Questo articolo è stato co-redatto da David A. Payne, JD. David A. Payne è il co-creatore, autore e presentatore di "Somebody Somewhere", podcast su crimini reali acclamato dalla critica e promosso dagli editor di Spotify nel 2018. Oltre a realizzare podcast, David ha lavorato come Assistente Procuratore degli Stati Uniti, Responsabile Affari Legali e Dirigente presso numerose società.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 4 245 volte
Riscaldare la voce ed esercitarla sono due aspetti importanti per rinforzare la tua voce da radio. Ad esempio, fai pratica pronunciando le parole in modo chiaro, a ritmo lento e veloce. Parla con naturalezza e sii te stesso, altrimenti sembrerai un annunciatore del pugilato. Più attenzione e pratica dedichi al tuo modo di parlare, più sembrerai naturale.
Passaggi
Esercitare la propria Voce da Radio
-
1Allena le tue corde vocali. Sviluppa una voce potente con degli allenamenti specifici. Scegli parole con suoni particolari e ripetile a ottave diverse, utilizzando tutta la tua estensione vocale. Ripetile di nuovo a volume più alto.[1]
- Prova "Mm-mmm. Mmm-hmm".
- Ripeti "Nei, nei, nei" dieci volte.
- Prova a imitare una sirena utilizzando le vocali e tutta l'estensione della tua voce.
- Chi lavora in un'emittente utilizza le corde vocali rapidamente e con una tensione controllata.[2]
-
2Enuncia le parole. Guardati allo specchio ed esercitati a pronunciare tutte le parole lentamente e nel modo corretto. Non borbottare.[3] Prova a dire scioglilingua velocemente. Migliora la tua capacità nel parlare e sarà più facile per te enunciare bene a un ritmo elevato.[4]
- Prova a ripetere "Apelle figlio d'Apollo fece una palla di pelle di pollo, tutti i pesci vennero a galla per vedere la palla di pelle di pollo fatta d'Apelle figlio d'Apollo" sei volte.
- Prova a ripetere "Una rara rana nera sulla rena errò una sera, una rara rana bianca sulla rena errò un po’ stanca" varie volte.
-
3Ascolta la tua voce registrata. Impara a conoscere le qualità della tua voce. Valuta come gestisci gli errori e dove puoi migliorare. Assicurati di non indugiare sugli sbagli, altrimenti li renderai ancora più evidenti.[5]
- Ad esempio, se pronunci male una parola, correggiti se è necessario perché il pubblico capisca quello che intendi e vai avanti.[6]
Pubblicità
Riscaldare la Voce
-
1Idratati. Bevi acqua tiepida o tè con una fetta di limone di mattina quando ti alzi e per il resto della giornata. Non bere molte bevande zuccherate o con caffeina, che possono farti seccare la gola. Evita anche il latte e i latticini, che stimolano la produzione di muco.[7]
- Le bevande tiepide sono migliori di quelle troppo calde o fredde.
- Le mele verdi contengono la pectina, che combatte il catarro. Prova a mangiarne una o a bere succo di mela verde.
-
2Rilassa la postura. Rilassa le spalle, senza ingobbirti o incurvarti. Tieni la schiena dritta ma rilassata. Fai degli esercizi per la postura se per te è difficile mantenere la posizione corretta.[8]
- Una buona postura ti permette di usare al meglio la respirazione diaframmatica.
- Incurvare la schiena esercita pressione sulla cassa toracica, rendendo più difficile inspirare.
-
3Controlla la respirazione. Se possibile, apri una finestra o rendi più fresca l'aria che respiri. Inspira profondamente nei polmoni, senza sollevare le spalle. Inspira con il naso contando fino a tre, fai una pausa, poi espira con un unico respiro continuo contando fino a otto.[9]
-
4Lubrifica la tua voce con il vapore. Mantieni almeno il 30% di umidità nell'ambiente di lavoro. Se necessario, utilizza un umidificatore. Inspira il vapore di un inalatore (che puoi trovare in farmacia) o della doccia calda. In alternativa, versa dell'acqua bollente nel lavandino e inspira i vapori.
- Inspirare il vapore idrata la laringe e può alleviare l'irritazione delle corde vocali.
- Non inspirare il vapore direttamente da una pentola di acqua bollente o da una stufa.
- Prova a bagnare un asciugamano con acqua calda, strizzalo, poi respira tenendolo sopra la bocca e il naso.
-
5Rilassa la mandibola. Tieni la base delle mani sotto gli zigomi. Massaggia i muscoli del viso premendo verso l'interno e il basso. Lascia la bocca aperta durante il massaggio.[10]
- Ripeti un paio di volte per scaldare la bocca e allentare la tensione nella mandibola.
- Puoi anche usare movimenti circolari per massaggiare i muscoli facciali.
-
6Mormora e fai vibrare le labbra. Espira un leggero suono "mmmh" a un'ottava bassa, ma che non affatica le tue corde vocali. Ripeti l'esercizio, aggiungendo il suono "ahhh" nella seconda metà. Arriccia leggermente le labbra e falle vibrare mentre espiri, con la lingua rilassata. Inspira, poi fai vibrare le labbra di nuovo quando espelli l'aria.[11]
- Puoi provare questi esercizi aumentando e riducendo l'altezza dei suoni.
-
7Fai un trillo con la lingua. Tienila dietro i denti superiori. Espira, facendola vibrare con una "r". Mantieni il suono a varie altezze, senza superare i limiti della tua estensione.[12]
- Questo esercizio aiuta a rilassare la lingua, mentre stimola la voce e la respirazione.
-
8Fai delle scale. Riscalda la voce partendo da un'ottava bassa e salendo gradualmente ripetendo "Mi". Non cercare di superare i limiti della tua estensione. Piuttosto, allarga l'intervallo di note a ogni ripetizione senza sforzarti.[13]
- Prova questo esercizio anche con i suoni "i" e "u".
Pubblicità
Sviluppare il proprio Stile Vocale
-
1Usa una voce naturale. Mantieni il tono di una normale conversazione. Leggi in modo rilassato per risultare gradevole agli ascoltatori. Evita i discorsi troppo formali. Immagina di leggere ad alta voce o di parlare con qualcuno. Trasforma le parole in realtà come se raccontassi una storia.
- Casey Kasem consiglia di immaginare che il microfono sia un elegante violino che desideri suonare con il più grande trasporto possibile.
-
2Non abbassare il tono alla fine delle frasi o dei tuoi pensieri. Esprimi le tue idee e le tue affermazioni con forza senza mai calare l'intensità. Non divagare, lasciando un discorso a metà. Mantieni la concentrazione e un volume costante.[14]
- Ad esempio, non usare tutto il fiato a disposizione finché non è il momento di respirare di nuovo. Fai una pausa per inspirare rapidamente, poi continua a parlare.[15]
-
3Sii autentico. Cerca di sembrare te stesso. Non provare a rientrare in uno stereotipo, ad esempio accentuando il tuo dialetto perché il tuo pubblico rientra in certe categorie di età, razza, religione o proviene da una regione specifica. Sii sincero e le persone vorranno ascoltarti, più che se ti presentassi con una versione artefatta di te stesso.[16]
- Probabilmente ammiri dei presentatori, ma non cercare di imitarli. Sarà il tuo stile unico a differenziarti dagli altri.
- Usa la voce che senti nella mente quando leggi una storia.
-
4Entra in contatto con il tuo pubblico. Fai delle ricerche sulle notizie e sugli argomenti di maggiore interesse al momento. Preparati degli appunti e degli argomenti di conversazione. Parla di quello di cui il tuo pubblico vuole discutere e non di quello che interessa a te.[17]
- Puoi trovare gli argomenti di maggiore tendenza con delle ricerche su internet e notando di cosa parlano gli ascoltatori che chiamano e scrivono alla radio.
Pubblicità
Consigli
Avvertenze
- Gli antidolorifici da banco e i farmaci per il raffreddore o l'influenza possono seccarti la gola.
Riferimenti
- ↑ http://sixminutes.dlugan.com/voice-strength-training/
- ↑ https://voicebunny.com/blog/want-the-secret-to-a-great-radio-voice/
- ↑ http://www.toastmasters.org/~/media/B7D5C3F93FC3439589BCBF5DBF521132.ashx
- ↑ https://beonair.com/tips-for-improving-your-radio-voice/
- ↑ https://beonair.com/tips-for-improving-your-radio-voice/
- ↑ https://beonair.com/tips-for-improving-your-radio-voice/
- ↑ http://www.katelee.co.uk/blog/5-steps-to-warm-up-your-broadcast-voice/
- ↑ https://www.voiceoverxtra.com/article.htm?id=KVGKBB1S
- ↑ http://www.katelee.co.uk/blog/5-steps-to-warm-up-your-broadcast-voice/
- ↑ http://www.entnet.org/content/vocal-warmup-put-your-best-voice-forward
- ↑ http://www.nyee.edu/patient-care/otolaryngology/voice-swallowing/therapy/vocal-warm-ups
- ↑ http://www.entnet.org/content/vocal-warmup-put-your-best-voice-forward
- ↑ http://www.entnet.org/content/vocal-warmup-put-your-best-voice-forward
- ↑ https://beonair.com/tips-for-improving-your-radio-voice/
- ↑ http://www.selfgrowth.com/articles/does-your-voice-drop-off-at-the-end-of-your-sentences
- ↑ http://www.niemanlab.org/2015/04/getting-beyond-public-radio-voice-finding-and-decoding-identity-on-the-air/
- ↑ https://ijnet.org/en/blog/advice-getting-ahead-radio
- ↑ https://voicebunny.com/blog/want-the-secret-to-a-great-radio-voice/