Scarica PDF Scarica PDF

Una nuova finestra può illuminare una stanza quasi quanto una nuova mano di vernice, senza contare che ti farà risparmiare centinaia di euro sulle bollette. Quindi, se fossi ancora indeciso sulla sostituzione della tua vecchia finestra con una nuova perché non sapresti da dove cominciare, ecco la soluzione. Le istruzioni che seguono spiegano come cambiare una finestra in maniera semplice ed efficace.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Misurare le Dimensioni della Finestra da Sostituire

Scarica PDF
  1. 1
    Misura l'altezza. Per misurare l'altezza della finestra attualmente montata, parti dal davanzale fino alla parte inferiore dello stipite in alto.
    • Per una misurazione accurata, prendi le misure in tre punti: a sinistra, al centro e a destra della finestra. Poi prendi la misura più piccola (le misure potrebbero anche non variare) [1] . Usa questa come lettura.
  2. 2
    Misura la larghezza. Per misurare la larghezza della finestra attualmente montata, parti dallo stipite sinistro fino a quello destro. Di nuovo, misura in alto, in mezzo, in basso, e poi prendi per buona la misura più piccola.
  3. 3
    Infine, controlla la quadratura misurando entrambe le diagonali della finestra. Prendi un metro e misura dall'angolo in alto a sinistra del telaio fino al quello in basso a destra, e dall'angolo in alto a destra fino a quello in basso a sinistra [2] .
    • Se c'è una differenza di meno di 1/4 di pollice (0,635 cm) tra le due diagonali, puoi mettere dei piccoli spessori quando andrai a installare la finestra nuova. Se la differenza tra le due misure è maggiore, dovresti considerare la possibilità di sostituire l'intero telaio della finestra.
  4. 4
    Sappi che se compri una finestra adatta al telaio esistente, non devi comprare anche un nuovo telaio. È per questo che si misura la finestra vecchia prima di rimuoverla.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Rimuovere la Vecchia Finestra

Scarica PDF
  1. 1
    Togli i fermi ai lati della finestra. Se riesci, toglili senza danneggiarli, perché dovrai rimontarli una volta installata la finestra nuova.
    • Se dovessero danneggiarsi, prendi un po' di stucco e modellalo sulla parte danneggiata del fermo. Una volta asciutto, carteggialo per pareggiarlo con il legno intorno. Dovresti dargli una mano di vernice prima di rimontarlo sul telaio.
  2. 2
    Togli l'anta scorrevole interna dal telaio della finestra. Dopo aver tolto i fermi, questa operazione dovrebbe essere semplice. Ad ogni modo, se l'anta scorrevole è collegata a un peso con una catenella, taglia la catena o la corda e lascia cadere il peso nella sua sede.
  3. 3
    Fai scorrere giù l'anta esterna fino in fondo al telaio. Togli il dado di separazione e buttalo via. Poi togli l'anta esterna nello stesso modo in cui hai rimosso quella interna, tagliando le eventuali corde o catenelle collegate ai pesi.
    • Non rimuovere i fermi esterni dal telaio della finestra. Questi fermi ti aiuteranno a guidare e mettere in posizione la nuova finestra.
  4. 4
    Ripulisci il telaio. Per preparare il telaio alla nuova finestra, svolgi le seguenti operazioni prima dell'installazione:
    • Rimuovi gli eventuali pesi dalle loro sedi. Solleva le carrucole al telaio o rimuovile del tutto.
    • Avvita ogni vite sporgente e ribatti ogni chiodo. Puoi coprirle mettendo dello stucco con una spatola, aspettando che asciughi per poi carteggiarlo e verniciarlo, rendendolo invisibile.
    • Se necessario, togli il vecchio sigillante con una spatola o un taglierino. Assicurati che non ci siano tracce di sigillante sull'apertura, o di altre cose che possano intralciare la nuova finestra.
  5. 5
    Controlla accuratamente che non ci siano danni nel telaio della finestra [3] . Se noti del marciume o danni causati dall'acqua, dovresti chiamare un professionista per un preventivo sulla sostituzione del telaio della finestra e delle eventuali strutture circostanti. È probabilmente meglio evitare di provarci senza l'aiuto di un professionista.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Installare la Nuova Finestra

Scarica PDF
  1. 1
    Applica un filo di silicone lungo l'interno dei fermi, sugli stipiti.
  2. 2
    Centra verticalmente entrambe le ante scorrevoli, interna ed esterna, nel telaio della finestra. Trova i blocchi delle ante e comincia a farli scorrere in mezzo al telaio. Falli scorrere finché non saranno visibili quattro buchi di montaggio sugli stipiti laterali.
  3. 3
    Metti un espansore, detto anche testata, in cima alla finestra, sigillandolo (facoltativo). Alcuni preferiscono non usarlo perché riduce lo spazio disponibile per la finestra e rende più difficile rimpiazzare le guarnizioni. Usalo a tua discrezione.
  4. 4
    Metti la finestra nel telaio, aggiungendo uno spessore se necessario. Controlla se la finestra sia perfettamente perpendicolare (usando una livella, ovviamente).
  5. 5
    Inserisci le viti di montaggio in ogni stipite. Dovrebbero esserci quattro viti, in alto e in basso in ogni lato dello stipite. Inseriscile delicatamente per non deformarne il rivestimento.
  6. 6
    Allarga l'espansore finché lo spazio tra la finestra e il telaio non sarà ben sigillato.
  7. 7
    Controlla che le finestre funzionino adeguatamente e non ci siano fessure. Se noti fessure o il movimento della finestra non è perfetto, cerca le viti di regolazione negli stipiti laterali. Usale per correggere il telaio della finestra.
  8. 8
    Sigilla l'interno della finestra e rimonta i fermi interni. Il tuo progetto è ufficialmente concluso.
    Pubblicità

Consigli

  • Le misure della finestra determinano le dimensioni della livella da usare. Usane che abbia più o meno le stesse dimensioni della finestra.
  • Posiziona gli spessori sui buchi preforati, in modo che quando avviterai le viti nella loro sede terranno in posizione gli spessori.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fatti sempre aiutare quando togli la finestra vecchia e metti quella nuova.
  • Indossa occhiali protettivi e guanti quando lavori con attrezzi elettrici e quando togli e sostituisci la finestra.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Martello
  • Taglierino
  • Palanchino
  • Trapano (varie punte)
  • Livella
  • Metro
  • Pistola per silicone
  • Silicone
  • Schiuma isolante
  • Spessori di legno

wikiHow Correlati

Rimuovere il Mastice Siliconico dalle ManiRimuovere il Mastice Siliconico dalle Mani
Installare una Pellicola di Isolamento per FinestreInstallare una Pellicola di Isolamento per Finestre
Rendere Porte e Finestre a Prova di LadroRendere Porte e Finestre a Prova di Ladro
Usare Ventilatori da Finestra per Rinfrescare un EdificioUsare Ventilatori da Finestra per Rinfrescare un Edificio
Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Fare un Nodo Scorsoio
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Sostituire la Guarnizione dell'Oblò della LavatriceSostituire la Guarnizione dell'Oblò della Lavatrice
Usare una Pistola per Silicone
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 9 220 volte
Questa pagina è stata letta 9 220 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità