Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo mostra come stampare la mappa di un'area visualizzata tramite Google Maps, unitamente a come ottenere la versione cartacea delle indicazioni stradali relative a un itinerario prescelto. È possibile farlo usando sia un sistema Windows sia un Mac. È bene ricordare che per poter visualizzare i nomi delle strade e le altre indicazioni è necessario ingrandire molto la mappa (utilizzando la funzione "Zoom"), quindi l'area della mappa che sarai in grado di stampare su ogni singolo foglio avrà una dimensione limitata.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Stampare una Mappa

  1. 1
    Accedi al sito web di Google Maps. Per farlo, usa l'URL: https://www.google.com/maps/. In questo modo verrai reindirizzato direttamente alla pagina principale di Google Maps tramite il browser internet che hai scelto.
  2. 2
    Digita l'indirizzo che vuoi raggiungere. Per farlo, clicca la barra di ricerca posta nell'angolo superiore sinistro della finestra di Google Maps, quindi digita l'indirizzo completo della località di cui vuoi stampare la mappa.
    • È anche possibile inserire semplicemente il nome di una città o di uno Stato oppure quello di un ente pubblico (per esempio il nome di una scuola o di un'università).
  3. 3
    Seleziona una località dall'elenco dei risultati apparso. Clicca uno degli indirizzi apparsi sotto alla barra di ricerca di Google Maps per essere reindirizzato alla relativa mappa dettagliata.
  4. 4
    Ridimensiona la mappa utilizzando la funzione "Zoom". Premi il pulsante + posto nell'angolo inferiore destro della pagina per ingrandire la mappa oppure il pulsante - per rimpicciolirla e poter visualizzare a video una porzione più ampia dell'area di tuo interesse. Ricorda, tuttavia, che sarai in grado di stampare solo la porzione di mappa visualizzata sullo schermo.
    • Più ingrandirai l'area visualizzata (utilizzando la funzione "Zoom +") e maggiori saranno le informazioni stradali e i dettagli visibili sulla mappa.
    • Per centrare a video la porzione di mappa di tuo interesse, selezionala con il tasto sinistro del mouse e trascinala nella nuova posizione.
  5. 5
    Accedi al menu relativo alla stampa. I passi da seguire variano in base al browser in uso:
    • Chrome - clicca l'icona posta nell'angolo superiore destro della finestra di Chrome, quindi scegli la voce Stampa dal menu a discesa apparso;
    • Firefox - clicca l'icona posta nell'angolo superiore destro della finestra di Firefox, quindi scegli la voce Stampa dal menu a discesa apparso;
    • Microsoft Edge - premi il pulsante posto nell'angolo superiore destro della finestra, quindi scegli la voce Stampa dal menu a discesa apparso;
    • Internet Explorer - clicca l'icona ⚙️ posta nell'angolo superiore destro della finestra, quindi scegli la voce Stampa dal menu a discesa apparso e seleziona l'opzione Stampa... dal menu laterale visualizzato;
    • Safari - accedi al menu File della barra dei menu del Mac, quindi scegli la voce Stampa dal menu a discesa apparso.
  6. 6
    Seleziona la stampante da usare. Scegli la stampante attualmente collegata al computer oppure, se non è presente, clicca il campo "Stampante" per selezionare una delle periferiche di stampa presenti sulla rete LAN a cui sei connesso.
    • Se sei in possesso di una stampante datata, è possibile che debba essere collegata direttamente al computer per poter essere utilizzata.
    • In base al browser in uso potresti avere la necessità di premere il pulsante Modifica o Sfoglia, posto sotto al nome dell'attuale stampante selezionata, per poterne scegliere una diversa.
  7. 7
    Se necessario, modifica le impostazioni di stampa. Ogni stampante adotta delle impostazioni di configurazione leggermente diverse e ogni browser ha una propria interfaccia di stampa per la relativa gestione. Ecco un breve elenco delle impostazioni che potresti dover modificare:
    • Colore – stampa la mappa selezionata in bianco e nero per risparmiare inchiostro, ma se vuoi mettere in risalto le informazioni e i dettagli presenti opta per una stampa a colori.
    • Numero di copie - imposta il numero di copie del documento che desideri stampare.
    • Layout o Orientamento - puoi scegliere fra Verticale oppure Orizzontale, nel secondo caso la mappa risulterà più grande.
  8. 8
    Premi il pulsante Stampa. La posizione varia in base al browser internet in uso. In alcuni casi è collocato nella parte superiore della finestra di dialogo relativa alla stampa, mentre in altri è posto nella parte inferiore. In questo modo la mappa verrà inviata alla stampante per la stampa.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Stampare le Indicazioni Stradali

  1. 1
    Accedi al sito web di Google Maps. Per farlo usa l'URL: https://www.google.com/maps/. In questo modo verrai reindirizzato direttamente alla pagina principale di Google Maps tramite il browser internet che hai scelto.
  2. 2
    Seleziona il pulsante "Indicazioni stradali". È collocato all'estrema destra della barra di ricerca di Google Maps posta nell'angolo superiore destro della finestra ed è caratterizzato da una freccia bianca rivolta verso destra su sfondo blu. Verrà visualizzato un nuovo menu.
  3. 3
    Inserisci l'indirizzo di partenza. Si tratta del punto dal quale desideri intraprendere il tuo viaggio. Per farlo, usa il primo campo di testo presente all'interno della piccola interfaccia grafica apparsa.
    • Se lo desideri, per impostare il punto di partenza del tuo itinerario, puoi semplicemente cliccare un punto della mappa.
  4. 4
    Fornisci l'indirizzo di destinazione. Si tratta del punto in cui avrà termine l'itinerario prescelto. Per farlo, usa il campo di testo "Scegli la destinazione..." posto sotto a quello relativo al punto di partenza.
  5. 5
    Premi il tasto Invio. In questo modo confermerai la correttezza dei due indirizzi inseriti e darai inizio al processo di ricerca del percorso più veloce che li collega.
  6. 6
    Scegli il percorso che desideri utilizzare. Nella parte inferiore sinistra della finestra del browser verrà visualizzato l'elenco dei percorsi disponibili e avrai la possibilità di scegliere quello che meglio si adatta alle tue esigenze.
  7. 7
    Clicca l'icona a forma di stampante. È posizionata nell'angolo superiore destro dell'interfaccia grafica delle indicazioni stradali di Google Maps relative all'itinerario scelto. In questo modo verrà visualizzato un piccolo menu a discesa.
  8. 8
    Scegli l'opzione che preferisci. Puoi optare per la voce Stampa includendo le mappe oppure Stampa solo il testo. Nel primo caso verrà inclusa anche la stampa della mappa, unitamente a quella delle indicazioni stradali, ma questo comporta un consumo maggiore di inchiostro da parte della stampante.
  9. 9
    Premi il pulsante Stampa. È posto nell'angolo superiore destro della finestra del browser. In questo modo verrà visualizzata la relativa interfaccia di stampa.
  10. 10
    Seleziona la stampante da usare. Scegli la stampante attualmente collegata al computer oppure, se non è presente, clicca il campo "Stampante" per selezionare una delle periferiche di stampa presenti sulla rete LAN a cui sei connesso.
    • Se sei in possesso di una stampante datata, è possibile che debba essere collegata direttamente al computer per poter essere utilizzata.
    • In base al browser in uso potresti avere la necessità di premere il pulsante Modifica o Sfoglia, posto sotto al nome dell'attuale stampante selezionata, per poterne scegliere una diversa.
  11. 11
    Se necessario, modifica le impostazioni di stampa. Ogni stampante adotta delle impostazioni di configurazione leggermente diverse e ogni browser ha una propria interfaccia di stampa per la relativa gestione. Ecco un breve elenco delle impostazioni che potresti dover modificare:
    • Colore – stampa la mappa selezionata in bianco e nero per risparmiare inchiostro, ma se vuoi mettere in risalto le informazioni e i dettagli presenti opta per una stampa a colori.
    • Numero di copie - imposta il numero di copie del documento che desideri stampare.
  12. 12
    Premi il pulsante Stampa. La posizione varia in base al browser internet in uso. In alcuni casi è collocato nella parte superiore della finestra di dialogo relativa alla stampa, mentre in altri è posto nella parte inferiore. In questo modo la mappa verrà inviata alla stampante per la stampa.
    Pubblicità

Consigli

  • L'unico modo per riuscire a stampare una sezione di una mappa di Google Map su un dispositivo mobile consiste nel catturare uno screenshot e stamparlo fisicamente utilizzando un'app per iPhone o Android.
Pubblicità

Avvertenze

  • Rispetto alla versione digitale interattiva, la versione cartacea di una mappa di Google Maps può fornire solo un numero limitato di informazioni e dettagli relativi al percorso stradale selezionato.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Iniziare una Conversazione OnlineIniziare una Conversazione Online
Risolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito WebRisolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito Web
Visualizzare le Statistiche di Ascolto di SpotifyVisualizzare le Statistiche di Ascolto di Spotify
Chattare Solo con le Ragazze su OmegleChattare Solo con le Ragazze su Omegle
Riconoscere Spam e Truffe su TinderRiconoscere Spam e Truffe su Tinder
Impostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTMLImpostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTML
Parlare con le Ragazze su TinderParlare con le Ragazze su Tinder
Rimuovere Bing da ChromeRimuovere Bing da Chrome
Scaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito WebScaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito Web
Trovare il proprio ID su Skype (PC o Mac)Trovare il proprio ID su Skype (PC o Mac)
Scoprire se sei nella Lista Restrizioni su FacebookScoprire se sei nella Lista Restrizioni su Facebook
Inserire l'Apice e il Pedice su Documenti Google (PC o Mac)Inserire l'Apice e il Pedice su Documenti Google (PC o Mac)
Fare Colpo su una Ragazza su WhatsAppFare Colpo su una Ragazza su WhatsApp
Aggiungere Molteplici Destinazioni su Google MapsAggiungere Molteplici Destinazioni su Google Maps
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 29 308 volte
Categorie: Internet
Questa pagina è stata letta 29 308 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità