Scarica PDF Scarica PDF

Stirare i capelli con la piastra richiede tempo, a volte più di un'ora soprattutto se sono spessi e ricci. Nessuno può perdere così tanto tempo per sistemare i capelli ogni giorno. Continua a leggere per scoprire come stirarli in pochissimo tempo. In ogni caso, ricorda che non otterrai un risultato perfetto paragonabile a un trattamento da un'ora e mezza.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    I capelli devono essere puliti. I migliori risultati si ottengono con una chioma pulita, infatti non resterà nemmeno quel fastidioso odore di bruciato. A meno che tu non abbia dei capelli molto grassi, non è indispensabile lavarli di nuovo se l'hai già fatto il giorno precedente. Tuttavia, quando passa più di un giorno dall'ultimo lavaggio, devi farlo. Se non hai abbastanza tempo, prova ad usare uno shampoo a secco.
  2. 2
    Usa sempre un siero protettivo contro il calore della piastra. Ti porterà via pochi secondi, ma è importante per salvaguardare la salute dei tuoi capelli. Spruzza un po' di prodotto, poi spazzola i capelli per applicarlo uniformemente.
  3. 3
    Seleziona la temperatura più adatta ai tuoi capelli. Usa una temperatura bassa per i capelli lisci e chiari, se sono ondulati e non troppo sottili puoi usare una temperatura media, mentre i capelli più spessi e ricci possono sopportare temperature più alte. Se si danneggiano facilmente, non rischiare di rovinarli e aspetta un minuto in più in modo che la piastra arrivi alla temperatura giusta. Ci vogliono mesi per rimediare ai danni causati dalla piastra; non vale la pena di rovinarsi i capelli solo per sfoggiare una bella pettinatura.
  4. 4
    Dividi i capelli in ciocche. Generalmente, non è difficile dividere i capelli in strati e in ciocche, perché tendono a raggrupparsi in modo naturale. Lega i capelli con delle pinzette, lasciando sciolte le ciocche inferiori.
  5. 5
    Piastra le ciocche inferiori. Non perdere troppo tempo su questo strato. Passa la piastra velocemente, soltanto una volta. Nessuno noterà le imperfezioni a meno che non alzerai i capelli; inoltre, perdendo troppo tempo su questa porzione di capelli, le pinzette o gli elastici lasceranno il segno sulle altre ciocche. Appena hai finito con la parte inferiore, sciogli un altro strato di capelli e usa la piastra. Ripeti il procedimento finché non avrai stirato tutta la capigliatura. Con questo metodo puoi risparmiare molto tempo, perché stirando piccole ciocche ad alta temperatura non dovrai fare troppe passate sulle singole sezioni.
    • In alternativa, stira soltanto la frangetta e lega il resto dei capelli in una coda di cavallo. Passa la piastra anche sulla coda finché non sarà completamente dritta. Poi, sciogli i capelli ed elimina le imperfezioni causate dalla coda.
  6. 6
    Quando hai finito, spazzola tutti i capelli e, se preferisci, fissali con un po' di lacca.
  7. 7
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Controlla il meteo per sapere se la giornata sarà piovosa o umida. Così non sprecherai energie e non dovrai sopportare quell'odore di bruciato sui capelli inutilmente.
  • Quando arrivi alle punte, gira la piastra verso l'interno in modo da rendere i capelli più lisci ed eliminare quel brutto effetto dato dalle doppie punte.
  • Ricorda: se usi la piastra su i capelli bagnati, finirai semplicemente per bruciarli. Fai molta attenzione.
  • Se i capelli sono molto spessi, devi stirarli dividendoli in piccole ciocche. Più sono spessi, meno capelli devi stirare ad ogni passaggio. In realtà, con questo metodo finirai in poco tempo, perché serviranno meno passate di piastra per ottenere un buon risultato.
  • Quando hai finito, usa l'aria fredda dell'asciugacapelli per fissarli e renderli lisci più a lungo!
  • Le piastre in ceramica sono meno dannose per i capelli rispetto a quelle in metallo. Prova ad acquistarne una!
  • Non preoccuparti troppo degli strati inferiori. Se non sollevi i capelli, nessuno noterà le imperfezioni nascoste a meno che tu non abbia dei ricci.
  • Se vuoi ottenere dei capelli lisci in fretta, chiedi al tuo parrucchiere che tipo di piastra utilizza. Generalmente, i professionisti usano attrezzature costose, ma se vuoi ottenere un buon risultato in poco tempo devi spendere un po' più di 20 euro.
  • Se hai tempo, lava i capelli prima di usare la piastra per eliminare qualsiasi residuo del giorno precedente. Non esagerare con i prodotti per capelli, perché li rendono grassi.
    • Usa l'asciugacapelli puntando il getto d'aria verso il basso finché non saranno quasi asciutti, solo leggermente umidi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Usa sempre un prodotto protettivo per i capelli. Se non lo fai, potresti pentirtene.
  • Il tempo può variare in base allo spessore dei capelli.
  • Se la piastra è molto calda, fai attenzione a non toccare i capelli subito dopo la stiratura.
  • Tieni le dita lontane dalla piastra incandescente.
  • Attenzione ad evitare scottature se stiri i capelli in tutta fretta.
  • Non usare troppo siero lisciante durante il giorno. Renderebbe i capelli grassi, appesantendoli e schiacciandoli sul capo.
  • Non farlo tutti i giorni! Una stiratura regolare rende i capelli secchi e rovinati.
  • Non lasciare mai e poi mai la spina nella presa della corrente se non usi la piastra. Potrebbe causare un incendio.
  • Non stirare i capelli troppo a lungo altrimenti potresti rovinarli.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Una piastra
  • Siero lisciante
  • Asciugacapelli (facoltativo)
  • Siero protettivo (facoltativo)
  • Spazzola

wikiHow Correlati

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 36 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 20 947 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 20 947 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità