X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 224 volte
Il violino è un bellissimo strumento musicale e si può usare per suonare diversi tipi di musica: classica, rock, jazz, reel. In questo articolo troverai dei consigli utili se vuoi imparare a suonare il violino.
Passaggi
-
1Studia il violino. Pizzica le corde. La nota più alta è Mi e quella più bassa Sol. La seconda più bassa è Re e la seconda più alta La.
-
2
-
3Metti la tua mano sinistra vicino agli accordatori sulla parte superiore dello strumento. Assicurati che il tuo polso sia dritto ma non piatto. Gli insegnanti dicono spesso: "Non suonare con le mani da pancake! Il tuo polso deve essere rigido come una carota!" Contrai le dita e tocca le corde. Metti il poggiamento sotto il mento e allinea il violino con il braccio. Non mettere lo strumento direttamente sul braccio, tienilo leggermente dietro.
-
4Tieni l'arco. Posiziona il pollice sotto la parte argentata. Metti le altre dita sulla parte laterale nera dello strumento alla fine dell'arco, facendo attenzione a non toccare la parte rosa. La parte rosa sarebbe la "ballerina", che si trova all'estremo superiore dell'arco.
-
5Afferra l'arco gentilmente ma con fermezza. Inizia con Mi, la corda più alta. Appoggia l'arco sulla corda del Mi e inizia dalla parte bassa dell'arco. Fai muovere l'arco lentamente verso il basso. Piega il gomito.
-
6Dopo che raggiungi l'estremo dell'arco, abbassa le dita. La cosa fondamentale è sapere dove mettere le dita. A questo punto dovresti metterle al bordo della barra dei bassi. Muovi un polpastrello verso il basso. Dovrebbe essere la posizione giusta per il primo dito.
-
7Fai un segno con del nastro adesivo o con qualcos'altro. Suona la nota Fa.
-
8Ripeti questa operazione con il secondo dito. Inizia di fianco al primo dito e muovilo verso il basso. Segna anche questo punto con del nastro adesivo. Questa è la nota Sol. Suonala.
-
9Metti il tuo terzo dito sotto il secondo. Spostalo verso il basso, pochissimo. n quel punto. Suona la nota La.
-
10Ora spostati verso la prossima corda. Sarebbe la seconda più alta. Viene chiamata "corda del La". Suonala. Ora dovresti avere tutte le note segnate: senza dita è un La. Il primo dito è un Si. Il secondo un Do e il terzo un Re.
-
11La prossima corda è quella del Re. Corda aperta: Re. Primo dito: Mi. Secondo dito: Fa. Terzo dito: Sol.
-
12Riesci a identificare uno schema tra le note? Pensa alla prossima nota. Se hai pensato al Sol, hai indovinato! Le note nella corda del Sol in ordine ascendente sono: Sol, La, Si, Do.
-
13Nella custodia del violino troverai della resina (colofonia) da applicare sull'arco per 5 o 10 minuti. Il violino è pronto!Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Play a Violin As a Beginner
Русский:начать играть на скрипке
Questa pagina è stata letta 10 224 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità