Alex Dimitriu, MD
Co-redatto da:
Esperto in Medicina del Sonno e Psichiatra
Questo articolo è stato co-redatto da Alex Dimitriu, MD. Il Dottor Alex Dimitriu è il Titolare della clinica Menlo Park Psychiatry and Sleep Medicine, che si trova nella San Francisco Bay Area ed è specializzata in psichiatria, disturbi del sonno e terapia trasformazionale. Alex ha conseguito la laurea in medicina alla Stony Brook University nel 2005 e ha poi completato gli studi nel 2010 grazie al programma Sleep Medicine Residency Program presso la School of Medicine dell'Università di Stanford. Alex ha doppia abilitazione specialistica sia in qualità di psichiatra sia di esperto in medicina del sonno. Questo articolo è stato visualizzato 1 026 volte
Categorie: Disturbi del Sonno
Questa pagina è stata letta 1 026 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità