Scarica PDF Scarica PDF

Il SAT è un temutissimo test a cui si sottopongono quasi tutti gli speranzosi studenti che intendono intraprendere il college. Nonostante il battage pubblicitario che circonda questi test e la loro presunta difficoltà, se segui questi semplici passaggi e prendi in considerazione i suggerimenti seguenti, sarai in grado di prepararti per il test. Non è così difficile: calmati e assicurati di conoscere le informazioni necessarie sul giorno della prova.

Passaggi

  1. 1
    Non ti preoccupare. Ci sono due cose che ti aiuteranno a ottenere un buon punteggio e la più importante è mantenere la calma. L’altra è la preparazione. Leggere, comprendere e rispondere alle domande è più difficile se provi panico o ansia. Mantieni il sangue freddo. Rallenta un po'. Riuscirai a finire quando non passerai troppo tempo su ogni particolare domanda!
  2. 2
    Cerca di conoscere il test. Il SAT è un test standardizzato: significa che tutti gli esaminandi affrontano lo stesso test nelle stesse condizioni, la qual cosa permette di confrontare equamente i loro punteggi. Se riesci a identificare questi tipi di domande, sei a un passo dal punteggio che desideri (o di cui necessiti).
  3. 3
    Fai esercizio e metti in pratica nella realtà quello che impari. Quando cerchi di superare il SAT, non c’è niente di meglio della situazione reale, facendo pratica con il test. La prima volta che affronterai un test come il SAT sarà la più difficile, perché sarà l’UNICO momento in cui non saprai che cosa aspettarti. Cerca di esercitarti con il test in un ambiente che ricorda da vicino la sede d’esame. Una biblioteca può andare bene. Ti preparerà per l'altro lato del test — concentrarti per oltre tre ore in un ambiente in cui sei a disagio, mentre, intorno a te, altre persone tossiscono, starnutiscono e picchiettano le matite.
  4. 4
    Preparati nel tempo. Spendere circa mezz'ora a giorni alterni per un periodo di 4 - 5 mesi è ragionevole. Organizza il tuo tempo di studio tra matematica, grammatica e vocabolario. Studia accuratamente per ogni sezione usando dei supporti specifici per il test SAT. Sono disponibili molti diversi aiuti: puoi trovare libri e test pratici al centro di preparazione per il test SAT. C'è stato anche un articolo del New York Times su un metodo meno conosciuto per aumentare il punteggio del SAT: si possono utilizzare dei programmi specifici per calcolatrice mentre si affronta la parte matematica del test o che funzionano da utile ripasso come carte didattiche verbali.
  5. 5
    Fai esercizio di lettura con dei brevi articoli di saggistica per prepararti alla sezione di lettura. La rivista The Economist è un'ottima fonte di articoli che sono proprio della lunghezza giusta. Prova a leggerne qualcuno ogni giorno.
  6. 6
    Impara dai tuoi errori. Dopo aver affrontato una prova pratica, dovresti rivedere le tue risposte per circa la stessa quantità di tempo che hai trascorso sul test. Cerca di ricordare perché hai scelto una certa risposta. Guarda se noti un modello ricorrente. Ce n’è quasi sempre uno.
  7. 7
    Leggi la domanda prima di scrivere le risposte. Leggere la domanda e decidere quale pensi sia la risposta PRIMA ancora di vedere le possibili opzioni ti aiuterà quasi sempre a scegliere la risposta giusta. Non guardare le possibili scelte finché non avrai un'idea di quella che dovrebbe essere la risposta. Quattro delle risposte sono ideate per fuorviarti.
  8. 8
    Non riflettere troppo attentamente sulla domanda. Nelle sezioni verbali, dovresti essere positivamente certo della risposta — non cercare di fare troppe interpretazioni su come la risposta potrebbe adattarsi. Se hai un'idea di quello che stai cercando prima di iniziare la ricerca, ci sono buone probabilità che lo troverai. Solo una risposta si adatta come un guanto.
  9. 9
    Elimina tutte le risposte che puoi. Se una delle risposte ti sembra "completamente sbagliata", allora cancellala. Ignorando le domande che sei certo che siano sbagliate, potrai aumentare le probabilità di selezionare una risposta corretta. Ciò è particolarmente utile se hai intenzione di indovinare una domanda.
  10. 10
    Identifica i problemi che potresti incontrare durante la prova. Hai difficoltà con le difficili domande d’algebra? Non conosci alcune delle regole grammaticali più oscure? Applicati a queste aree più delle altre. Si consiglia di studiare gli argomenti difficili almeno il doppio rispetto a quelli più facili. Prima cerca di capire i concetti, poi mettili in pratica con problemi e domande. Anche se la memorizzazione può essere utile, particolarmente con il vocabolario, non è tutto. La comprensione va ben oltre la memorizzazione.
  11. 11
    Acquisisci familiarità con la calcolatrice appena possibile. Il giorno del test non potrai certo permetterti di perdere minuti preziosi per capire come funziona la calcolatrice!
  12. 12
    Ricorda che ogni domanda vale la stessa quantità di punti e che le domande diventano progressivamente più difficili. Se non sei forte in matematica, concentrati bene sulle prime 15 - 20 domande invece di perdere tempo su quelle veramente difficili, poiché probabilmente le faresti comunque meno bene.
  13. 13
    Quando stai facendo un problema di matematica, ricordati di chiederti: "Qual è la domanda?” Molte domande di matematica tentano di ingannarti con dei giochi di parole. Assicurati di comprendere esattamente che cosa chiede la domanda.
  14. 14
    Dormi bene e fai una buona colazione. Non sabotare te stesso in modo da avere una scusa quando vai male. Non vorrai avere rimpianti. Se ti metti nell’ordine d’idee d’avere successo, è molto più probabile che l’avrai.
  15. 15
    Cerca di non essere nervoso il giorno dell’esame. Può essere difficile, ma devi ripetere a te stesso: "È solo un test e mi sono preparato su tutto quello che potevo. Avrò successo!" Se avrai fiducia in te stesso, molto semplicemente, riuscirai meglio.
  16. 16
    Se è consentito durante la prova, porta dell'acqua per idratarti. Essere ben idratato può fare la differenza tra il fallimento e il successo
    Pubblicità

Consigli

  • Andare a letto presto, alle 8 di sera circa, prima del test, ti aiuterà molto.
  • Porta con te uno spuntino. La maggior parte dei test consente una pausa durante l'esame tra le diverse sezioni e lavorerai meglio se non sarai concentrato su quanto sei affamato o assetato.
  • Leggi articoli e suggerimenti per aiutarti a superare con successo la parte del saggio di scrittura del SAT.
  • Non lasciare che nessuno o nient’altro ti distragga durante il test! Concentrati solo sul tuo lavoro.
  • Assicurati di capire il metodo da utilizzare e il motivo per cui funziona e ha un senso logico.
  • Se hai problemi con la comprensione del testo, cerca di fare un ragionamento semplice e letterale: non confonderti e non concentrarti sui piccoli pezzi del passaggio. Sappi che la logica è spesso evidente.
  • Ricordati di andare alla toilette prima del test. La preoccupazione può indurti a voler fare pipì.
  • Scarica le applicazioni che ti aiutano con lo studio per il SAT. Di solito ti propongono una domanda tutti i giorni.
  • Cerca di dormire bene.
  • Se non riesci a trovare la risposta a una domanda, salta a quella successiva. Quando arrivi alla fine, prova a cercare la risposta.
Pubblicità

Avvertenze

  • Ricorda: a volte gli insegnanti fanno sembrare i test attitudinali difficili e spaventosi in modo da farti studiare di più. Non stressarti. Dopo tutto, ti sei preparato bene e hai tutte le risorse necessarie per avere successo.
  • Mai sacrificare il sonno per studiare di più! Non funziona. Quando dormi, il tuo corpo manda informazioni alla memoria. Se sacrifichi del sonno per studiare, allora ricorderai di meno. Non puoi sgobbare per il SAT!
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Matite
  • Calcolatrice
  • Guide di studio
  • Molti fogli di carta
  • Biglietto d'ammissione e codice ID per il giorno del test

wikiHow Correlati

Rispondere Quando Ti Chiedono Come StaiRispondere Quando Ti Chiedono Come Stai
Far Ripartire una Penna a Sfera SeccaFar Ripartire una Penna a Sfera Secca
Convertire un Voto da Percentuale a GPA in Scala 4,0Convertire un Voto da Percentuale a GPA in Scala 4,0
Eliminare le Grinze da un Foglio di Carta
Scrivere un Discorso di BenvenutoScrivere un Discorso di Benvenuto
Piegare e Inserire una Lettera in una BustaPiegare e Inserire una Lettera in una Busta
Convertire i Secondi in MinutiConvertire i Secondi in Minuti
Scrivere in CodiceScrivere in Codice
Leggere i Geroglifici EgiziLeggere i Geroglifici Egizi
Diventare una Persona AcculturataDiventare una Persona Acculturata
Costruire la Bisettrice di un AngoloCostruire la Bisettrice di un Angolo
Insegnare a un Bambino a Leggere l'OraInsegnare a un Bambino a Leggere l'Ora
Calcolare uno Z ScoreCalcolare uno Z Score
Calcolare la Media dei Voti (GPA)Calcolare la Media dei Voti (GPA)
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 58 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 857 volte
Questa pagina è stata letta 9 857 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità