wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 25 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 28 394 volte
Farsi degli amici talvolta è difficile, ma è ancora più difficile potersi fidare di loro. Non è semplice trovare qualcuno che ti voglia veramente bene e che si prenda cura di te. Idealmente un buon amico dovrebbe rispettarti e non tradire mai la tua fiducia, ma talvolta perfino i migliori amici si tradiscono a vicenda. Pertanto è importante imparare ad affrontare il difficile compito di perdonare e andare avanti.
Passaggi
Capire Ciò Che è Successo
-
1È probabile che ci sia stato un malinteso. È naturale che ti senta deluso quando intuisci che qualcuno ha tradito la tua fiducia, ma devi prima accertarti che i tuoi sospetti siano fondati. Forse sei giunto a conclusioni troppo affrettate e il tuo amico non ha fatto niente di sbagliato.
- Sei anche tu responsabile di quanto è accaduto? Forse hai fatto delle congetture sbagliate che hanno dato adito a malintesi?
- Cerca di scoprire che cosa è successo realmente. Chiedi delucidazioni a qualcuno che possa essere informato dei fatti.
- Valuta tutte le informazioni, comprese le tue. Se il tuo amico ha realmente commesso un errore, ha ammesso le sue colpe?
- Naturalmente l’ammissione di responsabilità non è l’unica prova di colpevolezza, ma dovrebbe essere presa in considerazione. Altrimenti dovresti valutare l’ipotesi di un malinteso. Ciò non significa che tutti i colpevoli siano pronti ad assumersi le proprie responsabilità, ma semplicemente che devi valutare tutte le prove per decidere come comportarti nel caso in cui ti abbia tradito realmente. [1]
- Per esempio, se gli hai rivelato un segreto che adesso è sulla bocca di tutti, probabilmente sospetti che il tuo amico abbia tradito la tua fiducia. Chiedigli se l’ha fatto intenzionalmente oppure se si è lasciato sfuggire il segreto involontariamente.
-
2Chiediti come si sente. Se il tuo amico è sconvolto quanto te, forse dovresti metterti nei suoi panni per comprendere il suo punto di vista. Potresti aver detto qualcosa che è stato frainteso dal tuo amico o viceversa?
- Cerca anche di capire che forse non conosci tutti i problemi di un’altra persona, pertanto devi valutare la situazione dal suo punto di vista. Se il tuo amico è disposto a parlartene, chiedigli se sta attraverso un periodo difficile.
- Riprendendo l’esempio precedente, domandati come il tuo amico si sia sentito a portare il peso del tuo segreto. Era un fardello troppo pesante da sopportare? Considera anche il suo stato d’animo.
-
3Ridimensiona la gravità dell’accaduto. Ci sono sempre due facce della stessa medaglia e spesso le situazioni sono determinate da una concomitanza di fattori. Cerca di analizzare l’episodio obiettivamente. Immagina di non essere coinvolto nell’incidente per valutare il problema da un’ottica differente.
- Ciò non significa che dopo averlo fatto non penserai più di aver subito un torto. Potresti giungere alla stessa conclusione anche valutando la circostanza da un punto di vista oggettivo. In tal caso dovrai decidere come procedere.
- Dopo aver valutato la situazione da una prospettiva differente, probabilmente proverai compassione per il tuo amico. Ciò non significa che giustificherai il suo comportamento, bensì che reagirai in maniera diversa. Provare compassione per il tuo amico che ti ha tradito, che tu ci creda o meno, ti aiuterà ad andare avanti.[2]
- Potresti anche iniziare a comprendere se hai agito in maniera tale da spingere il tuo amico a comportarsi in un certo modo, probabilmente trascurando elementi fondamentali. È un campanello d’allarme che ti aiuterà ad affrontare con maggiore razionalità alcuni aspetti che finora hai sempre ignorato o trascurato.[3]
- Hai preteso troppo nel chiedere a un tuo amico di sopportare il peso di un tuo segreto personale? È un chiacchierone? Si diverte a sbandierare ai quattro venti i fatti degli altri? Se così fosse, hai sbagliato a credere che potesse mantenere il segreto.
Pubblicità
Lasciar Perdere
-
1Rilassati e passa un po’ di tempo da solo. Medita, vai a fare shopping oppure balla. Dedicati a qualcosa che riesca a distogliere la tua mente dai pensieri negativi e che ti faccia sentire meglio. È probabile che trovi la soluzione ottimale proprio mentre ti diverti o fai qualcosa di piacevole. Potrebbe sembrare assurdo, ma spesso le soluzioni più geniali arrivano proprio mentre si è occupati nel fare qualcosa di divertente, anche se non è pertinente con il problema da risolvere.
- Riprendendo l’esempio precedente, dovresti distaccarti dalla situazione, per stare alla larga da quelli che conoscono il tuo segreto. Fatti da parte e rilassati.
-
2Calmati. Evita l’autocommiserazione. Non pensare che sia tutta colpa tua e che rovini sempre tutto. Cerca di non generalizzare con affermazioni del tipo “Succede sempre a me”. L’eccessiva generalizzazione potrebbe provocare manifestazioni emotive e comportamentali della depressione.[4]
- Tutti commettono degli errori e devono affrontare degli incidenti di percorso. Biasimarti per ogni cosa che accade ti impedisce di andare avanti e dimenticare il passato.[5]
- Riprendendo l’esempio precedente, non abbatterti per aver rivelato al tuo amico dalla “bocca larga” il tuo segreto. Invece di ripeterti “Sono così stupido. Perché l’ho fatto?”, pensa “Bene, ho commesso un errore. Errare è umano”.
-
3Ricostruisci la storia. Se credi che il tuo amico ti abbia tradito e non si è scusato, ricostruisci l’accaduto, affinché la colpa non ricada su di te. È importante che tu assuma il pieno controllo delle tue emozioni, per andare avanti e cercare di perdonarlo.[6]
- Per esempio, anziché trarre la conclusione che sia tutta colpa tua, pensa che adesso ti stai rendendo conto che il tuo amico parla troppo e non riesce a mantenere i segreti, ma nel momento in cui gli hai rivelato il tuo segreto ignoravi la sua mancanza di lealtà e hai preso la decisione che ti sembrava più giusta. Se potessi ritornare indietro, ti comporteresti in maniera diversa.
-
4Tira fuori la frustrazione. Per molte persone il sistema migliore per superare il senso di frustrazione è sfogarsi. Scegli qualcuno di cui ti fidi e a cui non dispiaccia sentirti parlare del tradimento. Dovrai scegliere una persona al di sopra delle parti, per evitare pregiudizi e altre divergenze tra amici. Sfogarti ti aiuta a liberarti delle emozioni negative.[7]
- Cerca di essere razionale e di non lasciarti coinvolgere emotivamente da ciò che è successo. Se continui ad autocommiserarti, non riuscirai a esprimerti adeguatamente.
- Scegli una persona che non si pianga addosso. Non vorrai che il tuo confidente si rattristi e si disperi dopo aver sentito la tua storia, specialmente se anche tu ti senti frustrato. Scegli una persona ottimista che possa offrirti dei consigli utili. [8]
- Se non sei il tipo che ama sfogarsi con gli altri, ci sono altri sistemi per liberarti dalla frustrazione, specialmente se conduci una vita attiva. Vai a fare una passeggiata o a una corsa per rilasciare le emozioni negative. Se ti piace praticare sport, gioca con i tuoi amici o fai una partita a pallone. La boxe, la kickboxing e perfino lo yoga sono sistemi efficaci per alleviare lo stress.[9]
- Parla della tua delusione con un altro amico. Se non hai un amico o un familiare con cui confidarti, scrivi un diario.
Pubblicità
Andare Avanti
-
1Perdonalo o almeno cerca di perdonarlo. Anche se non si scusa per averti tradito, devi avere la forza di perdonarlo in modo tale da poter andare avanti. Considera il perdono come un regalo a te stesso, anziché come un regalo all’amico che ti ha tradito.
- Se riesci a perdonarlo, potrai superare la delusione e andare avanti. In caso contrario continuerai a provare rancore, ritrovandoti a soffrire ancora dopo mesi o anni.
- Idealmente l’amico che ti ha tradito dovrebbe scusarsi e le sue scuse dovrebbero essere soppesate attentamente prima di giungere alla conclusione di perdonarlo. Tuttavia molte volte le scuse non arrivano oppure non sono sincere, pertanto devi cercare di affrontare la fase del perdono indipendentemente dal comportamento del tuo amico.[10]
- Cerca di non pensarci continuamente. Dopo averlo perdonato, dimentica l’accaduto e vai avanti. Un sistema utile per superare l’episodio ed evitare di rimuginare continuamente sul passato è quello di indossare un elastico al polso, che dovrai tirare ogni volta in cui penserai all'affronto subito.[11]
- Perdona te stesso per aver rivelato il segreto al tuo amico. In fin dei conti non sapevi che non sarebbe stato in grado di tenere la bocca chiusa.
-
2Decidi se vuoi continuare ad avere rapporti con lui. Molte volte l’amico che ti ha tradito reitererà il suo errore, anche se molto spesso dipende dalla situazione e dalla persona. Pertanto devi decidere se vuoi che continui a essere un tuo amico, un conoscente oppure troncare ogni genere di rapporto.
- Se decidi che possa ancora far parte della tua vita, ma in maniera meno preponderante rispetto al passato, potresti trattarlo come un conoscente, anziché un amico. Oppure potresti tagliare completamente i ponti, se pensi che questa sia la soluzione migliore.
- Se ritieni che la vostra amicizia sia finita, tronca definitivamente ogni rapporto, senza comportarti da persona meschina. Qualora abbiate già affrontato l’argomento ed è consapevole di averti deluso, sarà più facile affrontare la fine della vostra amicizia.
- Se pensi di voler continuare a essere suo amico, assicurati che sappia che hai deciso di perdonarlo, nonostante abbia tradito la tua fiducia.
- Se il tuo amico non ha rimorsi o non vuole ammettere di aver sbagliato, ma tu desideri comunque continuare a essere suo amico, preparati al fatto che potresti ricascare nello stesso problema.
- Potresti continuare ad avere un rapporto di amicizia con il tuo amico, ma senza rivelargli i tuoi segreti personali. Tuttavia, se pensi di poter confessare i tuoi segreti a tutti i tuoi amici, allora dovrai prestare molta attenzione.
-
3Cerca di trarre un’importante lezione di vita dall’episodio. Ora che conosci i segnali di un tradimento, potrai individuarli, per evitare di commettere lo stesso errore in futuro. Naturalmente non puoi impedire che qualcuno ti tradisca, ma puoi controllare le tue reazioni nel caso in cui accada.[12]
- Adesso sai che alcune persone, compresi i tuoi migliori amici, non riescono a mantenere i segreti. La prossima volta ci penserai due volte prima di rivelare un segreto a qualcuno.
Pubblicità
Consigli
- Fidati del tuo istinto e ricorda le esperienze precedenti prima di riporre la tua fiducia in qualcuno. Ci sono alcune persone di cui non ci si deve mai fidare.
- Se ti è possibile, non spifferare tutti i dettagli della tua vita, per evitare di esporti troppo al rischio di essere tradito.
- Assicurati di non celare mai le tue emozioni, anche quando sei deluso. Tuttavia presta attenzione a non ferire i sentimenti degli altri, dicendo cose che non pensi veramente.
Avvertenze
- La maggior parte delle volte, quando le persone sono tradite voltano pagina, pertanto non sentirti triste se avverti il bisogno di andare oltre. Comunque si tratta di una tua scelta.
- L’uomo è un animale sociale per natura. Non puoi vivere senza amicizie, quindi stai attento a non allontanare tutti gli amici per delle sciocchezze.
- Presta attenzione a quelli che sbandierano con facilità i fatti personali propri o degli altri. È molto probabile che non riescano a mantenere i segreti.
Riferimenti
- ↑ http://www.nytimes.com/1996/08/04/nyregion/when-parents-need-their-adult-children.html
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/fulfillment-any-age/201208/overcoming-betrayal-it-s-2-way-street,
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/fulfillment-any-age/201208/overcoming-betrayal-it-s-2-way-street
- ↑ http://www.forbes.com/fdc/welcome_mjx.shtml
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/enlightened-living/201304/self-blame-the-ultimate-emotional-abuse
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/fulfillment-any-age/201208/overcoming-betrayal-it-s-2-way-street
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/evolution-the-self/201404/6-virtues-and-6-vices-venting
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/evolution-the-self/201404/6-virtues-and-6-vices-venting
- ↑ http://www.everydayhealth.com/exercise-photos/exercises-that-relieve-stress.aspx