wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 312 volte
Se la caldaia a GPL non si avvia neppure dopo aver azionato il tasto di reset e aver controllato che riceve l'alimentazione, non farti prendere dal panico. Prima di chiamare un tecnico specializzato o di pensare di dover acquistare una caldaia nuova, controlla la fonte di GPL e accertati che non ci sia aria nei condotti. Se la caldaia ha esaurito il carburante o ha lavorato "in riserva", potrebbe non accendersi anche dopo aver provveduto al rifornimento; a volte, è sufficiente spurgare le tubature per farla riavviare.
Passaggi
Preparazione
-
1Spegni la caldaia prima di lavorare sulla pompa del carburante.
-
2Individua la vite di scarico della pompa che si trova vicino al tubo di apporto del GPL. Questa valvola è in genere una piccola vite simile a un nipplo.
-
3Metti un secchio piccolo o un recipiente sotto la valvola di drenaggio. In questo modo, puoi contenere il carburante che esce man mano che spurghi la caldaia.
- Se la vite si trova in un punto sotto cui non puoi appoggiare un secchio o un vassoio, usa un tubo flessibile abbastanza grande da essere innestato sulla valvola; inseriscilo e dirigilo verso un luogo in cui puoi mettere un secchio o un altro recipiente.
Pubblicità
Spurgare la Caldaia
-
1Usa una chiave inglese regolabile o delle pinze per allentare leggermente la valvola di scarico. Assicurati che la vite resti sulla pompa e che sia aperta solamente un po', per evitare che cada e che tutto il GPL esca dalla caldaia.
-
2Premi il tasto di reset per accendere di nuovo l'impianto. Non appena inizia ad aspirare il carburante, questo dovrebbe uscire a spruzzi dalla valvola socchiusa, insieme all'aria.
- Tieni le pinze o la chiave inglese sulla vite, pronte a serrarla; in questo modo, sei sicuro che resti al suo posto, nel caso l'avessi allentata troppo.
- Se la caldaia porta a termine il ciclo prima che la miscela di aria e carburante abbia finito di schizzare dalla vite, premi di nuovo il tasto di reset per riavviare il processo, finché non hai eliminato tutta l'aria dall'impianto.
- Alcuni modelli sono dotati di un sistema di sicurezza che non permette di resettarli più di una o due volte; se questo è il tuo caso, puoi aggirare il problema tenendo premuto il tasto finché la caldaia non riparte.
-
3Serra la vite quando non esce più aria e vedi un flusso costante di carburante. Fai attenzione a non stringere troppo la valvola, perché rimpiazzarne una spanata è una riparazione molto costosa.
-
4Lascia la caldaia in funzione. A questo punto, dovrebbe "lavorare" senza alcun problema. Se la prossima volta non si accende ancora, ripeti questa procedura per controllare i condotti dell'alimentazione; potresti non essere stato in grado di eliminare tutta l'aria presente nelle tubature oppure potrebbe esserci un'ostruzione.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Chiave inglese o pinze
- Secchio
- Guanti di gomma