wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 1 267 volte
Uno degli aspetti più importanti di un'auto, per la sicurezza, è la capacità di fermarsi. Sostituire i ceppi dei freni sulle ruote posteriori ti garantisce che questa caratteristica sia sempre al meglio, soprattutto nelle situazioni di emergenza. Puoi imparare a cambiarli tu stesso per risparmiare denaro e allo stesso tempo capire meglio come funziona una macchina. Anche un principiante può imparare a cambiare i ceppi dei freni a tamburo se ha a disposizione i giusti strumenti.
Passaggi
-
1Parcheggia la macchina in una zona ombreggiata e asciutta dove hai accesso ai tuoi attrezzi. Concediti parecchio tempo per eseguire il lavoro.
-
2Usa dei cunei per bloccare le ruote anteriori, in questo modo l'auto non si muoverà.
-
3Rilascia completamente il freno a mano.
-
4Allenta i bulloni della ruota con una chiave inglese. Fallo quando la vettura è ancora appoggiata a terra.
-
5Solleva il retrotreno della macchina con il cric fornito con il kit della ruota di scorta o con uno idraulico. Metti dei martinetti in punti adatti del sottoscocca e fai in modo che la vettura vi si appoggi sopra.
-
6Smonta la ruota.
-
7Togli il carter a forma di tamburo che protegge i freni così avrai accesso ai vari elementi.
-
8Ispeziona i freni alla ricerca di danni o segni di usura. Se il materiale di attrito dei ceppi ha uno spessore inferiore a 32 mm, i ceppi devono essere sostituiti.
-
9Usa lo strumento specifico per staccare la molla di ritorno. Potrebbe non essere un'operazione semplice dato che la molla è molto potente. Indossa degli occhiali di protezione nel caso la molla "scattasse" improvvisamente.
-
10Indossa dei guanti e afferra la parte posteriore della spinetta di fissaggio. Inserisci lo strumento per smontare i ceppi sulla spinetta della molla. Applica pressione mentre ruoti lo strumento in senso antiorario così da staccare la spinetta e la molla.
-
11Smonta i ceppi e le ganasce.
-
12Controlla il cilindro del freno per capire se ci sono perdite prima di installare i nuovi ceppi.
-
13Monta i nuovi ceppi alle ganasce.
-
14Installa i nuovi ceppi con le vecchie ganasce solo se queste sono in buone condizioni.
-
15Ricollega la molla di ritorno.
-
16Regola i freni prima di rimettere la ruota. La maggior parte dei freni è autoregolante, ma comunque all'inizio devono essere sempre sistemati.
-
17Rimonta il tamburo al sistema frenante.
-
18Rimetti la ruota al suo posto. Togli i martinetti e abbassa la vettura.
-
19Stringi completamente i dadi della ruota.Pubblicità
Consigli
- Lavora su un lato della macchina per volta, in questo modo puoi usare l'altro freno come riferimento se hai dei dubbi.
Avvertenze
- Non tentare di allentare i bulloni quando la gomma è sollevata da terra, potresti far cadere la macchina dai martinetti.
Cose che ti Serviranno
- Chiave inglese
- Cric (idraulico o manuale)
- Martinetti
- Occhiali di protezione
- Strumento per staccare la molla del freno
- Guanti
- Strumento per rimuovere i ceppi