Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Hai la necessità di svuotare la cache di Instagram? Cancellare la cache può contribuire a migliorare le prestazioni dell'applicazione se è passato molto tempo dall'ultima volta che hai eseguito questa operazione. Tuttavia, mentre permette di cancellare la cronologia delle ricerche direttamente dall'app, Instagram non offre un'opzione per svuotare la cache. In questo caso, su iPhone, occorre eseguire l'operazione manualmente disinstallando e reinstallando l'app. Nel caso di un dispositivo Android è possibile svuotare la cache direttamente dal menu "Impostazioni". Questo articolo spiega come svuotare la cache dell'app di Instagram su iPhone e dispositivi Android.
Cose che dovresti sapere
- Per svuotare la cache di Instagram su iPhone occorre disinstallare e reinstallare l'applicazione.
- Sui dispositivi Android è possibile svuotare la cache di Instagram direttamente dal menu "Impostazioni".
- Svuotare la cache cancella tutte le informazioni memorizzate nel dispositivo relative all'account di Instagram, come la cronologia delle ricerche, le immagini e i dati dei post e dei profili che guardi.
Passaggi
iPhone
-
1Accedi alla Home dell'iPhone e individua l'app di Instagram. È caratterizzata da un'icona raffigurante una fotocamera stilizzata posta su uno sfondo viola e rosa.[1]
-
2Tieni il dito premuto sull'icona dell'app di Instagram. Non devi solo toccarla una volta, dato che non hai la necessità di avviarla.
-
3Seleziona l'opzione Rimuovi app. È visualizzata in rosso e caratterizzata da un'icona raffigurante un cestino.
- L'app verrà disconnessa dall'account di Instagram. Per questo motivo, prima di procedere, assicurati di conoscere le credenziali di accesso del profilo.
-
4Conferma la tua azione premendo il pulsante Rimuovi app. Hai a disposizione anche la possibilità di eliminare l'app di Instagram dalla Home selezionando l'opzione Rimuovi dalla schermata Home, tuttavia in questo caso dovrai disinstallare completamente l'applicazione perché la procedura funzioni.
- Il completamento di questo passaggio potrebbe richiedere alcuni secondi.
-
5Accedi all'App Store. È caratterizzato da un'icona raffigurante la lettera A stilizzata posta su uno sfondo blu.
-
6Inserisci la parola chiave "Instagram" nella barra di ricerca.
-
7Installa l'app di Instagram. In base alla velocità della connessione dati cellulare o della rete Wi-Fi, il completamento di questo passaggio potrebbe richiedere alcuni minuti.
-
8Avvia l'app di Instagram. Ti verrà chiesto se vuoi creare un nuovo account o se vuoi accedere con un account esistente.
- Seleziona l'opzione Accedi all'account esistente.
-
9Effettua il login inserendo le credenziali dell'account. A questo punto la cache dell'app sarà vuota.
- Se necessario, puoi reimpostare la password dell'account di Instagram.
Pubblicità
Dispositivi Android
-
1Accedi alla Home del dispositivo Android e avvia l'app Impostazioni. È caratterizzata da un'icona raffigurante un ingranaggio.
-
2Seleziona la scheda App e notifiche. In base alla marca e al modello del dispositivo le voci del menu possono avere un nome differente, ma in ogni caso dovrai accedere alla lista delle app installate.
- In questa sezione del menu "Impostazioni" puoi anche riavviare le app o disinstallarle dal dispositivo.
-
3Seleziona la voce Informazioni applicazione. Ti verrà mostrato anche il numero delle applicazioni attualmente installate sul dispositivo.
-
4Scorri l'elenco verso il basso e seleziona l'app "Instagram". È caratterizzata da un'icona viola e rosa raffigurante una fotocamera stilizzata.
- Prima di procedere assicurati di conoscere le credenziali di accesso del profilo di Instagram.
- Durante la procedura l'app potrebbe essere disconnessa dall'account di Instagram.
-
5Seleziona l'opzione Spazio di archiviazione e cache. Verrà visualizzata la quantità di dati dell'app e di informazioni presenti nella cache che sono memorizzati sul dispositivo.
-
6Premi il pulsante Svuota cache. È caratterizzato da un'icona raffigurante un cestino.
- Una volta che la cache è stata svuotata, la quantità di spazio occupato dai dati dell'app sarà pari a 0 byte.
-
7Avvia l'app di Instagram. Ti verrà chiesto se vuoi creare un nuovo account o se vuoi accedere con un account esistente.
- Seleziona l'opzione Accedi all'account esistente.
-
8Effettua il login inserendo le credenziali dell'account. A questo punto la cache dell'app sarà vuota.Pubblicità
Cancellare la Cronologia delle Ricerche di Instagram
-
1Avvia l'app di Instagram.
-
2Tocca l'icona del tuo profilo che trovi sulla Home dell'app. È collocata nella parte inferiore destra dello schermo ed è caratterizzata dall'immagine del tuo profilo.[2]
-
3Premi il pulsante ☰ che trovi nella parte superiore destra dello schermo. Verrà visualizzata una finestra di popup con un elenco di opzioni.
-
4Scegli la voce La tua attività. Verrà visualizzato l'elenco delle attività.
-
5Seleziona l'opzione Ricerche recenti. È caratterizzata da una lente di ingrandimento.
-
6Premi il pulsante Cancella tutto che trovi nell'angolo superiore destro dello schermo. Nella schermata apparsa è presente l'elenco completo di tutte le ricerche che hai effettuato.
- Ti verrà chiesto di confermare la tua azione. Premi nuovamente il pulsante Cancella tutto.
- Se non vuoi procedere alla cancellazione della cronologia delle ricerche, premi il pulsante Non ora.
Pubblicità