Questo articolo è stato co-redatto da Luigi Oppido. Luigi Oppido è Titolare e Gestore di Pleasure Point Computers a Santa Cruz, in California. Ha oltre 16 anni di esperienza in riparazioni generali di computer, recupero dati, rimozione virus e aggiornamenti. Va particolarmente fiero del suo servizio clienti e della sua politica dei prezzi trasparente.
Questo articolo è stato visualizzato 72 829 volte
Questo articolo mostra come eliminare i dati e i file temporanei generati da un sistema Windows 7 durante il normale utilizzo. Prosegui nella lettura per scoprire come fare.
Passaggi
Svuotare la Cache di Sistema
-
1
-
2Digita le parole chiave pulizia disco all'interno del menu "Start". Verrà eseguita una ricerca all'interno del computer del programma di sistema "Pulizia disco".
- Se il cursore del testo non viene automaticamente visualizzato all'interno della barra di ricerca posta nella parte inferiore del menu "Start", selezionala con il mouse.
-
3Clicca l'icona Pulizia disco. È caratterizzata da un disco rigido sormontato da una spazzola. Dovrebbe apparire nella parte superiore del menu "Start". Verrà visualizzata la finestra del programma "Pulizia disco".
- Per avviare il programma potresti dover cliccare l'icona "Pulizia disco" non appena appare nella parte inferiore dello schermo.
-
4Seleziona tutti i pulsanti di spunta presenti all'interno del riquadro "File da eliminare:". Si tratta di tutti i dati e i file temporanei o non necessari che possono essere eliminati dal sistema per liberare spazio su disco. Per poter selezionare tutte le voci indicate dovrai scorrere l'elenco apparso verso il basso.
-
5Premi il pulsante OK. È collocato nella parte inferiore destra della finestra "Pulizia disco".
-
6Quando richiesto premi il pulsante Elimina file. Il programma "Pulizia disco" procederà all'eliminazione di tutti i dati temporanei selezionati, come le "Anteprime" delle immagini e il contenuto del cestino di sistema.
- A processo di eliminazione completo, la finestra "Pulizia disco" verrà chiusa automaticamente.
Pubblicità
Cancellare i Dati Temporanei delle Applicazioni
-
1
-
2Seleziona la voce Computer. È collocata nella colonna destra del menu "Start". Verrà visualizzata la finestra "Esplora risorse" di Windows relativa alla voce "Computer".
- Se la voce Computer non è presente nel menu "Start", digita la parola chiave computer all'interno di quest'ultimo, quindi clicca l'icona Computer apparsa nella parte superiore dell'elenco dei risultati della ricerca.
-
3Abilita la visualizzazione dei file e delle cartelle nascoste. Usa la seguente sequenza di istruzioni:
- Seleziona la voce Organizza posta nell'angolo superiore sinistro della finestra;
- Scegli l'opzione Opzioni cartella e ricerca dal menu a discesa apparso;
- Accedi alla scheda Visualizzazione;
- Seleziona il pulsante di spunta "Visualizza cartelle, file e unità nascosti" posto all'interno della sezione "File e cartelle";
- Premi il pulsante OK situato nella parte inferiore della finestra.
-
4Seleziona l'icona del disco rigido del computer con un doppio clic del mouse. All'interno della sezione "Unità disco rigido" sono elencati tutti i dischi rigidi e le partizioni presenti nel sistema. Seleziona quello che contiene l'installazione di Windows (molto probabilmente sarà denominato Disco locale (C:)) con un doppio clic del mouse.
- Normalmente la lettera di unità del disco rigido principale del computer è la "C" visualizzata in questo modo (C:) accanto al nome del volume.
-
5Seleziona la cartella Utenti con un doppio clic del mouse. È elencata nella parte inferiore della finestra, dato che il contenuto del disco è ordinato alfabeticamente.
-
6Seleziona la cartella dell'account utente che usi solitamente per lavorare con un doppio clic del mouse. Normalmente il nome di questa cartella corrisponde al tuo nome o all'indirizzo e-mail associato all'account Microsoft.
-
7Accedi alla cartella AppData. Dovrebbe apparire circa a metà dell'elenco, ma potresti avere la necessità di scorrerlo per individuarla e selezionarla, se la finestra non è visualizzata a schermo intero.
-
8Accedi alla cartella Local. È posizionata nella parte superiore della finestra.
-
9Scorri il nuovo elenco apparso per individuare e selezionare la directory Temp. Selezionala con un solo clic del mouse in modo che risulti evidenziata.
-
10Rimuovi l'attributo "Sola lettura" dalla cartella. Segui questa sequenza di istruzioni:
- Seleziona la voce Organizza;
- Scegli l'opzioneProprietà;
- Deseleziona il pulsante di spunta "Sola lettura";
- Premi il pulsante Applica;
- Quando richiesto premi il pulsante OK per confermare;
- Infine, premi nuovamente il pulsante OK per completare la procedura.
-
11Accedi alla cartella Temp cliccando la relativa icona con un doppio clic del mouse.
-
12Seleziona tutto il contenuto della directory "Temp". Clicca uno degli elementi presenti nella cartella, quindi premi la combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl+A. In alternativa puoi accedere al menu a discesa Organizza e scegliere l'opzione Seleziona tutto.
-
13Elimina il contenuto della directory "Temp". Premi il tasto Canc della tastiera.
- È molto probabile che alcuni dei file presenti nella directory siano attualmente in uso dai programmi in esecuzione o dal sistema operativo stesso, quindi non saranno eliminabili. Se dovesse apparire una finestra di notifica indicante che alcuni elementi non possono essere rimossi perché in uso, seleziona il pulsante di spunta "Esegui questa operazione per tutti gli elementi correnti", quindi premi il pulsante Ignora.
-
14Svuota il cestino di sistema. In questo modo tutti gli elementi eliminati verranno cancellati dal computer in maniera definitiva.Pubblicità
Cancellare la Cache di Internet Explorer
-
1
-
2Digita le parole chiave opzioni internet all'interno del menu "Start". Verrà eseguita una ricerca completa del programma "Opzioni internet" all'interno del computer.
- Se il cursore del testo non viene automaticamente visualizzato all'interno della barra di ricerca posta nella parte inferiore del menu "Start", selezionala con il mouse.
-
3Clicca l'icona Opzioni Internet. Dovrebbe apparire nella parte superiore del menu "Start". Verrà visualizzata la finestra di sistema "Opzioni Internet".
-
4Accedi alla scheda Generale. È collocata nella parte superiore della finestra.
-
5Premi il pulsante Impostazioni. È collocato nella parte inferiore destra del riquadro "Cronologia esplorazioni".
-
6Premi il pulsante Visualizza file. È collocato nella parte inferiore destra della finestra. Verrà visualizzato l'elenco degli elementi attualmente memorizzati nella cache di Internet Explorer.
-
7Seleziona tutto il contenuto della cache di Internet Explorer. Clicca uno degli elementi presenti nella cartella, quindi premi la combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl+A. In alternativa puoi accedere al menu a discesa Organizza e scegliere l'opzione Seleziona tutto.
-
8Elimina il contenuto della cache. Premi il tasto Canc della tastiera.
-
9Svuota il cestino di sistema. In questo modo tutti gli elementi eliminati verranno cancellati dal computer in maniera definitiva.Pubblicità
Svuotare la Cache del Servizio DNS
-
1Accedi al menu "Start" cliccando l'icona . È caratterizzata dal logo a colori di Windows ed è posizionata nell'angolo inferiore sinistro del desktop.
- Cancellare il contenuto della cache del client DNS di sistema è utile per risolvere problemi di connettività, per esempio quando si riceve un messaggio di errore relativo al superamento del timeout della sessione web in corso mentre si cerca di accedere a un sito web specifico.
-
2Digita le parole chiave prompt dei comandi all'interno del menu "Start". Verrà eseguita una ricerca all'interno del computer del "Prompt dei comandi".
- Se il cursore del testo non viene automaticamente visualizzato all'interno della barra di ricerca posta nella parte inferiore del menu "Start", selezionala con il mouse.
-
3Seleziona l'icona del "Prompt dei comandi" con il tasto destro del mouse. Dovrebbe essere apparsa nella parte superiore del menu "Start". Verrà visualizzato un menu contestuale.
- Se il mouse in uso non è dotato di due pulsanti, clicca il lato destro del dispositivo di puntamento oppure premi il mouse usando due dita;
- Se il computer in uso è dotato di trackpad, dovrai toccarlo contemporaneamente con due dita per simulare la pressione del tasto destro di un normale mouse oppure dovrai esercitare una pressione sul lato destro del trackpad.
-
4Scegli l'opzione Esegui come amministratore. È collocata all'interno del menu contestuale apparso. Verrà visualizzato il "Prompt dei comandi" di Windows con i diritti di accesso dell'amministratore di sistema.
- Se l'account attualmente connesso al sistema non è un amministratore di Windows, non sarà possibile eseguire questo passaggio.
- Per proseguire, potrebbe essere necessario premere il pulsante Sì posto all'interno della finestra "Controllo dell'account utente".
-
5Esegui il comando per svuotare la cache del servizio DNS. Digita la stringa ipconfig /flushdns all'interno della finestra del "Prompt dei comandi", quindi premi il tasto Invio.
-
6Attendi di ricevere la conferma dell'esecuzione del comando. Dovrebbe apparire il messaggio "Cache del resolver DNS svuotata" non appena il comando verrà eseguito con successo.
- Perché gli effetti del comando sulla connessione internet siano visibili potresti avere la necessità di riavviare il computer.
Pubblicità
Consigli
- Se hai la necessità di svuotare la cache del browser internet, dovrai agire direttamente sulle impostazioni di configurazione del programma stesso.
Avvertenze
- Alcuni file temporanei non possono essere cancellati perché fanno parte di quelli usati dal sistema operativo Windows. Tuttavia, normalmente, i file di questo tipo occupano solo pochi kilobyte di memoria.