wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 174 751 volte
Mentre la lavatrice è in funzione è capitato a tutti, almeno una volta, di sentire rumori molesti e sinistri provenire dal bagno. Ad un controllo approfondito abbiamo scoperto che lavatrice stava iniziando a muovere i suoi primi passi da 'sola'. Se anche il tuo elettrodomestico crede di avere delle capacità paranormali puoi fare due cose: livellarne correttamente i sostegni o sistemare meglio gli indumenti nel cestello. Vediamo come fare.
Passaggi
-
1Scopri perché, durante la centrifuga, la lavatrice decide di ispezionare il bagno. Normalmente la causa risiede in una regolazione errata dei sostegni o in un carico di indumenti sbilanciato al suo interno.
- Controlla come si sono distribuiti i vestiti all'interno del cestello aprendo l'oblò della lavatrice. Se noti che si sono ammassati tutti in un unico punto, distribuiscili meglio spargendoli su tutta la superficie del cestello e riavvia il ciclo di centrifuga per vedere se i nuovi risultati ti soddisfano. Se il problema si risolve la prossima volta, prima di avviare la lavatrice, ricordati di sistemare meglio i vestiti all'interno del cestello.
-
2Muovi la lavatrice. Se mentre lo fai noti un dondolio, significa che devi regolare i sostegni su cui poggia la lavatrice. Probabilmente non sono stati regolati correttamente durante l'installazione o, nel caso di una lavatrice molto vecchia, si possono essere usurati.
-
3Stabilizza la lavatrice. Si tratta di un'operazione semplice e ti basterà abbassarti fino a terra per capire quale dei 4 angoli della lavatrice rimanga sollevato da terra. Localizzane il relativo supporto ed inizia a svitarlo, ruotandolo in senso antiorario, continua finché non toccherà il suolo. In alternativa, avvita il supporto che si trova nell'angolo opposto. Al termine verifica che tutti i 'piedi' della lavatrice siano a contatto con il pavimento.
-
4Se le viti dei supporti sono troppo dure per essere svitate a mano, prendi un paio di pinze ed ungile con del lubrificante spray.
-
5Quando sei certo di aver fatto un buon lavoro, e che tutti e quattro i supporti siano aderenti al pavimento, riavvia la lavatrice.
-
6Se i supporti originali della lavatrice sono diventati inutilizzabili, per via del consumo o perché si sono rotti, utilizza degli spessori per stabilizzarla. Scegli un oggetto qualsiasi per creare lo spessore adatto, l'importante è che non si tratti di un materiale deperibile e che possa essere sagomato in modo semplice e veloce. Usa, ad esempio, delle mattonelle, dei vecchi vinili rovinati, dei cd, dei pezzi di gomma o qualsiasi oggetto in plastica.
-
7Crea degli spessori di circa 3-4 centimetri di larghezza, e sistemali nei due angoli della lavatrice che hanno bisogno di essere stabilizzati.
-
8Riavvia la lavatrice e controlla la bontà del tuo lavoro. Festeggia l'ottimo risultato!Pubblicità
Consigli
- La lavatrice, per funzionare correttamente, deve essere livellata nel modo adeguato, aiutati con una livella a bolla.
- Mentre regoli i supporti della lavatrice chiedi l'aiuto di qualcuno per tenerla sollevata nella posizione corretta, oppure utilizza un oggetto cuneiforme.
- Prima di effettuare qualsiasi regolazione svuota il cestello della lavatrice per diminuire il peso.
- Prima di inclinare la lavatrice assicurati che i tubi dell'acqua, il tubo di scarico ed il cavo di alimentazione, siano abbastanza lunghi, in questo modo eviterai di danneggiarli.
- Nelle vecchie lavatrici la normale usura delle parti meccaniche potrebbe causare vibrazioni e rumori, purtroppo in questo caso l'unica soluzione sarà acquistare una lavatrice nuova.
Avvertenze
- Prima di intervenire su qualsiasi apparato elettrico ricordati di scollegarlo dalla rete elettrica.
Cose che ti Serviranno
- Pinze
- Livella a bolla.