wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 567 volte
Per programma di solito si riferisce ad una serie di corsi che aiutano a raggiungere degli specifici obiettivi accademici o lavorativi. Un programma scolastico spesso consiste in obiettivi di apprendimento generale e una lista di corsi e risorse. Alcuni programmi scolastici sono più come dei piani di lezioni, contenenti informazioni dettagliate su come insegnare un corso, completi di domande di discussione e attività specifiche per gli studenti. Ecco alcune strategie su come sviluppare un programma.
Passaggi
-
1Definisci gli obiettivi del programma. L'obiettivo potrebbe essere quello di preparare degli adulti per l'esame di maturità. In un programma universitario, l'obiettivo principale potrebbe essere di fornire le capacità e conoscenze necessarie per raggiungere la laurea. Essere specifici sugli obiettivi di un programma scolastico ti aiuterà a svilupparlo.
-
2Scegli un titolo appropriato. A seconda dei tuoi obiettivi di apprendimento, dare al programma un certo orientamento potrebbe essere un processo diretto o uno che richiede molto impegno. Un programma scolastico per studenti che si preparano alla maturità potrebbe essere chiamato “Programma di studio per la preparazione alla maturità”. Un programma disegnato per aiutare gli adolescenti con i disturbi dell'alimentazione potrebbe necessitare un titolo ben pensato che attragga gli adolescenti e che sia sensibile alle loro necessità.
-
3Crea un ambito e un ordine. Ciò delinea le capacità di base e le informazioni che gli studenti devono avere per raggiungere gli obiettivi principali del programma. Per un programma per una laurea di secondo livello, l'ambito e l'ordine potrebbero essere una lista dei corsi che gli studenti devono completare. Per un programma per un corso di software potrebbe essere una lista dettagliata delle operazioni dei software, come ad esempio creare nuovi documenti, salvare informazioni, cancellare documenti e unire file.
-
4Determina l'approccio educativo. A seconda dell'argomento e dell'obiettivo, l'informazione potrebbe essere trasmessa più facilmente sotto forma di lezione. In altri casi, potrebbe essere più adatto fornire del materiale scritto, programmare delle sessioni di discussione o dare l'opportunità di fare pratica. Bisogna anche tenere in considerazione il programma nazionale o regionale, gli insegnanti disponibili e le opportunità disponibili.
- Includi domande di discussione. In in programma che serve di più come linea guida per gli insegnati, domande di discussione dettagliate forniscono ulteriori indicazione. In un programma sui diritti umani, ad esempio, si potrebbe chiedere agli studenti di condividere il loro punto di vista su cosa costituisce un diritto fondamentale dell'umanità.
- Concedi dello spazio per essere flessibili per venire incontro alle necessità degli studenti. Lo sviluppo di un programma dovrebbe dare priorità ai bisogni degli studenti. A volte i bisogni non sono evidenti finché l'insegnante non ha lavorato con un gruppo di studenti per un certo periodo di tempo. In alcuni casi, è meglio dare delle indicazioni generali e lasciare che siano gli insegnanti a inserire ulteriori dettagli e a modificare il programma come necessario.
-
5Includi una componente di valutazione. Determinare come valutare l'apprendimento degli studenti dipende dagli obiettivi principali del programma. Se gli studenti stanno preparando un'esame standardizzato, inserire degli esami di pratica è un ottimo modo per preparare gli studenti al test e allo stesso tempo identificare i loro punti deboli nell'apprendimento. Se l'obiettivo di apprendimento è l'approfondimento o lo sviluppo di una capacità vitale, una valutazione può essere molto più informale, fatta da discussioni in classe, saggi o discussioni a quattr'occhi.
-
6Stabilisci un sistema di valutazione del programma. Quando si preparano gli studenti per un esame, potrebbe essere utile per valutare l'efficacia generale del programma, raccogliere delle statistiche su chi supera l'esame. In materie più soggettive, come ad esempio l'arte o lo sviluppo personale, osserva la partecipazione e presenza degli studenti. Un'attenzione particolare alla responsabilizzazione e alla partecipazione degli studenti potrebbe anche essere utile nel rivelare l'efficacia di un programma.Pubblicità