Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 26 561 volte
Puoi stampare con facilità i tuoi adesivi in vinile a casa tua utilizzando pochi e semplici strumenti. Dopo aver disegnato gli sticker sul computer utilizzando un programma di editing di immagini, stampali su una pellicola autoadesiva in vinile per la stampante. Plastifica gli adesivi per proteggerli dall'acqua e dai raggi UV del sole. Una volta finito, basta semplicemente staccare la parte rimovibile degli sticker e saranno così pronti per essere utilizzati!
Passaggi
Creare il proprio Design
-
1Dai un'occhiata ai diversi template di sticker in vinile disponibili per trarre ispirazione. Fai una ricerca online usando le parole chiave come "sticker in vinile" o "modelli sticker in vinile". Fai attenzione a che cosa ti piace o non ti piace tra gli esempi che osservi.Cerca sempre di trovare degli sticker simili a quelli che vuoi realizzare.
- Per esempio, se vuoi realizzare degli sticker in vinile da applicare al case del tuo portatile, guarda quelli che altre persone hanno creato per i loro computer. Questo ti darà un'idea delle dimensioni e dei colori che il tuo design dovrebbe avere.
-
2Fai uno schizzo del tuo design su un foglio. Non preoccuparti di disegnare tutti i dettagli. In questa fase è sufficiente farti un'idea di base dell'aspetto della tua creazione prima di elaborarla al computer. Assicurati che sia abbastanza grande da adattarsi a un foglio delle dimensioni di 20,3 x 27,9 cm.
- Se è la prima volta che realizzi degli sticker in vinile, opta per un disegno semplice.
- Se hai difficoltà a creare un disegno che ti piace, prova invece a usare grafiche e immagini che puoi trovare online.
-
3Crea il tuo disegno sul computer utilizzando un programma di editing di immagini. Se non hai Photoshop o Illustrator, puoi scaricare un programma simile gratuito come GIMP. Ricrea la tua bozza utilizzando gli strumenti di disegno e di editing del software, oppure scannerizza e carica lo schizzo per usarlo come base da cui partire. Se stai realizzando un disegno colorato, utilizza colori accesi e vivaci che risaltino una volta stampati.
- Assicurati che la risoluzione del tuo disegno sia almeno 300 pixel per pollice.
Pubblicità
Stampare gli Sticker
-
1Apri un nuovo documento nel tuo programma, grande 20,3 x 27,9 cm. Se il programma che stai utilizzando non ti permette di specificare le dimensioni quando crei un nuovo documento, modifile una volta creato. Cerca il pulsante apposito nella barra dei vari menu del software.
-
2Incolla il disegno che hai creato nel nuovo documento. Se vuoi realizzare diversi sticker dello stesso disegno, incolla la tua creazione più volte disponendo ogni copia una accanto all'altra. Assicurati che nessuna delle copie si trovi nei margini del template altrimenti non verranno stampate sulla carta.[1]
-
3Clicca sull'anteprima di stampa per vedere l'aspetto della stampa finale. Se una delle copie del tuo disegno risulta tagliata sul margine, spostala dal bordo del template. Assicurati che nessuna delle copie si sovrapponga.
-
4Carica una stampante a getto di inchiostro con i fogli adesivi delle dimensioni appropriate (20,3 x 27,9 cm). Metti la carta nel vassoio della stampante in modo che l'area di stampa (il lato non adesivo) corrisponda alla parte sulla quale il disegno verrà stampato. Se non sei sicuro di come orientare i fogli nella stampante, lancia una stampa di prova per verificare. [2]
- Puoi acquistare questo tipo di carta online oppure presso un negozio di forniture per ufficio nella tua zona.
- Utilizza una carta vinile trasparente se vuoi che lo sfondo degli sticker sia trasparente.
-
5Stampa il tuo disegno. Assicurati che il computer che stai utilizzando sia settato per stampare su una stampante a getto di inchiostro. Individua il pulsante di stampa all'interno dell'interfaccia del programma di editing. Clicca sul pulsante e aspetta che gli sticker vengano stampati.Pubblicità
Laminare e Tagliare gli Sticker
-
1Applica un foglio di carta laminata sui tuoi sticker. Rimuovi la parte rimovibile del foglio laminato e allinea il bordo superiore del laminato con quello della carta adesiva. Premi sul laminato con le dita affinché aderisca alla pellicola in vinile.[3]
- Puoi acquistare la carta laminata online oppure presso un negozio di articoli per ufficio nella tua zona.
-
2Stacca lentamente la parte rimovibile rimanente del foglio laminato. Premi il foglio laminato sulla pellicola mentre procedi. Continua fino a quando hai staccato tutta la parte rimovibile e laminato completamente il foglio adesivo.[4]
- Per evitare che si formino bolle d'aria, usa il bordo di un righello per premere uniformemente il foglio laminato su quello in vinile.
-
3Ritaglia gli sticker laminati dalla pellicola. Usa un righello o un taglierino per fare tagli precisi. Se il disegno degli sticker ha dei contorni arrotondati, ritagliali con le forbici o fai in modo che abbiano uno sfondo quadrato. Una volta che hai ritagliato tutti gli sticker getta i ritagli di carta avanzati.
-
4Stacca la parte rimovibile degli sticker per utilizzarli. Lo strato in vinile si troverà sul lato opposto a quello laminato, sulla parte posteriore del disegno. Afferra un angolo della parte rimovibile del vinile con due dita e staccala tutta. Posiziona lo sticker su una superficie piatta e asciutta.Pubblicità
Consigli
- Cricut è un buon programma per disegni su vinile, ma dovresti comprare una stampante molto grande. Non viene utilizzata solo sul vinile, ma si presta anche a tanti altri usi!
Cose che ti Serviranno
- Matita o penna; non potrai modificare la tua bozza se utilizzi una penna, quindi regolati di conseguenza.
- Computer o tablet. Un qualsiasi strumento che abbia un schermo abbastanza grande e il programma giusto; l'importante è che sia in grado di stampare.
- Un programma di editing di immagini (Krita è uno strumento eccellente per lavori artistici professionali, ma Paint e Gimp potrebbero essere già preinstallati sul tuo computer)
- Pellicola autoadesiva in vinile
- Una stampante a getto di inchiostro compatibile con il tipo di carta indicato sopra
- Foglio laminato
- Forbici o taglierino
- Righello
- Stampante di grandi dimensioni