Questo articolo è stato co-redatto da Kadi Dulude. Kadi Dulude è la titolare di Wizard of Homes, un'impresa di pulizie di New York. Kadi gestisce un team formato da oltre 70 professionisti qualificati nel campo delle pulizie domestiche e i suoi consigli sono apparsi su riviste come "Architectural Digest" e "New York Magazine".
Questo articolo è stato visualizzato 25 170 volte
Se il lavandino è otturato e non hai a portata di mano nessun prodotto per la pulizia dello scarico, non ti preoccupare: puoi rimediare al problema utilizzando aceto e sale iodato. La combinazione tra l'azione abrasiva del sale e il potere sgrassante dell'aceto ti aiuterà a sturare persino il lavandino più intasato. Inoltre, se aggiungi un po' di acqua bollente, riuscirai a far penetrare la soluzione all'interno delle tubature.
Passaggi
-
1Mischia sale e aceto. Prendi una ciotola e versa 270 g di sale. Aggiungi 240 ml di aceto. Mescola bene in modo che il sale assorba tutto l'aceto. Continua ad amalgamare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Aggiungi 120 ml di succo di limone e mescola accuratamente in modo che la pasta sia ancora più efficace grazie all'acidità del limone.
- Se l'ostacolo si trova in profondità all'interno del tubo o se non aggiungi il succo di limone, usa una quantità maggiore di aceto in modo da ottenere una pasta un po' più liquida che possa penetrare più facilmente.
-
2Versa la miscela nello scarico. Innanzitutto togli il tappo del lavandino. Dopodiché introduci la miscela direttamente nello scarico. Coprilo in modo da assicurarti che venga assorbita completamente dalla massa che crea l'ingorgo. Lasciala in posa per 15 minuti, il tempo che le occorre per essere assorbita il più possibile. Se l'ingorgo è particolarmente ostinato, lasciala per 30 minuti.
- Se non riesci a rimuovere il tappo, aggiungi altro aceto alla miscela prima di versarla, in modo che sia più liquida.
-
3Versa l'acqua bollente. Fai bollire mezzo litro di acqua in un bollitore o un tegame. Quindi, versala direttamente nello scarico. Procedi lentamente in modo da non schizzarla ovunque e scottarti. Esegui questa operazione puntando l'acqua direttamente nello scarico invece di versarla nel lavandino, altrimenti il calore potrebbe disperdersi e l'acqua potrebbe raffreddarsi sulla superficie del lavello prima di penetrare nello scarico.
- Utilizza l'acqua bollente invece di aprire l'acqua calda del rubinetto, in quanto potrebbe impiegare più tempo a riscaldarsi.
Pubblicità
-
1Versa gli ingredienti secchi nello scarico. Utilizza una tazza o un bicchiere sottile per unirli. Metti 100 g di bicarbonato. Aggiungi 70 g di sale. Mescola uniformemente. Togli il tappo dallo scarico. Quindi, versa il contenuto all'interno.[1]
-
2Aggiungi l'aceto caldo. Riscalda 240 ml di aceto nel forno a microonde o sul fornello. Una volta che avrà raggiunto il bollore, versalo direttamente nello scarico. Coprilo immediatamente con il tappo, una chiusura o addirittura il fondo della tazza o del bicchiere utilizzato per miscelare gli ingredienti secchi, perché l'aceto produrrà una schiuma a contatto con il bicarbonato. Per ottenere risultati migliori, contieni il più possibile questa reazione all'interno dello scarico.[2]
-
3Versa nello scarico l'acqua bollente. Attendi 15 minuti in modo che la massa che forma l'ingorgo assorba il più possibile la miscela. Se è ostinato, aspetta 30 minuti. Nel frattempo, porta a ebollizione mezzo litro d'acqua. Una volta che l'ostacolo avrà avuto il tempo di assorbire tutto, rimuovi il tappo dello scarico e versa direttamente l'acqua bollente. Dopodiché apri l'acqua calda del rubinetto.[3]Pubblicità
-
1Versa il sale nello scarico. Anche se l'acidità dell'aceto aiuta a disincrostare il grasso e rimuovere altri ingorghi, il sale è in grado di ripulire l'interno dei tubi grazie alla sua forza abrasiva. Versa 140 g di sale direttamente nello scarico.[4]
-
2Versa nello scarico l'acqua bollente. Porta a ebollizione 2 litri d'acqua. Versala lentamente puntandola direttamente nello scarico per evitare di scottarti se dovesse schizzare. Una volta terminata, fai scorrere l'acqua calda dal rubinetto per risciacquare ulteriormente lo scarico.[5]
-
3Ripeti l'operazione. Dal momento che stai utilizzando solo il sale, dovrai ripetere la stessa operazione per assicurarti di rimuovere per bene l'ingorgo. Continua ad aggiungere 140 g di sale alla volta, sciacquando con acqua bollente prima di aggiungerne altro.[6] Evita di versarne troppo in un'unica volta.Pubblicità
Consigli
- Ripeti i passaggi se non hai liberato lo scarico.
- Questi metodi non comportano problemi alle fosse biologiche.
- Usa sempre l'acqua bollente per risciacquare lo scarico anziché quella fredda o tiepida, perché più è calda, più è efficace contro il grasso.
- Per gli ingorghi più ostinati, prima di qualsiasi altra operazione versa l'acqua bollente nello scarico in modo che la soluzione, disperdendosi, arrivi a sciogliere ed eliminare quanto più grasso è possibile.
- Se necessario, usa il filo metallico con l'estremità a uncino per raccogliere capelli o altri detriti solidi intrappolati.
Cose che ti Serviranno
- Sale
- Aceto
- Ciotola o bicchiere per mescolare
- Cucchiaio
- Bicarbonato di sodio (facoltativo)
- Succo di limone (facoltativo)
- Acqua bollente
Riferimenti
- ↑ http://tidymom.net/2011/unclog-drain-with-baking-soda/
- ↑ http://tidymom.net/2011/unclog-drain-with-baking-soda/
- ↑ http://tidymom.net/2011/unclog-drain-with-baking-soda/
- ↑ http://brendid.com/how-to-naturally-clean-a-clogged-drain/
- ↑ http://brendid.com/how-to-naturally-clean-a-clogged-drain/
- ↑ http://brendid.com/how-to-naturally-clean-a-clogged-drain/