X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Così come è possibile aggiungere e sottrarre numeri o espressioni polinomiali, è possibile aggiungere o sottrarre le funzioni. Eseguire operazioni sulle funzioni è infatti altrettanto semplice. Tenendo presenti un paio di concetti base puoi imparare rapidamente ad eseguire calcoli con le funzioni.
Passaggi
-
1Annota tutte le funzioni che desideri aggiungere o sottrarre. Assicurati che tutti i termini delle funzioni si trovino sul lato destro dell'equazione. Come esempio, sono elencate qui di seguito 3 funzioni nella forma corretta.
-
2Stabilisci quali funzioni desideri aggiungere o sottrarre. Tieni presente che la struttura delle espressioni può variare leggermente. La somma tra f(x) e g(x) può essere scritta come f(x) + g(x) oppure (f+g)x. Le strutture di entrambe le espressioni indicano la stessa operazione.
-
3Somma o sottrai le funzioni. Per fare questo, basta sommare le espressioni a destra delle funzioni combinando tutti i termini comuni. Questa operazione può essere svolta utilizzando dei simboli, ciò significa che non è necessario assegnare dei valori ai termini delle funzioni prima di eseguire l'addizione.
- Nell'immagine sono riportati due esempi utilizzando le funzioni di cui sopra, un problema di addizione e un problema di sottrazione.
-
4In alternativa, assegna un valore alle funzioni prima di effettuare le operazioni di addizione e sottrazione. Questo passaggio può essere utile se ti viene chiesto di fornire il valore della funzione per un valore specifico di x.
- Per esempio, immagina ti venga chiesto di risolvere (f + h)(2). Esistono due modi per eseguire l'operazione. Innanzitutto potresti procedere come sopra e sommare le equazioni prima di sostituire il valore di x:
- In alternativa, puoi sostituire il valore di x in due equazioni separatamente, risolverle, e poi sommare le soluzioni:
-
5Segui la stessa procedura per sommare o sottrarre più di due funzioni contemporaneamente. Così come è possibile aggiungere o sottrarre diversi numeri nello stesso calcolo, è possibile eseguire le suddette operazioni contemporaneamente su più funzioni.
- Ecco un esempio, utilizzando le funzioni di cui sopra, che richiede entrambi l'addizione e la sottrazione. Immagina ti venga chiesto di calcolare f(x) + g(x) + h(x).
-
6Usa lo stesso metodo sopra descritto per sommare e sottrarre le funzioni più complesse. Sebbene le funzioni coinvolte siano molto più complesse rispetto agli esempi qui elencati, il procedimento dell'addizione e della sottrazione è praticamente lo stesso.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Penna
- Carta
- Calcolatrice (facoltativo)
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Add and Subtract Functions
Español:sumar y restar funciones
Русский:складывать и вычитать функции
Questa pagina è stata letta 902 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità