Scarica PDF Scarica PDF

Le fattorie e le attrezzature pesanti utilizzano pompe idrauliche, valvole a bobina e cilindri per effettuare i loro lavori. Questi componenti sono interconnessi con una serie di tubi di acciaio e di manicotti di rinforzo in gomma. A volte l'olio di lubrificazione può fuoriuscire dai manicotti, rendendone necessaria la sostituzione. È un lavoro un po' sporco, ma farlo da solo ti permetterà di risparmiare tempo e denaro.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Trova il manicotto che causa problemi. Ciò sarà evidente se il manicotto è esploso, cosa che può accadere visto che l'olio è pompato anche ad oltre le 140 atmosfere di pressione, ed un'esplosione può farne perdere una grande quantità in poco tempo. Ma se si tratta di una piccola perdita , ti basterà osservare il punto in cui l'olio gocciola, e seguire la scia di liquido che ti condurrà alla fonte. Non usare mai le mani o altre parti del corpo per scoprire la perdita. Utilizza del cartone, della carta o del fluido per trovare le perdite idrauliche così che non si producano ulteriori perdite d'olio. Un buon negozio di idraulica fornisce additivi per trovare le perdite che aiutano efficacemente e in tutta sicurezza.
  2. 2
    Valuta quanti componenti rimuovere per facilitare la sostituzione del manicotto danneggiato. Etichetta sempre i componenti rimossi con numeri e lettere così da poterli rimontare facilmente dopo aver sostituito i componenti. Tra i pezzi da rimuovere possono esserci custodie, protezioni, morsetti, altri manicotti, cilindri idraulici e altro ancora. Segui il manicotto da un capo all'altro, ricordando il percorso da seguire per disinstallarlo e reinstallarlo, dopo aver messo i numeri e le lettere sulle aperture e sulle estremità del manicotto.
  3. 3
    Decidi se il componente idraulico che il manicotto protegge è efficiente, oppure se ogni altro componente idraulico da rimuovere ha ancora un "carico inesploso", o un peso su di loro. Se l'olio presente nel sistema che stai disconnettendo è sotto pressione, potrebbe espandersi con forza quando le connessioni che lo fissano vengono allentate, causando uno scarico dell'olio sotto pressione. Prima di procedere, rileva la pressione nei cilindri e nei componenti.
  4. 4
    Assicurati che ogni connessione supportata dal cilindro idraulico, che il manicotto protegge, sia a terra, bloccata o fissata. Il peso della connessione potrebbe rompere un componente meccanico se cadesse all'improvviso, nel momento in cui viene rilevata la pressione del cilindro che lo supporta.
  5. 5
    Procurati gli attrezzi di cui hai bisogno per realizzare il lavoro di rimozione del manicotto. Gli impianti su ogni estremità del manicotto dovrà essere rimossa con una chiave inglese, che varierà nella dimensione in base agli attacchi. Molti di questi impianti sono progettati per ruotare mentre lavorano, quindi serviranno due chiavi per rimuovere ognuno di loro. Tieni il lato fisso della coppia con una chiave per evitare che possa girare e danneggiare l'anello mentre giri l'altro lato per separare la coppia.
  6. 6
    Rimuovi tutti i morsetti e le connessioni che interferiscono con i manicotti rimossi. Spesso, lo stesso cilindro idraulico dovrà essere rimosso o supportato per poter aver accesso agli impianti. I cilindri idraulici sono direttamente imbullonati alla parte principale o alla struttura che lavora, oppure sono ancorati ad un perno d'acciaio, come nell'illustrazione.
  7. 7
    Allenta le connessioni che legano il manicotto idraulico al sistema, alla coppia, al cilindro o alla valvola a bobina. Assicurati che gli impianti girino sulle connessioni filettate, per poter tenere le altre connessioni, quelle a cui è attaccato il manicotto, con un chiave inglese a parte.
  8. 8
    Tira via il manicotto dal sistema quando entrambe le estremità sono staccate. Attento ad eventuali fuoriuscite di olio; magari tieni un secchio a portata di mano per raccoglierlo.
  9. 9
    Chiudi le staffe restanti nella macchina, per evitare che i detriti cadano nel sistema mentre le altre staffe sono aperte. Se non hai perdite di olio dagli impianti e non hai un tappo con la giusta filettatura, puoi legare uno straccio pulito intorno alle connessioni per proteggerle, ma attento se è prevista pioggia, perché uno straccio non proteggerebbe il sistema dall'acqua.
  10. 10
    Togli via l'olio in eccesso dal manicotto e portalo in un negozio per procurartene uno nuovo. Molti produttori forniscono manicotti di ricambio e connessioni che possono essere montate sul posto, tutti meno costosi dei prodotti originali. Assicurati che il negozio che ha prodotto i manicotti li abbia puliti all'interno con un sistema di pulizia adatto, non soltanto con aria compressa. Alcuni negozi utilizzano sistemi avanzati e installano dei tappi alle estremità per evitare che il sistema venga contaminato dall'esterno. I tappi terranno la linea pulita fino a che non sarà inserita nel sistema e installata definitivamente.
  11. 11
    Pulisci tutte le connessioni del sistema prima di reinstallare il manicotto. Assicurati che non vi sia dello sporco nelle tubature e nelle connessioni che possa poi finire nel sistema idraulico una volta terminato il lavoro.
  12. 12
    Tappa le estremità del nuovo manicotto con una copertura speciale o un panno pulito prima di inserirlo nel sistema. Ciò lo terrà protetto dai detriti che potranno entrare mentre lo installi. Rimuovi questa copertura temporanea subito prima di installare le connessioni nel punto in cui incontrano il componente equivalente sull'altro lato.
  13. 13
    Assicurati che il manicotto sia piazzato nel giusto spazio e che abbia il giusto "gioco" dove necessario, poi riavvita le connessioni sul cilindro o sul componente da cui erano state rimosse. Stringi queste connessioni accuratamente. Potresti aver accesso a delle istruzioni specifiche che ti suggeriranno di aggiungere una collana metallica ad ogni connessione, ma se non hai questi componenti, ti basterà stringere le connessioni al meglio, senza rischiare di danneggiare le guarnizioni o di segnare la filettatura che le tiene unite.
  14. 14
    Rimetti a posto il morsetto, la protezione e altri componenti che erano stati rimossi per realizzare il compito. Allinea tutti i perni dei cilindri che erano stati rimossi e reinstallali, rimettendo al suo posto ogni anello di tenuta necessario a fissarli.
  15. 15
    Controlla il livello dei fluidi nella macchina, aumentalo e controlla eventuali perdite. Se hai avuto la possibilità di pulire tutte le superfici che si sono sporcate con le perdite iniziali, ogni perdita nuova sarà più semplice da individuare. Ricorda che alcuni circuiti idraulici richiedono uno spurgo per rimuovere l'aria dal sistema prima di utilizzare la macchina. Ciò è di solito effettuato sui sistemi di guida e di frenata, ma vi sono altre situazioni in cui l'aria può essere intrappolata, come ad esempio in un cilindro ad "azione singola" dove l'alimentazione è al livello più basso.
    Pubblicità

Consigli

  • Ispeziona ogni attrezzatura prima di utilizzarla. Le ispezioni industriali si effettuano ogni giorno o all'inizio di ogni cambio. Controlla perdite di olio, danni visibili, o altri indizi di sistemi inefficienti.
  • Il metodo più sicuro di controllare perdite provenienti da piccoli fori, mentre il sistema è sotto pressione, è semplicemente usando un foglio di carta tenuto vicino ai manicotti. Il punto della perdita sarà facilmente individuato.
  • Rimetti a posto i manicotti danneggiati o gli sfregi che i cavi o i fili intrecciati possono mostrare. Non avvicinare mai alcuna parte del corpo ai manicotti idraulici, alle connessioni o alle tubature poiché qualsiasi pressione esterna può causare danneggiamenti e perdite di olio. Aggiungi quest'operazione alla manutenzione ordinaria, anziché aspettare un danno catastrofico, che può causare come minimo dei danni ad altre parti della macchina, ma anche infortuni alle persone o addirittura la morte.
  • Conserva i bulloni, i sostegni e gli anelli in un contenitore finché non dovrai reinstallarli.
  • Pulisci tutte le superfici a cui dovrai accedere durante il lavoro, se ti è possibile, per rendere le operazioni più semplici e più pulite.
  • Segna ogni componente di cui sarà difficile ritrovare la giusta collocazione, soprattutto se dovrai togliere molti manicotti, così da non reinstallarli in spazi sbagliati.
  • Assicurati di trovare il giusto manicotto per ripararlo. I manicotti sono spesso raggruppati insieme in poco spazio, cosa che rende difficile l'individuazione della perdita.
  • Assicurati di avere tutti gli attrezzi necessari prima di iniziare il lavoro.
Pubblicità

Avvertenze

  • L'olio idraulico sotto pressione può essere introdotto direttamente nel tessuto epidermico umano e può causare seri danni. In particolare, gli infortuni alle mani possono essere ingannevoli e apparire benigni perché tutto sommato sono segnati da piccole ferite. In realtà, tutti gli infortuni sulle mani richiedono un'esplorazione immediata e attenta da parte di un chirurgo, a causa dei molti tessuti coinvolti.[1]
  • I manicotti idraulici hanno dei cavi d'acciaio o delle strutture di rivestimento a spirale al di sotto della copertura esterna, e quando queste vengono esposte e raschiate, possono causare brutti tagli e abrasioni.
  • Gli oli idraulici possono essere infiammabili, quindi bisogna occuparsi di eventuali perdite immediatamente dopo la scoperta.
  • I componenti idraulici possono pesare anche decine di chilogrammi, quindi fa attenzione quando te ne occupi.
  • Assicurati che il manicotto idraulico sia rimesso a posto con lo stesso grado di pressione o con uno superiore, e che il fluido utilizzato sia un organofosfato o una miscela sintetica. Assicurati che il manicotto sostituito rispetti i requisiti di pressione e della linea di aspirazione.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Chiavi inglesi e attrezzi per rimuovere e reinstallare
  • Nuovi manicotti idraulici
  • Olio idraulico per sostituire l'olio perso
  • Un secchio per raccogliere l'olio che fuoriesce quando i manicotti sono disconnessi
  • Guanti, occhiali e maschera di sicurezza, panni puliti, sostanze per riassorbire l'olio, estintore, tappi e coperture, nastro o pennarello per etichettare i componenti; infine, una protezione per coprire il sistema di scarico, per evitare che l'olio che si rovescia sullo scarico possa generare un incendio.

wikiHow Correlati

Cambiare le Marce di una Motocicletta
Fare Benzina al Self ServiceFare Benzina al Self Service
Individuare il codice colore della vernice di un'automobileCome individuare velocemente il codice colore della vernice di un'automobile
Penetrare nella tua Auto ChiusaPenetrare nella tua Auto Chiusa
Resettare la lancetta dell'indicatore del carburanteCome resettare la lancetta dell'indicatore del carburante
Usare gli Indicatori di Direzione in AutoUsare gli Indicatori di Direzione in Auto
Allentare i Bulloni della Ruota dell'Automobile
Determinare il Rapporto di TrasmissioneDeterminare il Rapporto di Trasmissione
Aprire il Cofano di un VeicoloAprire il Cofano di un Veicolo
Decodificare il VINDecodificare il VIN
Svuotare il Serbatoio della Tua AutomobileSvuotare il Serbatoio della Tua Automobile
Aprire il Cofano di una Mini CooperAprire il Cofano di una Mini Cooper
Sigillare il Serbatoio di Plastica del CarburanteSigillare il Serbatoio di Plastica del Carburante - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Accendere i FariAccendere i Fari
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 20 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 756 volte
Questa pagina è stata letta 3 756 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità