Questo articolo è stato co-redatto da Aaron Beth. Aaron Beth è il fondatore della Aaron's Refrigeration Company di New York e un Factory Certified Installer (FCI) per i prodotti Sub-Zero. È specializzato in servizio e manutenzione di frigoriferi da incasso, cantine frigo per vino e macchine del ghiaccio. Con oltre 54 anni di esperienza, Aaron ha ricevuto numerosi premi Super-Service dai siti di recensioni online Angie's List e 2019 Best-of-the City.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 52 616 volte
Una guarnizione del frigorifero difettosa o malfunzionante causa uno spreco di energia, fa aumentare la bolletta dell'elettricità e sottopone l'elettrodomestico a uno stress maggiore riducendone la vita, senza contare che c'è il rischio reale che il cibo deperisca. In questi casi è necessario provvedere alla sostituzione, ma sappi che non è un lavoro complesso.
Passaggi
Valutare la Guarnizione dello Sportello
-
1Individua qual è la guarnizione. Ogni frigorifero è dotato di questo elemento realizzato con gomma stampata.
- La funzione della guarnizione è conservare il freddo all'interno e non permettere al calore di entrare nella camera di refrigerazione; in altri termini, "sigilla" l'aria fredda dentro l'elettrodomestico e impedisce a quella calda di penetrare.
- Si tratta di un dettaglio importante perché se la guarnizione non svolge il proprio lavoro, l'aria calda entra e quella fredda esce, con un conseguente aumento della temperatura interna del frigorifero. Questo comporta il rischio che gli alimenti deperiscano, oltre al fatto che il motore dell'elettrodomestico continua a lavorare nel tentativo di riportare le condizioni di normalità, sprecando parecchia energia elettrica (che fa spendere molto denaro in bolletta).
-
2Valuta se devi cambiare completamente la guarnizione. Se ci sono delle fessure fra quella dello sportello e del frigorifero, la tenuta non è stagna.[1]
- Un metodo per capire se hai bisogno di un pezzo di ricambio nuovo è osservare se il motore del frigorifero entra spesso in funzione o se hai l'impressione che ci sia una perdita di aria fredda. Puoi anche ispezionare la guarnizione stessa alla ricerca di tracce di condensa o di un materiale nero che sembra muffa; in entrambi i casi, dovresti cambiarla perché la perdita di aria fredda fa condensare l'umidità di quella calda. Se noti delle crepe o dei punti assottigliati, è giunto il momento di comprarne una nuova.
- Puoi anche fare un test con una banconota. Infilane una da 10 euro tra il frigorifero e lo sportello, chiudi poi quest'ultimo e cerca di sfilare lentamente il denaro. Se percepisci una buona resistenza, la guarnizione è ancora buona; se la banconota esce senza difficoltà, vai a comprare il pezzo di ricambio.
- Puoi procedere in uno dei due seguenti modi: riparare le fessure o cambiare completamente la guarnizione; questa seconda soluzione ti permette di risparmiare sulla bolletta perché non sprechi energia. Una nuova guarnizione ha un costo relativamente accessibile, fra i 45 e i 60 euro, e la sua installazione richiede solo mezz'ora; si ripaga in fretta grazie al risparmio sulla bolletta.[2]
-
3Valuta di ripararla, se possibile. Chiudi lo sportello e osserva ogni fessura; ispeziona i danni con cura stimandone le dimensioni e la sede.
- Usa della vaselina per chiudere le aperture di piccole dimensioni. Allontana semplicemente la guarnizione dalla scanalatura in cui è incastrata esponendone circa 5 cm in prossimità dell'angolo dello sportello; taglia una piccola striscia di paraspifferi di gomma e inseriscilo nell'angolo lungo la scanalatura.
- Riporta la guarnizione al suo posto e ripeti la procedura negli altri angoli se pensi che possa essere utile.
- Chiudi nuovamente lo sportello; se questo rimedio non porta ai risultati sperati e vedi ancora delle fessure, devi cambiare la guarnizione.
Pubblicità
Comprare e Preparare la Nuova Guarnizione
-
1Cerca il modello giusto. La guarnizione che devi comprare dipende dal tipo di frigorifero che possiedi, dalle specifiche del modello e del codice identificativo dell'elettrodomestico.
- Consulta il manuale d'uso; se non lo trovi, accedi a internet e svolgi alcune ricerche online.
- Vai in ferramenta o al centro di assistenza del produttore del frigorifero comunicando i dettagli al commesso. Il personale del negozio dovrebbe essere in grado di trovare la guarnizione corretta; controllane la dimensione e misura lo sportello.
- Puoi fare anche alcune ricerche sul sito web del produttore; ricorda che se il rivestimento che si trova sotto la guarnizione è crepato, devi comprarne uno nuovo insieme alla guarnizione stessa.
-
2Prepara il ricambio mentre rimuovi il pezzo vecchio. Dovresti metterlo a bagno in acqua calda per alcuni minuti prima dell'installazione; prima di staccare il vecchio sigillo, togli l'alimentazione elettrica al frigorifero.[3]
- Questa accortezza semplifica il montaggio. Potresti anche accorgerti che vale la pena livellare il frigorifero nel caso sembri fuori equilibrio; alcune persone smontano perfino lo sportello per installare la guarnizione, ma sappi che non è obbligatorio.[4]
- Non hai bisogno di parecchi attrezzi, ma devi procurarti un cacciavite a punta esagonale che puoi acquistare nella maggior parte delle ferramenta; se non sai esattamente come sia fatto, rivolgiti al commesso e informalo del motivo per cui ti serve lo strumento. Ricorda che questo cacciavite deve essere ruotato in senso antiorario per svitare la minuteria.[5]
Pubblicità
Sostituire la Guarnizione
-
1Togli la vecchia guarnizione. Afferrala dal fondo, dalla parte interna, e tirala verso di te; dovresti riuscire a vedere la scanalatura in metallo.[6]
-
2Allenta, ma non estrarre, le viti che fissano la scanalatura lungo il perimetro. A tale scopo, dovresti usare il cacciavite esagonale; solleva i bordi della guarnizione per vedere le viti sotto di essa che tengono in sede il rivestimento e la guarnizione stessa. Questa minuteria fissa spesso anche il rivestimento che a sua volta collega la gomma allo sportello.
-
3Stacca la guarnizione dallo sportello per rimuoverla tutta in una volta dopo aver allentato le viti. Quando tutta la minuteria è lasca, non dovresti incontrare difficoltà a far scivolare la gomma fuori dal rivestimento in plastica; non essere troppo energico durante questa fase, perché alcuni rivestimenti sono molto fragili e potrebbero rompersi fra le mani.[7]
-
4Prendi la nuova guarnizione e installala. Appoggia uno degli angoli alla parte superiore dello sportello, spingine il bordo sopra la scanalatura di metallo e falla scorrere poi dietro di esso lungo tutto il perimetro. Il punto migliore da cui partire è uno degli angoli superiori e continua poi per il resto dello sportello.
-
5Usa il cacciavite esagonale per fissare la scanalatura in metallo. Non devi però serrare completamente la minuteria, è sufficiente che la scanalatura sia ben aderente.
-
6Applica la polvere. Usa un po' di talco o polvere per bambini per evitare che la gomma diventi appiccicosa.
-
7Strofina la polvere lungo il lato della cerniera della guarnizione e nei punti in cui scorre. Così facendo, eviti che la gomma si torca su se stessa quando incontra il metallo dell'elettrodomestico.
-
8Se questo rimedio non funziona, fai leva con il cacciavite sotto la guarnizione mentre chiudi lo sportello e lascialo così per un'ora.
-
9Chiudi e apri il frigorifero diverse volte per ispezionare la guarnizione. Devi assicurarti che non ci siano zone deformate; ripeti il processo diverse volte.
-
10Strofina della vaselina lungo il lato delle cerniere se noti delle fessure. Quando la guarnizione sembra ben collocata, serra le viti ancora un po'; in alternativa, puoi scaldare la guarnizione con un phon per riparare le piccole aperture e ammorbidire in questo modo la gomma che puoi in seguito stirare un po'.Pubblicità
Consigli
- Le varie guarnizioni possono essere leggermente diverse, leggi quindi le istruzioni riportate sulla confezione o, se ce l'hai, sul manuale di manutenzione del frigorifero.
- Mettere la nuova guarnizione in acqua calda prima dell'installazione la rende più malleabile e semplifica le operazioni.
- Rispetta sempre tutte le procedure di sicurezza quando lavori con un elettrodomestico; indossa le protezioni giuste e se hai dei dubbi, contatta un tecnico qualificato.
Cose che ti Serviranno
- Chiave inglese o cacciavite della misura giusta
- Guarnizione di ricambio
- Polvere per bambini o talco e vaselina
- Torcia
Riferimenti
- ↑ http://homeguides.sfgate.com/fix-gaps-refrigerator-door-gasket-43724.html
- ↑ http://www.familyhandyman.com/appliance-repair/refrigerator-repair/how-to-replace-a-refrigerator-door-gasket/view-all
- ↑ http://www.searspartsdirect.com/repair-guide/refrigerator/how-to-replace-a-refrigerator-door-gasket.html
- ↑ http://www.thomasnet.com/articles/hardware/refrigerator-gasket-replacement
- ↑ http://www.sears.com/shc/s/t_10153_12605?tName=hex-head-screwdriver.html
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=HoT8IdrpWL8
- ↑ http://videos.hgtv.com/video/replacing-a-gasket-on-a-fridge-61375
- RepairClinic.com - Fonte originale dei video