wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 172 volte
Le porte ogni tanto devono essere sostituite, e se lo fai da solo risparmierai un sacco di soldi. È un'operazione non troppo difficile che potrai completare in un fine settimana, avendo semplicemente gli attrezzi adeguati e seguendo alcune istruzioni basilari. Inizia a leggere dal primo passaggio e impara come sostituire la tua porta!
Passaggi
-
1Compra una nuova porta. Misura la larghezza della tua porta e comprane un'altra secondo la tua misurazione. Potrebbe essere utile comprare una porta che abbia anche la stessa altezza della tua vecchia porta, o potrebbe essere necessario rifilarla successivamente.
- Controlla bene le misure della porta prima di continuare.
-
2Togli i perni dei cardini. Utilizzando un martello e dei chiodi, togli i perni che collegano i due lati dei cardini. Stai attento: così facendo, la porta si sbloccherà!
-
3Togli la porta. Mettila da parte e togli i cardini e il resto degli attrezzi.
-
4Impila una porta sopra all'altra. Metti le due porte sopra a dei cavalletti, con la porta vecchia sopra a quella nuova. Allinea i cardini e le parti superiore e inferiore delle porte.
-
5Marca i punti da tagliare. Avrai bisogno di fare una mortasa per il cardine e di fare un buco per la maniglia della porta. Segna il buco o i buchi per la maniglia della porta utilizzando la porta vecchia per determinare la posizione esatta. Poi, misura e marca o segna la forma del cardine sulla nuova porta, utilizzando il vecchio cardine o quello nuovo (ovviamente solo se hanno la stessa misura) come guida.
-
6Taglia il resto della porta. Misura, marca e poi taglia il resto della nuova porta con una sega circolare, in modo che sia della giusta larghezza e altezza.
-
7Fai la mortasa. Utilizzando un martello e uno scalpello, fai la mortasa per i cardini.
-
8Marca e trapana i buchi pilota. Utilizzando il nuovo cardine come guida, marca le posizioni dei (di solito) tre punti dove andranno le viti e trapana i buchi pilota.
-
9Fai i buchi per la serratura. Utilizzare un kit già fatto sarà più semplice di misurare e tagliare da solo – inoltre, questi kit sono economici e facili da trovare. Semplicemente, metti la maschera sul buco che hai segnato dalla porta originale.
-
10Scartavetra e colora la porta. Ora dovrai scartavetrare e verniciare la porta, se vuoi.
-
11Monta i cardini e la serratura. Installa i cardini e la serratura. Segui le istruzioni del produttore per installare correttamente serrature particolari.
-
12Togli e sostituisci i vecchi sostegni dei cardini. Togli i vecchi cardini e sostituiscili con l'altra metà dei nuovi cardini. Usa uno scalpello per rendere più profonda la mortasa, se il cardine non entra bene nel suo sostegno. Puoi anche sostituire la lastra in metallo della porta se hai bisogno di una nuova o se ce n'era una inclusa nella tua maniglia.
-
13Colloca la porta. Colloca la porta sui suoi cardini. Inserisci i perni e provala – se funziona, hai finito!Pubblicità
Consigli
- Compra una porta con dei buchi già trapanati per i pomelli, se non vuoi farlo da solo.
- Se la porta fa un po' di rumore quando la apri o la chiudi, scartavetra le estremità fino a quando non avrà più problemi.
Avvertenze
- Usa dei dispositivi di sicurezza, come gli occhiali di protezione, quando utilizzi gli attrezzi.
Cose che ti Serviranno
- Trapano
- Levigatrice
- Martello se il perno non si toglie facilmente
- Cacciavite