Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo mostra come utilizzare la funzionalità di Paint che permette di sostituire un colore con un altro. Questa procedura è riservata ai sistemi Windows. Microsoft Paint non ha le stesse capacità di Photoshop per quanto riguarda la sostituzione automatica di un colore, ma può essere utilizzato nei casi più semplici in cui si ha la necessità di modificare il colore di un oggetto con un altro, lasciando invariati i colori degli altri elementi del progetto.

Passaggi

  1. 1
    Accedi al menu "Start" cliccando l'icona . È caratterizzata dal logo di Windows ed è collocata nell'angolo inferiore sinistro del desktop. In alternativa premi il tasto Win della tastiera.
  2. 2
    Avvia Paint. Digita la parola chiave paint all'interno del menu "Start", quindi clicca l'icona Paint quando appare nell'elenco dei risultati della ricerca. Verrà così visualizzata l'interfaccia grafica del programma.
    • Se è presente anche un programma denominato "Paint 3D", non selezionarlo dato che si tratta di una versione diversa di Microsoft Paint.
  3. 3
    Carica l'immagine da modificare. Anche se Paint non è in grado di eseguire operazioni complesse in merito alla sostituzione automatica dei colori di un'immagine, offre comunque la possibilità di gestire semplici progetti o clip art poco complesse. Apri il file da modificare seguendo queste istruzioni:
    • Accedi al menu File posto nella parte superiore sinistra della finestra di Paint;
    • Scegli l'opzione Apri;
    • Accedi alla cartella in cui è memorizzata l'immagine da modificare;
    • Seleziona il file da caricare;
    • Premi il pulsante Apri;
    • Se non hai la necessità di aprire un file esistente, prima di continuare, crea un disegno con cui mettere alla prova la funzionalità di sostituzione automatica dei colori di Paint.
  4. 4
    Scegli lo strumento "Selettore colori". È caratterizzato da un'icona a forma di contagocce ed è visibile all'interno del gruppo "Strumenti" sulla barra multifunzione di Paint.
  5. 5
    Seleziona il colore che vuoi sostituire. In questo modo, il colore scelto verrà assegnato alla casella "Colore 1" della barra multifunzione di Paint.
    • Per avere una visuale migliore del colore da selezionare, puoi attivare lo zoom: premi il pulsante + posto nell'angolo inferiore destro della finestra del programma.
  6. 6
    Premi nuovamente il pulsante "Selettore colori". Clicca l'icona a forma di contagocce posta all'interno della sezione "Strumenti" della barra di Paint.
    • Se il colore con cui desideri sostituire quello che hai scelto nel passaggio precedente non è visibile all'interno dell'immagine scelta o dell'area di lavoro di Paint, salta questo passaggio.
  7. 7
    Seleziona con il tasto destro del mouse il colore che vuoi usare per sostituire il primo. La colorazione scelta sarà visualizzata all'interno della casella "Colore 2" della barra multifunzione di Paint. In questo modo, il colore visibile nel riquadro "Colore 1" verrà sostituito con quello presente nel riquadro "Colore 2".
    • Se hai saltato il passaggio precedente, dovrai cliccare il pulsante Colore 2 visibile all'interno della barra degli strumenti di Paint e scegliere il colore da usare per sostituire il primo, utilizzando la gamma di colori offerta dal programma nella parte superiore della finestra.
  8. 8
    Seleziona lo strumento "Gomma". È caratterizzato da un'icona a forma di gomma da cancellare rosa ed è posto all'interno del gruppo "Strumenti" sulla barra di Paint.
  9. 9
    Seleziona il colore da sostituire con il tasto destro del mouse e trascina il dispositivo di puntamento. In questo modo, il colore visibile nel riquadro "Colore 2" andrà a sostituire quello visibile nella casella "Color 1" senza alterare le altre colorazioni presenti nell'immagine o nell'area di lavoro di Paint.
    • Per eseguire questo passaggio non usare il tasto sinistro del mouse. In questo caso, lo strumento "Gomma" offrirebbe la sua funzionalità standard, che consiste nel cancellare tutto ciò su cui passerà il puntatore del mouse anziché semplicemente sostituire il colore scelto con quello indicato.
    Pubblicità

Consigli

  • Assicurati di usare lo strumento "Selettore colori" per selezionare il primo colore, cioè quello da sostituire. Saltando questo passaggio, lo strumento "Gomma" potrebbe applicare il nuovo colore, cioè il "Colore 2", a tutti gli elementi con cui entrerà in contatto.
Pubblicità

Avvertenze

  • In alcuni casi, il colore precedente sarà ancora visibile lungo il contorno dell'oggetto a cui hai modificato la colorazione. Per risolvere il problema dovrai ritoccare manualmente queste aree.
  • La procedura descritta nell'articolo funziona solamente per Microsoft Paint 6.1 e versioni successive.[1]
Pubblicità

wikiHow Correlati

Creare un Documento d'Identità FintoCreare un Documento d'Identità Finto
Aprire i File EMLAprire i File EML
Aprire un File ISOAprire un File ISO
Rimuovere lo Sfondo con Adobe IllustratorRimuovere lo Sfondo con Adobe Illustrator
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Aggiungere Nuovi Font in PhotoshopAggiungere Nuovi Font in Photoshop
Rimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft PaintRimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft Paint
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Aggiungere Font in IllustratorAggiungere Font in Illustrator
Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)
Aggiungere un Collegamento Ipertestuale in IllustratorAggiungere un Collegamento Ipertestuale in Illustrator
Cambiare il Colore di Sfondo in Adobe IllustratorCambiare il Colore di Sfondo in Adobe Illustrator
Installare AltStoreInstallare AltStore
Installare Ubuntu su VirtualBoxInstallare Ubuntu su VirtualBox
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 41 994 volte
Categorie: Software
Questa pagina è stata letta 41 994 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità