Scarica PDF Scarica PDF

La stimolazione dei follicoli piliferi permette di incoraggiare la crescita dei capelli. Affinché sia più veloce rispetto alla media, ricorri a questo metodo oltre ad apportare cambiamenti nell'alimentazione e assumere integratori. Tutti i metodi descritti in questo articolo offrono risultati positivi. Si tratta principalmente di rimedi naturali che puoi utilizzare comodamente in casa.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Massaggiare il Cuoio Capelluto

Scarica PDF
  1. 1
    Decidi se applicare un olio durante il massaggio. Molti professionisti raccomandano di spalmarlo sul cuoio capelluto perché non solo stimola i bulbi piliferi, ma nutre anche la pelle e le radici dei capelli. Tra gli oli più consigliati considera:[1]
    • Olio di cocco;
    • Olio di jojoba;
    • Olio di oliva;
    • Olio di mandorle;
    • Olio d'uovo;
    • Olio di avocado;
    • Olio di ricino.
  2. 2
    Decidi quando fare il massaggio. Ecco alcune opzioni, la maggior parte delle quali dipende dall'eventuale impiego dell'olio:
    • Durante la doccia, quando fai lo shampoo (non è necessario l'olio);
    • Prima della doccia;
    • Prima di andare a letto.
  3. 3
    Scalda una piccola quantità d'olio in un pentolino.[2] Se hai deciso di incorporarlo nel tuo massaggio, deve essere leggermente caldo. Puoi scaldarlo a bagnomaria oppure versarlo in un pentolino e metterlo sul fornello a fiamma bassa.
    • Non usare più di un cucchiaio di olio.
  4. 4
    Metti la punta delle dita sul cuoio capelluto e inizia a massaggiare con piccoli movimenti circolari. I polpastrelli garantiscono un massaggio efficace e stimolano la circolazione del sangue.[3]
    • Bagna le dita nell'olio riscaldato prima di poggiarle sulla testa e procedi normalmente con piccoli movimenti circolari. Usane solo una piccola quantità per evitare di ungere troppo i capelli.
  5. 5
    Massaggia tutta la testa per un massimo di cinque minuti. Puoi suddividere i capelli in ciocche e frizionare ogni sezione per circa un minuto oppure procedi lentamente su tutta la superficie.[4]
    • Varia i movimenti e la pressione delle dita. Prova a toccare, impastare, accarezzare e frizionare il cuoio capelluto.
    • In alcuni casi, è possibile capovolgere la testa e massaggiarla in modo da favorire ulteriormente l'afflusso di sangue verso il cuoio capelluto. Tuttavia, non è un metodo sicuro, quindi procedi con cautela, soprattutto se sei incinta o soffri di frequenti capogiri.
  6. 6
    Avvolgi intorno alla testa una vecchia maglietta, un panno leggero o una cuffia per la doccia. In questo modo, darai ai bulbi piliferi e ai capelli il tempo di assorbire l'olio, fornendo loro ulteriore nutrimento.[5] Tieni la chioma avvolta nel telo per un paio d'ore circa, così che assorba bene l'olio.
    • Gli asciugamani da doccia piuttosto consistenti tendono a spezzare i capelli, quindi il metodo migliore per raccoglierli è quello di usare una vecchia maglietta di cotone o un panno leggero in microfibra.
    • Questo passaggio non è necessario se non usi l'olio per il massaggio.
  7. 7
    Lava accuratamente i capelli se hai usato l'olio. A prescindere dal tipo di capelli, una quantità eccessiva di olio può renderli grassi. Vale soprattutto se hai i capelli fini, per i quali questa sostanza è troppo pesante.
    • Applica lo shampoo e il balsamo come al solito. Usa lo shampoo due volte per eliminare ogni traccia di olio dai capelli.[6]
  8. 8
    Compra un massaggiatore per la testa se non vuoi utilizzare l'olio. Puoi acquistarlo al supermercato o in profumeria. Friziona il cuoio capelluto senza bisogno di sostanze oleose. Alcuni modelli sono alimentati a batterie.
  9. 9
    Ripeti il trattamento 2 o 3 volte a settimana. Non è consigliabile massaggiare il cuoio capelluto tutti i giorni perché in seguito sarai costretto a lavare la testa col rischio di far seccare i capelli. Quindi, limitati a 2-3 volte a settimana. Puoi decidere di fare un massaggio quando sono asciutti e un altro mentre passi lo shampoo e il balsamo sotto la doccia.[7]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Aggiungere Oli Essenziali durante il Massaggio

Scarica PDF
  1. 1
    Acquista gli oli essenziali di menta e rosmarino. Puoi trovarli in erboristeria, nei negozi di prodotti biologici e su Internet.
    • È stato dimostrato che sono in grado di stimolare la crescita dei capelli se usati per massaggiare il cuoio capelluto.
  2. 2
    Mischia 3-4 gocce degli oli essenziali con quello scelto per il massaggio. Qualsiasi olio scelto per il massaggio del cuoio capelluto può fungere da base. Quando arriva il momento di stimolare i follicoli piliferi, mescolalo con qualche goccia degli oli essenziali di menta e rosmarino.
    • In alternativa, puoi comprare uno shampoo e/o un balsamo contenenti queste due sostanze.
    • Non usare gli oli essenziali senza un olio di base, perché da soli possono irritare il cuoio capelluto.
  3. 3
    Friziona la miscela sulla testa.[8] Usa la punta delle dita, non le unghie, facendo piccoli movimenti circolari. Massaggia lentamente tutta la testa per circa cinque minuti.
    • Se preferisci, puoi suddividere la chioma in piccole ciocche per assicurarti di trattare tutta la superficie.
  4. 4
    Lascia agire l'olio in modo da sfruttare al meglio le sue proprietà emollienti. Al termine del massaggio, puoi decidere di lasciarlo in posa per un paio di ore al massimo. Avvolgi la testa in una vecchia maglietta di cotone, un panno leggero oppure raccogli i capelli in una cuffia per la doccia.[9]
  5. 5
    Lava accuratamente i capelli. Per eliminare il grasso presente sulla testa, applica lo shampoo un paio di volte, dopodiché utilizza il balsamo come al solito.[10]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Usare una Spazzola con Setole di Cinghiale per Stimolare i Follicoli Piliferi

Scarica PDF
  1. 1
    Acquista una spazzola con setole naturali di cinghiale. È la spazzola più consigliata per stimolare i follicoli piliferi e incoraggiare la produzione di sebo.
  2. 2
    Districa i capelli. Parti dalle punte e procedi lentamente fino ad arrivare alle radici. Prima di cominciare, puoi applicare un balsamo secco o senza risciacquo per evitare che si formino grovigli mentre passi la spazzola.
  3. 3
    Piegati in avanti per abbassare la testa.[11] Resta momentaneamente in questa posizione per spazzolare la parte posteriore della testa, vicino alla nuca.
  4. 4
    Spazzola i capelli con movimenti lunghi e delicati, iniziando dalla nuca.[12] Parti dal retro arrivando alla cima della testa e arriva alle punte che scendono verso il pavimento.
    • Spazzola lungo tutta la nuca, fino ai lati della testa e dietro le orecchie. Puoi anche suddividere i capelli in ciocche in modo da raggiungere anche i punti più difficili.
    • Continua a spazzolare per 3-5 minuti.
  5. 5
    Raddrizza lentamente il busto.[13] Non sollevarti improvvisamente per evitare capogiri e dare al corpo il tempo di adattarsi nuovamente alla posizione eretta.
  6. 6
    Ripeti la manovra precedente, partendo dalle radici fino a raggiungere le punte. Anche in questo caso, spazzola per altri 3-5 minuti, facendo attenzione a non tralasciare nessuna ciocca.[14]
    • Procedi in maniera lenta e delicata per evitare di spezzare i capelli e stimolare la circolazione del sangue.
    • Se necessario, suddividi la chioma in modo da spazzolare varie ciocche.
  7. 7
    Ripeti tutto il procedimento, tre volte al giorno. L'ideale sarebbe passare la spazzola di cinghiale tre volte al giorno, ma va bene anche una sola.[15]
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Applicare il Succo di Cipolla sul Cuoio Capelluto

Scarica PDF
  1. 1
    Compra le cipolle. Sebbene sia più indicato preparare il succo in piccole quantità in modo da preservarne la freschezza, può essere utile avere a disposizione qualche cipolla in più in caso ti servisse per un'altra premuta.
  2. 2
    Togli la buccia. Usa le dita o, in alternativa, taglia la cipolla a piccoli pezzi in modo da avere meno difficoltà a staccare il rivestimento esterno.
  3. 3
    Scegli il modo per ricavare il succo. Hai tre possibili opzioni, a seconda del tipo di accessori e strumenti a tua disposizione.[16]
    • Spremiagrumi: taglia la cipolla a pezzi piccoli e premila usando questo strumento.
    • Frullatore o robot da cucina: taglia la cipolla in quattro pezzi e mettili nell'elettrodomestico. Frulla la cipolla, poi filtrala attraverso un setaccio di metallo o una stamigna poggiata sopra una ciotola, in modo che scenda solo il succo.
    • Grattugia: taglia la cipolla a metà e grattugiala. Anche in questo caso, filtra il succo attraverso una stamigna distesa sopra una ciotola per estrarre il succo.
  4. 4
    Testa il succo di cipolla su una piccola porzione di pelle per escludere eventuali reazioni allergiche. La cipolla cruda e fresca è molto forte e può provocare reazioni cutanee nei soggetti allergici.[17]
    • Se sei allergico, non utilizzare questo metodo.
  5. 5
    Applica il succo sul cuoio capelluto e massaggia.[18] Versalo delicatamente sulla testa e usa le punte delle dita per spalmarlo. Il massaggio stimolerà ulteriormente i follicoli piliferi.
  6. 6
    Lascia agire per 30-60 minuti. Se vuoi ottenere ulteriori benefici, un'ora è il tempo di posa raccomandato.[19]
  7. 7
    Lava i capelli come al solito. Trascorso il tempo stabilito, fai lo shampoo e metti il balsamo per eliminare l'odore di cipolla.
  8. 8
    Ripeti il trattamento tre volte a settimana. In questo modo, inizierai a notare buoni risultati nel giro di un paio di mesi.
    Pubblicità


Consigli

  • Usa sempre i polpastrelli quando massaggi il cuoio capelluto per evitare di graffiarlo o lacerarlo con le unghie.
  • Per pulire la spazzola di cinghiale, fai scorrere un pettine a denti larghi attraverso le setole. Mettilo orizzontalmente, in modo che sia perpendicolare alle setole, e spingilo con cautela verso l'alto per eliminare i capelli intrappolati. Al termine, risciacquala e poggiala su un panno affinché si asciughi.[20]
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai sempre una prova su una piccola porzione di cuoio capelluto prima di applicare una soluzione su tutta la testa in modo da escludere eventuali reazioni avverse.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Informazioni su questo wikiHow

Patrick Evan
Co-redatto da:
Proprietario di Patrick Evan Salon
Questo articolo è stato co-redatto da Patrick Evan. Patrick Evan è il titolare di Patrick Evan Salon, un salone da parrucchiere di San Francisco. Lavora come parrucchiere da oltre 25 anni e possiede il salone da più di 15. Il Patrick Evan Salon è stato votato come il Miglior Salone da Parrucchiere di San Francisco dalla rivista Allure. Questo articolo è stato visualizzato 40 834 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 40 834 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità