wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 786 volte
Spellare un cavo coassiale non è molto difficile, basta un po’ di pratica. Anche se gli strumenti disegnati specificatamente a questo scopo sono disponibili in qualsiasi ferramenta o negozio di elettronica , e non costano molto, questo articolo ti spiegherà come spellare un cavo coassiale RG 6 (un cavo molto utilizzato per TV satellite e via cavo) con un comune taglierino, e crimparlo a un semplice connettore a F.
Passaggi
-
1Tieni il cavo in una mano (come se dovessi intagliare un pezzetto di legno), puntando l’estremità da spellare lontano dal corpo.
-
2Tieni il taglierino nella tua mano dominante e tira fuori la lama.
-
3Premi fermamente sul lato della lama (non la punta) infilandolo nel cavo con l’angolazione giusta (perpendicolare al cavo) a circa 2.5cm dall’estremità. Il motivo per cui eseguiamo questa operazione è tagliare la guaina esterna e la schermatura dielettrica (di solito di colore bianco) che circonda il centro del conduttore. Potresti incontrare un po’ di resistenza, mentre la lama entra nel cavo. Quando la lama è arrivata a metà strada nel cavo, allenta la pressione. A questo punto, la lama ha raggiunto il centro del cavo e sarà infilata esattamente a metà. È molto importante non danneggiare il centro del cavo con la lama.
-
4Fai scorrere la lama intorno a metà cavo, facendo scorrere il cavo sotto la lama. Fai in modo che la lama non tagli il fiulo centralee taglia la guaina e la schermatura esterna.
-
5Riposiziona il cavo nell’altra mano, in modo che la lama possa continuare a ruotare intorno al cavo per completare il taglio, permettendoti di lavorare sempre in posizione comoda.
-
6Ritrai la lama e metti via il taglierino (fuori dalla portata dei bambini). Afferra il cavo tra l’estremità e il taglio appena fatto. Sfila con forza l’estremità dal cavo con un movimento rotatorio.
-
7Butta via l’estremità di guaina del cavo e tira fuori i cavi di rame dalla schermatura.
-
8Taglia via qualsiasi treccia rimasta all’interno del cavo con un coltello o una spellafili.
-
9Ispeziona attentamente il centro del filo ed assicurati che non ci siano imperfezioni o tagli. Se l’hai tagliato per sbaglio col taglierino, dovrai tagliare l’estremità, e ricominciare da capo finché non riuscirai a spellare l’estremità senza danneggiare il filo conduttore. Se non l’hai mai fatto prima, potrebbero volerci 6, 10 o più tentativi.
-
10Rimuovi qualsiasi pellicola della schermatura dielettrica rimasta sul filo conduttore (se presente), grattandola via con le unghie, molto delicatamente. Assicurati che il filo conduttore sia pulito per tutta la lunghezza della parte spellata del cavo
-
11Tieni nuovamente il cavo come hai fatto prima per prepararti a rimuovere la guaina esterna. Esistono diversi tipi di connettori ad F, e diversi modi per attaccarli al cavo. La maggior parte dei connettori ad F può essere attaccata a cavi preparati come indicato in questa guida, a meno che i connettori che hai scelto non richiedano specificatamente altre dimensioni.
-
12Tieni il taglierino come prima, allineando la lama con la guaina a circa 12-15cm più indietro del taglio realizzato nel passaggio precedente. Lo scopo di questo taglio è di penetrare solo nella guaina, lasciando intatta la treccia. Il taglio sarà perpendicolare al cavo, proprio come nel primo passaggio. Molti connettori ad F specificano che la treccia non deve essere rimossa, mentre per altri si preferisce rimuovere la treccia. Per ora, lasciala dov’è, può essere sempre rimossa più tardi se ce ne sarà bisogno. Le trecce sono avvolte intorno alla schermatura dielettrica, e si trovano proprio dietro lo strato di guaina. I fili individuali che formano la treccia sono più fini di un capello, e si possono tagliare facilmente. Premi gentilmente la lama nella guaina e falla girare intorno al cavo nella stessa maniera descritta nel primo passaggio. Una volta che la lama ha tagliato intorno al filo, premi la punta della lama nella guaina e taglia delicatamente la guaina via dal cavo. Di nuovo, non tagliare la treccia.
-
13Ritrai la lama e metti via il taglierino (fuori dalla portata dei bambini). Spella circa 12-15 centimetri di guaina via dal filo, lasciando solo le trecce a coprire la schermatura dielettrica.
-
14Piega la treccia sopra la guaina esterna. In questo modo, esporrai la schermatura dielettrica che circonda il filo conduttore. Non preoccuparti se alcune trecce sono state tagliate. Controlla le specifiche tecniche dei connettori ad F che andrai a piazzare all’estremità del cavo.
-
15Ispeziona l’estremità del cavo. È molto importante che non vi siano fili, schermature o altre ostruzioni tra il filo conduttore e la treccia. Rimuovi le impurità trovate.
-
16Inserisci il connettore ad F all’estremità del cavo. Effettua un’ispezione finale dando uno sguardo al connettore. Assicurati che non vi siano rimasti detriti conduttivi tra il centro del conduttore e il connettore ad F prima di crimpare il connettore.
-
17Il connettore si appoggia completamente sul filo se la schermatura dielettrica è stata ripulita, quando visto dall’esterno verso l’interno. Non dovrebbe estendersi oltre o ritrarsi più di 2,5mm dal fondo de connettore. Sotto nessuna circostanza il filo centrale dovrà trovarsi i contatto col connettore ad F.
-
18Assicura al cavo il connettore ad F solo con lo strumento richiesto dalle specifiche del connettore.
- Strumento connettore compressione coassiale
- Crimpatrice coassiale
-
19Crimpatrici economiche
-
20Taglia il conduttore centrale in modo che si estenda oltre il connettore ad F di circa mezzo centimetro/un centimetroPubblicità
Consigli
- Studiamo le varie parti del cavo. Dall’esterno fino al centro si trovano la guaina (in genere bianca o nera), le trecce/schermatura o entrambi (alcuni hanno anche un secondo strato di schermatura o trecce), schermatura dielettrica (in genere bianca) e in fine il filo di rame centrale o filo di rame rivestito di ferro. Alcuni cavi dispongono anche di un “filo messaggero”. In genere questo è un filo di rame rivestito di ferro attaccato alla guaina. Questo messaggero viene usato quasi esclusivamente per supportare il cavo tra un palo e il punto in cui viene collegato dentro casa. Il filo messaggero viene collegato alla massa da molti installatori professionisti.
- Lascia più treccia possibile. In questo modo, farai in modo che il cavo coassiale sia meglio collegatoa terra in caso di guasto elettrico. I cavi TV sono solitamente messi a terra nel punto in cui entrano in casa e proteggono altri dispositivi dal rimanere fritti in caso di corto circuito nell’impianto elettrico.
- Fai pratica con la spella fili prima di provarci.
- Installa solo connettori disegnati per quello specifico cavo. Molti connettori “sembrano “ simili, ma sono di dimensioni errate per quel tipo di cavo, rischiando di farti perdere qualità nel segnale o addirittura di non poter essere collegati affatto.
- Questi passaggi possono essere usati su diversi tipo di cavi e connettori. Le dimensioni e la treccia in genere sono le uniche variabili in gioco. I connettori The RG6QS (QS = Quad Shield) richiedono spesso la rimozione della treccia esterna e della schermatura esterne, mentre la treccia e la schermatura interne devono rimanere intatte.
- Taglia abbastanza cavo da poterci lavorare senza pieghe, corrosioni etc. Lavora con un cavo il più pulito e dritto possibile.
Avvertenze
- Usa la massima cautela nell’utilizzo del taglierino. Per ovvie ragioni. Questo è un lavoro che viene eseguito su piccola scala, e dunque potrebbe essere difficile tenere comodamente in mano tutte le parti.
- Non provare a tenere fermo il cavo su dispositivi meccanici come una morsa. Il cavo coassiale, pur essendo resistente, potrebbe rompersi quando premuto troppo forte o piegato ad angolo. In linea di massima, il diametro del cavo in posizione piegata non dovrebbe essere superiore di 4 volte al diametro del cavo in posizione normale.
Cose che ti Serviranno
- Taglierino
- Spellafili