X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 19 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 065 volte
Se fatta male, la piastra può rovinare i capelli. Prenditi cura dei tuoi capelli seguendo le istruzioni in basso. L'uso improprio della piastra può bruciare te e danneggiare i capelli.
Passaggi
-
1Assicurati che i tuoi capelli siano completamente asciutti. I capelli bagnati non vanno bene con le apparecchiature calde. Questo dovrebbe essere già noto, ma molte persone passano la piastra sui capelli ancora umidi, il che è molto pericoloso. Vuoi bollire i capelli? Credo proprio di no.
-
2Procurati un buon prodotto che protegga i capelli. I sieri sono di solito la scelta migliore, perché penetrano direttamente nei capelli, ma se conosci uno spray di buona qualità, provalo. Distribuiscilo bene su tutti i capelli e dai il tempo di assorbire, assicurandoti di averlo distribuito in modo uniforme.
-
3Scalda la piastra. Usa solo la temperatura che ti serve. Se hai già capelli lisci o appena mossi, non ti servirà scaldare la piastra a 200°: 180, 150 circa andranno bene. Solo se hai capelli davvero ricci avrai bisogno di una piastra a 200°.
-
4Inizia dalle radici e procedi "lentamente" verso il basso. Più vai piano, più liscerai i capelli velocemente, perché non dovrai ripassare la piastra troppe volte sulla stessa ciocca e quindi non rischierai di spezzare i capelli. Cerca di non ripassare sullo stesso punto più di 5 volte. Se vuoi davvero fare la cosa migliore, tieni stretta la piastra alla base della ciocca e conta dieci o quindici secondi, poi muoviti verso le punte. Ci vorrà un po' di più, ma il risultato sarà sicuramente migliore, soprattutto se la tua piastra è piccola o vecchia.
-
5Applica gel o lacca per mantra la piega. Uno spray o un siero per la piastra vanno anche bene, come pure dei prodotti anti-crespo. Più lavori per mantenere il liscio appena ottenuto, meno ti servirà ritoccarlo e quindi rovinare i capelli.
-
6Nutri i capelli tutte le settimane. Per farti perdonare la disidratazione dovuta alla piastra, dai ai capelli la giusta idratazione che richiedono. Non devi comprare prodotti costosi: l'olio d'oliva può essere scaldato e massaggiato facilmente, perché è nota la sua capacità di lucidare e rinforzare i capelli. Ci sono poi altre migliaia di prodotti che puoi fare in casa, basta cercare in rete.
-
7Taglia i capelli ogni 6 settimane. In questo modo eviti che le doppie punte (un problema comune quando si usa la piastra) peggiorino. Il taglio elimina anche le punte danneggiate, perché è la punta la parte del capello che si rovina più in fretta.
-
8Quando applichi il balsamo o la maschera sotto la doccia, massaggia per bene e metti una cuffia mentre continui a lavarti. Questo permette al prodotto di penetrare bene nelle fibre del capello e lo ripara bene dai danni provocati dalla piastra.Pubblicità
Consigli
- Usa il balsamo ad ogni lavaggio per mantenere i capelli forti e sani.
- Non scaldare troppo o troppo a lungo i capelli per non rovinarli.
- Usa un fermaglio o una pinza per tirare su i capelli e passa la piastra a strati, per un risultato migliore.
- Non lavare i capelli ogni giorno, perché il loro olio naturale, che li protegge e li rende morbidi, potrebbe andar via. Due volte a settimana è l'ideale.
- Usa una quantità di forza ragionevole (non farti male)
- Non asciugare i capelli con l'asciugacapelli, perché li rovina e non li liscia. Tamponali con un asciugamano.
Pubblicità
Avvertenze
- Non usare la piastra sui capelli umidi!
- Se la piastra è troppo calda al tatto, non usarla!
- Non toccare la parte calda della piastra, per non bruciarti.
- Non usare la piastra sotto la doccia.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Piastra o asciugacapelli
- Fermagli o elastici per capelli
- Spazzola o pettine
- Spray lisciante o liquido anti-crespo
- Balsamo
Informazioni su questo wikiHow
Questa pagina è stata letta 9 065 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità