X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 601 volte
Prepararsi per un esame di geografia può essere difficile, soprattutto se non è la tua materia preferita. Con questi semplici suggerimenti e un po' di impegno, però, otterrai sicuramente dei buoni voti.
Passaggi
-
1Cerca di sapere il prima possibile quando ci sarà l'esame e di quali argomenti tratterà.
-
2Impegnati a seguire i consigli di questa guida per un'ora ogni sera.
-
3Bevi un bicchiere d'acqua prima di cominciare, e spegni il cellulare, Facebook e tutta la tecnologia che potrebbe distrarti o disturbarti.
-
4Tira fuori tutti i tuoi appunti.
-
5Inizia con il memorizzare le cose che trovi più difficile imparare, e ripetile tre volte.
-
6La prossima mossa è affrontare le mappe. Le cartine geografiche possono essere difficili da comprendere, perciò usa le seguenti tecniche per leggerle con facilità.
- Memorizza le forme. Per esempio, l'Italia ricorda la forma di uno stivale ed è così che tutti la riconoscono.
- Impara prima le maggiori città, poi memorizza i nomi di quelle più piccole che le circondano.
- Trova su Internet la canzone "Nations of the World" di Yakko Warner con il testo. Guardare varie volte il video con il testo sott'occhio ti aiuterà a ricordare i nomi delle nazioni (attenzione, è in inglese).
-
7Prova a usare le rime per memorizzare le cose.
- Se riesci, crea una parola di senso compiuto con le iniziali delle nazioni o città o altri nomi che devi imparare a memoria.
-
8Ripassa gli appunti che hai già imparato. Anche se pensi di sapere bene le cose, è meglio fare ancora un piccolo sforzo e non rischiare di dimenticarle.
-
9Rivedi gli appunti e ripassa le cartine geografiche.
-
10Chiedi a un familiare di farti delle domande sull'argomento, per vedere quanto riesci a ricordare.
-
11Fai una lista delle cose che trovi facili da ricordare, una per quelle meno facili e una per le cose che per te sono molto difficili da imparare. Questo può anche facilitare il compito al tuo insegnante, nel caso tu intenda chiedere il suo aiuto durante la preparazione.
-
12Segui questa routine tutti i giorni, fino al giorno del tuo esame.Pubblicità
Consigli
- Se per qualche motivo devi saltare un giorno, allunga di 10 o 20 minuti la prossima sessione, così recupererai il tempo perduto.
- Non ascoltare la musica mentre studi, soprattutto se devi imparare a memoria molte cose.
- Limita il tempo di studio ogni sera e usalo in maniera costruttiva. Non passare troppo tempo studiando solo per l'esame o finirai per accumulare lavoro sulle altre materie.
- Ricompensati, se pensi di aver lavorato sodo!!
- Se hai dimenticato degli appunti o le cartine geografiche, chiedi all'insegnante di dartene una copia, o chiedili in prestito a un compagno e fai le fotocopie.
- Divertiti mentre studi! Invita i tuoi amici a studiare, così potrete aiutarvi a vicenda.
- Cerca di sapere che tipo di domande verranno fatte all'esame.
Pubblicità
Avvertenze
- Completa i compiti subito dopo la scuola, così nel tardo pomeriggio, quando sarai più stanco, avrai meno da fare.
- Non lasciare che questo abbia il sopravvento sulle altre cose! Non dimenticarti di divertirti, vedere gli amici, andare al cinema e fare shopping.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Study for a Geography Exam
Português:Estudar para uma Prova de Geografia
Français:étudier pour un examen de géographie
Bahasa Indonesia:Belajar Ujian Geografi
Nederlands:Je voorbereiden op een aardrijkskundetoets
Questa pagina è stata letta 3 601 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità