Questo articolo è stato co-redatto da Grant Wallace. Grant Wallace è un paesaggista e titolare dell'attività Grantlanta Lawn ad Atlanta, in Georgia. Con oltre 7 anni di esperienza, è specializzato in manutenzione del prato e installazione di giardini. Nel 2012 si è laureato alla University of West Georgia. È stato intervistato dai siti web Shoutout Atlanta, Canvas Rebel e Voyage ATL.
Questo articolo è stato visualizzato 23 392 volte
Se, dopo essere passato con il tosaerba su un prato, ti accorgi che rimangono ciuffi d'erba non tagliati, significa che la lama del tuo tosaerba non funziona più. Le lame si consumano con l'uso e periodicamente vanno sostituite per mantenere efficiente il tosaerba. Mantenendo pulita e affilata la lama del tosaerba, il tuo prato avrà un aspetto più curato e dovrai tagliarlo meno spesso. Sostituire la lama è un'operazione facile e veloce, se eseguita correttamente. Leggi i passaggi successivi per maggiori informazioni.
Passaggi
Ispeziona e Rimuovi la Vecchia Lama
-
1Solleva la scocca del tosaerba per individuare la lama. Fai attenzione alla posizione del carburatore e del vano dell'olio motore perché inclinando male il tosaerba potresti rovesciare l'olio sul motore, sull'erba o su te stesso. Generalmente la tecnica più sicura consiste nell'inclinare il tosaerba all'indietro, verso l'impugnatura, e poi tenerlo fermo servendosi di un supporto o con l'aiuto di un'altra persona. Questo non vale indistintamente per tutti i tosaerba, quindi usa il tuo discernimento e consulta il manuale di istruzioni.
- Ti conviene effettuare questa operazione quando nel tosaerba non c'è più carburante. Prima di cambiare la lama attendi fino a che il carburante sia esaurito oppure considera la possibilità di drenarlo con un sifone. Di solito le pompe aspiranti sono in vendita nei negozi di ferramenta, nei centri per il bricolage o nei negozi di ricambi automobilistici. Con questo accorgimento di sicurezza eviti la fuoriuscita di carburante sulla scocca del tosaerba.
-
2Stacca il cavo della candela. Conviene operare in totale sicurezza, perché se l'olio o il carburante dovessero venire a contatto con la candela, ciò potrebbe provocare una fiammata o un cortocircuito. Se maneggi correttamente la macchina non dovrebbero esserci problemi, ma è meglio mettersi al riparo da qualsiasi pericolo[1] .
-
3Rimuovi i bulloni di fissaggio della lama. Utilizza una chiave a tubo di dimensioni adeguate e svita tutto il kit di fissaggio, mentre con l'altra mano tieni ferma la lama per evitare che ruoti su se stessa. Stai attento a non perdere nessuna delle rondelle e dei bulloni di montaggio che fissano la lama nella sua posizione, perché possono essere riutilizzati.
- Mentre la rimuovi, memorizza la posizione in cui si trova la lama. Dovrai montare quella nuova nella stessa posizione, di solito con il bordo tagliente della lama che gira in senso antiorario, ruotando insieme a tutto il pezzo. Ancora una volta, questo non vale per tutti i tosaerba, perciò è importante prestare attenzione alla posizione in cui è installata la lama, per montare quella nuova nello stesso modo.
Pubblicità
Installa la Nuova Lama
-
1Acquista un set di lame di ricambio. Le lame di ricambio per le macchine a scoppio di questo tipo in genere si trovano nei negozi di bricolage, nei ferramenta o nei negozi di articoli per la casa e costano pochi euro. Le compri già affilate e calibrate insieme a dadi e bulloni di ricambio. Se le tue lame sono particolarmente usurate, ti conviene investire in un set di lame nuove di zecca.
- Alcuni tosaerba dispongono di un cappuccio inferiore su cui sono montate due lame corte distinte, mentre alcuni tosaerba a scoppio più recenti sono costituiti da una singola lama più lunga, che assomiglia a un righello. Inclina il tosaerba per vedere che tipo di lama monta, oppure consultati con un commesso del negozio di bricolage sul tipo di lama appropriato per la tua marca di tosaerba. Se ce l'hai ancora, puoi anche consultare il manuale d'uso[2] .
- In alternativa, se le vecchie lame sono in condizioni decenti, puoi provare a recuperarle facendotele affilare, ma se sono molto usurate, scheggiate o tagliuzzate, ti conviene comprare un nuovo set.
-
2Monta le nuove lame nella posizione corretta. Allinea le lame nello stesso modo in cui erano allineate quelle vecchie e reinstalla le rondelle e i dadi, oppure utilizza le nuove rondelle e i dadi della misura giusta. Se hai il manuale d'uso, ci dovrebbero essere le istruzioni per il corretto avvitamento dei dadi. Se non ce l'hai, basta fare attenzione a non stringere troppo perché la lama potrebbe deformarsi, causando vibrazioni nel tosaerba.
- La maggior parte delle lame sono universali ma ci sono anche quelle specifiche. Prima di installarla, assicurati che la nuova lama sia delle stesse dimensioni di quella vecchia e che lo spazio tra il tosaerba e il prato rimanga invariato. Fissa la lama al tosaerba serrando i bulloni con molta attenzione, considerato che la nuova lama è probabilmente molto più affilata di quella usata.
- Ti conviene indossare dei guanti spessi da meccanico durante l'operazione, per proteggere le mani. È anche consigliabile utilizzare un piccolo pezzo di legno per evitare che la lama ruoti su se stessa mentre la reinstalli. Puoi incastrare questo piccolo pezzo di legno tra la lama e la scocca del tosaerba in modo da mantenere ferme le parti mobili.
-
3Controlla che la lama funzioni correttamente. Accertati che la lama sia montata correttamente e che, muovendo su e giù con decisione il tosaerba, non ci sia alcuna oscillazione e rimanga ben salda nella sua posizione. Rimuovi eventuali martinetti o altri supporti utilizzati per tenere fermo il tosaerba e aspetta circa 30-60 minuti per consentire all'olio di giungere al motore ed evitare così eventuali problemi o danni. Prima di mettere in funzione la macchina ricontrolla l'olio, per essere sicuro che sia al livello giusto.
-
4Riempi il serbatoio del carburante e prima di iniziare a tagliare effettua un collaudo. Controlla eventualmente il filtro dell'aria per essere certo che l'olio non lo riempia di schiuma e riaggancia il cavo della candela.
- Dopo una rapida ispezione, potrai riaccendere il tuo tosaerba e iniziare a tagliare l'erba in maniera molto più efficace, grazie alle nuove lame.
Pubblicità