Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Stai cercando di sistemare YouTube sul computer o sullo smartphone? Puoi svuotare la cache del tuo browser internet per risolvere i problemi con YouTube; in alternativa, puoi anche provare a svuotare la cache dell'app del tuo dispositivo Android o iOS. Se stai cercando di eliminare i video consigliati da YouTube, puoi cancellare la cronologia delle tue visualizzazioni e ricerche. Questa guida di wikiHow ti mostra come svuotare la cache e cancellare la cronologia di YouTube su dispositivi Android, iOS e su computer.
Cose che dovresti sapere
- Svuota la cache del tuo browser internet per risolvere i problemi legati al sito di YouTube.
- Svuota la cache dell'app di YouTube sul cellulare per risolvere i problemi più comuni.
- Cancella la cronologia di YouTube per rimuovere i video consigliati.
Passaggi
-
1Apri l'app Impostazioni. Questo metodo ti fa eliminare i dati dalla cache di YouTube resettando l'app. È una valida opzione per risolvere i problemi minori, ma non basta per reimpostare la lista dei video consigliati, dato che quelle informazioni sono registrate all'interno dell'account di YouTube.[1]
- Nota che i passaggi potrebbero variare leggermente in base alla versione Android in uso e al modello del tuo dispositivo.[2]
-
2Seleziona la voce Applicazioni. Si aprirà la lista delle applicazioni installate sul tuo cellulare.
-
3Scorri l'elenco verso il basso e seleziona la voce YouTube. Si aprirà il menu delle opzioni di YouTube.
-
4Seleziona la voce Spazio di archiviazione. Si apriranno le impostazioni relative allo spazio di archiviazione per l'app di YouTube.
-
5Tocca il pulsante Svuota cache. I dati contenuti nella cache dell'app di YouTube verranno eliminati e, molto probabilmente, i problemi minori verranno risolti. Se c'è ancora qualche anomalia, prova a cancellare l'app e a reinstallarla.Pubblicità
-
1Trova l'app di YouTube sulla schermata principale. Per svuotare la cache dell'app, è necessario eliminare l'app dal dispositivo e poi riscaricarla. Svuotare la cache consente di risolvere i problemi minori legati al malfunzionamento dell'app, ma non basta per resettare la lista dei video consigliati da YouTube, dato che si tratta di informazioni che sono registrate all'interno dell'account.
- In alternativa, puoi cercare YouTube nella Libreria App.
-
2Tieni il dito premuto sull'icona dell'app di YouTube. Si aprirà un menu con diverse opzioni.
-
3Seleziona la voce Rimuovi App. Si aprirà una finestra in cui dovrai confermare di voler rimuovere l'app.
-
4Seleziona l'opzione Elimina App. L'app di YouTube verrà disinstallata e i dati relativi all'app verranno eliminati dal dispositivo.
- Dopo aver eliminato l'app, scaricala di nuovo tramite l'App Store.
Pubblicità
-
1Clicca sul pulsante per accedere al menu principale di Chrome. È rappresentato da tre puntini verticali ed è posizionato in alto a destra, accanto all'immagine che hai scelto per il tuo account. Questo metodo consente di svuotare la cache di Google Chrome e di risolvere i problemi minori legati al sito di YouTube. Tieni presente che i video consigliati non verranno eliminati poiché i dati corrispondenti sono conservati all'interno del tuo account di YouTube.[3]
- Questo metodo è compatibile solo con Google Chrome. Nel caso di Firefox, Microsoft Edge e Safari, leggi la nostra guida generale su come svuotare la cache del browser internet.
-
2Seleziona la voce Altri strumenti. È una delle voci elencate nel menu principale di Chrome apparso quando hai cliccato sui tre puntini.
-
3Seleziona la voce Cancella dati di navigazione. È un'opzione che apparirà quando selezionerai la voce "Altri strumenti" dal menu principale di Chrome.
-
4Controlla l'intervallo di tempo e le opzioni. L'opzione "Dall'inizio", selezionabile tramite il menu a tendina relativo all'intervallo di tempo, è la più indicata per risolvere i problemi legati a YouTube. In base alle tue esigenze, potrebbe essere sufficiente selezionare l'opzione "Immagini e file memorizzati nella cache". Tuttavia, selezionare anche l'opzione "Cookie e altri dati dei siti" potrebbe contribuire a risolvere i tuoi problemi.
-
5Clicca sul pulsante blu Cancella dati. In questo modo, confermerai le tue scelte e cancellerai i dati selezionati per l'intervallo di tempo da te indicato.Pubblicità
-
1Clicca sul pulsante che consente di accedere al tuo account. È il pulsante circolare posizionato in alto a destra con l'immagine del tuo profilo; lo trovi all'indirizzo https://www.youtube.com/. Si aprirà il menu con le opzioni relative al tuo account di YouTube.
- Se in passato hai guardato dei video su YouTube, ma ritieni che quelli consigliati non siano in linea con le tue preferenze, cancellando la lista di video visualizzati e ricercati potrai resettare la lista di quelli suggeriti.
-
2Seleziona la voce I tuoi dati su YouTube. È affiancata da un'icona a forma di scudo al cui interno c'è la figura di una persona stilizzata. È elencata nel menu delle opzioni relative al tuo profilo di YouTube.
-
3Seleziona la voce Gestisci la cronologia delle visualizzazioni di YouTube. È in fondo alla sezione relativa alla Cronologia delle visualizzazioni di YouTube.
-
4Clicca sull'opzione Elimina. Si aprirà un ulteriore menu dal quale potrai scegliere l'intervallo di tempo.
-
5Seleziona la voce Elimina tutta l'attività. Si aprirà una finestra per chiederti di confermare la tua scelta.
-
6Clicca sul pulsante Elimina. In questo modo, confermerai di voler cancellare la cronologia delle tue visualizzazioni e delle ricerche. In pratica verranno resettati i video consigliati da YouTube, dato che il programma non sarà in grado di usare la tua cronologia per suggerirti dei nuovi contenuti.Pubblicità
-
1Tocca il pulsante che consente di accedere alle opzioni relative al tuo profilo. È il pulsante circolare posizionato in basso a destra e raffigura l'immagine del tuo profilo. Questo metodo è applicabile sia su dispositivi Android sia su iPhone.
-
2Tocca l'icona a forma di ingranaggio per accedere alle Impostazioni. È posizionata nell'angolo in alto a destra.
-
3Seleziona la voce Gestisci tutta la cronologia. Verrai indirizzato a un'altra pagina da cui potrai gestire le opzioni relative alla cronologia di YouTube.
-
4Tocca la voce Elimina. Si aprirà un ulteriore menu dal quale potrai scegliere l'intervallo di tempo.
-
5Seleziona la voce Elimina tutta l'attività. Si aprirà un'ultima pagina in cui dovrai confermare la tua azione.
-
6Seleziona il pulsante Elimina. In questo modo confermerai di voler cancellare la cronologia delle visualizzazioni di YouTube.
-
7Verranno resettati i video consigliati da YouTube. Questo perché il programma non sarà più in grado di usare la tua cronologia per suggerirti dei contenuti.Pubblicità
Consigli
- Se sei alla ricerca di altri consigli utili su questo argomento, puoi leggere la guida su come scaricare la musica da YouTube e quella su come guardare YouTube senza connessione internet.