Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 23 959 volte
L'utilizzo dei lucidi consente di rendere più comprensibili al pubblico i contenuti di cui si sta parlando. Insegnanti, studenti, uomini d'affari e altri professionisti li usano per proiettare parole e immagini su schermi e pareti. I lucidi sono utilizzati anche nel campo della serigrafia per realizzare magliette stampate. Puoi stampare i tuoi lucidi a casa, utilizzando la pellicola trasparente adatta per la tua stampante.
Passaggi
-
1Trova i lucidi.[1] I lucidi sono fatti di una speciale pellicola plastica. Se stai stampando per la scuola o per l'ufficio, devi avere dei lucidi che puoi usare a scopo commerciale o scolastico. Tuttavia, in caso contrario, dovrai acquistarli in un negozio di forniture per ufficio, di forniture per insegnanti o in un grande magazzino.
- Assicurati di trovare il tipo giusto per la tua stampante. Non utilizzare la carta per le stampanti laser con quelle a getto d'inchiostro e viceversa.
-
2Pulisci la stampante. Le confezioni di lucidi hanno in dotazione un foglio di pulizia per aiutarti a rimuovere l'inchiostro dalla stampante prima di stampare direttamente sul lucido. Visto che l'inchiostro tende a macchiare i lucidi, è importante evitare di stampare senza prima aver pulito la stampante.
- Tutto quello che devi fare è togliere il foglio di pulizia dalla sua custodia protettiva. Passalo attraverso la stampante utilizzando il pulsante di alimentazione o il software. Non provare a stampare sopra.
- Puoi conservare il foglio per dopo.
-
3Carica un foglio di lucido nella stampante. È necessario fare più attenzione quando si usano tipi di carta speciale. In altre parole, dovresti caricare solo un foglio alla volta. Altrimenti rischi di inceppare la stampante o di sprecare carta costosa, perché non viene stampata correttamente.
- Assicurati inoltre di stampare sul lato ruvido del lucido.
- Se non sai come caricare la carta affinché stampi sul lato ruvido, fai un segno su un foglio di carta e inseriscilo con attenzione nella stampante. Stampa per vedere se hai caricato il lato corretto.[2]
Pubblicità
-
1Esamina l'immagine. Prima della stampa, pensa all'uso che vuoi farne. Ad esempio, se utilizzi un lucido in una lavagna luminosa, hai molta più libertà di scelta. Se invece utilizzi il lucido per la serigrafia, è necessario assicurarsi che l'immagine abbia un contorno chiaro e che sia in bianco e nero, per facilitare la stampa sullo schermo. [3]
-
2Cambia tipo di carta. Quando stampi devi modificare il tipo di carta su cui stai stampando. Lo trovi solitamente sotto le preferenze di stampa. Cerca "qualità della carta" o "tipo di carta". Seleziona quindi "lucidi".[4]
- Se la stampante non ha un'impostazione apposita, utilizza l'impostazione per la carta lucida.
-
3Stampa la pagina. Una volta impostato tutto, puoi stampare la pagina normalmente. Se stampi in bianco e nero, scegli l'impostazione più scura. In questo modo risalterà maggiormente il contrasto, che tu stia usando il lucido per una lavagna luminosa o per la serigrafia.[5]
- Tutto quello che devi fare per stampare è cliccare su "File" e "Stampa". Una volta in "Stampa", puoi cambiare alcune impostazioni. Tuttavia, potrebbe essere necessario andare in "Preferenze di Stampa" per modificare altre impostazioni.
-
4Usa i tuoi lucidi con cautela. Anche se puoi utilizzare questi lucidi come si farebbe con qualsiasi altro dovresti tenere presente che le stampe fatte a casa non sono resistenti quanto quelle professionali. Fai attenzione al grasso sulle mani e cerca di non bagnare il lucido, perché l'inchiostro potrebbe venire via.Pubblicità
-
1Salva il tuo file. Di solito, è possibile stampare in una copisteria partendo da un file. Tuttavia, devi portare quel file con te in qualche modo. Ad esempio, puoi salvarlo su una chiavetta USB. In alternativa, alcuni negozi ti consentono di stampare dai servizi Cloud. [6]
- Per salvare su una chiavetta USB, inserisci l'unità in una porta USB del computer. Trova l'unità in "Questo PC". Vai al menu "File" nel documento. Salva il file in una cartella della chiavetta USB.
- Per salvare nel cloud, è sufficiente salvare il file nella cartella del computer per il servizio cloud che si utilizza. Assicurati di essere connesso a Internet in modo che venga caricato nel cloud.
-
2Portalo in copisteria. La maggior parte delle copisterie stamperà per te il lucido a un costo contenuto. Commissionare il lavoro a una copisteria può rendere il processo più semplice. Inoltre, ti evita di acquistare un'intera scatola di lucidi se hai bisogno di stamparne soltanto un paio.[7]
-
3Stampa il file. Molti posti dispongono di aree self-service dove è possibile stampare.[8] Tuttavia, potrebbe essere necessario parlare con qualcuno per stampare il lucido, poiché si tratta di un servizio specializzato, non di una stampa standard. In genere, si paga per pagina stampata.Pubblicità
Consigli
- Prendi in considerazione di usare dei teli protettivi di plastica da mettere insieme in un raccoglitore apposito.
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=tYhYn4xNFGw
- ↑ http://ezscreenprint.com/pages/diy-screen-printing-the-transparency
- ↑ http://ezscreenprint.com/pages/diy-screen-printing-the-transparency
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=tYhYn4xNFGw
- ↑ http://printingplans.com/imageprep.html
- ↑ http://www.fedex.com/us/office/self-service-printing.html
- ↑ http://lifehacker.com/5886483/simple-guide-to-screen-printing-your-own-shirts
- ↑ http://www.fedex.com/us/office/self-service-printing.html