Scarica PDF Scarica PDF

Dato che l'aglio viene usato in così tante ricette, è essenziale che tu sappia come tagliarlo. Fortunatamente, tutto quello che devi fare per pelare uno spicchio d'aglio è schiacciarlo. Impugna il coltello nel modo corretto per non rischiare di ferirti accidentalmente e taglia lo spicchio come preferisci. Ricorda che la pratica rende perfetti e veloci, quindi datti da fare.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Separare e Pelare gli Spicchi d'Aglio

  1. 1
    Separa uno spicchio dalla testa d'aglio. Probabilmente, dovrai rimuovere parte della buccia, simile alla carta velina, che protegge la testa d'aglio. Spingi un singolo spicchio con il pollice per staccarlo dalla parte centrale della testa, quindi appoggialo orizzontalmente sul tagliere.[1]
    • La testa d'aglio che si usa in cucina è in realtà il bulbo della pianta: è composta da numerosi spicchi, detti bulbilli.
  2. 2
    Appoggia il lato piatto della lama sullo spicchio per schiacciarlo e, di conseguenza, allentare un po' la buccia. Prendi un grosso coltello da cucina e appoggialo sullo spicchio in modo che il lato piatto della lama sia a diretto contatto con la buccia. Impugna il manico del coltello con una mano e premi il palmo dell'altra mano contro il lato piatto della lama. La pressione esercitata schiaccerà lo spicchio e romperà la buccia che lo avvolge.[2]
    • Non c'è bisogno di appiattire completamente lo spicchio, usa solo la forza che è necessaria per allentare la buccia.
  3. 3
    Pela lo spicchio d'aglio. Afferra un'estremità della buccia tra il pollice e l'indice, quindi rimuovila scuotendo lo spicchio o tirandola delicatamente nella direzione opposta.[3]
  4. 4
    Schiaccia una testa d'aglio intera se ti servono diversi spicchi. Se intendi tagliare più di 3 o 4 spicchi d'aglio accelera il processo: anziché staccare gli spicchi individualmente, appoggia i palmi delle mani sulla testa d'aglio intera e spingi verso il basso per separare i singoli spicchi.[4]

    Suggerimento: per pelare rapidamente diversi spicchi d'aglio, mettili in un barattolo o in un contenitore tappato e agitalo vigorosamente per una decina di secondi. A questo punto, la buccia si sarà staccata o verrà via facilmente.

    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Tritare l'Aglio con il Coltello

  1. 1
    Elimina l'estremità secca alla base dello spicchio d'aglio. Guardando lo spicchio pelato, vedrai che un'estremità è sottile e appuntita, mentre l'altra, che era connessa allo stelo, è più ampia e secca. Prendi il coltello e rimuovi solo la parte secca.[5]
    • La punta secca è edibile, ma essendo dura cuoce lentamente e può quindi risultare sgradevole in bocca.
  2. 2
    Taglia lo spicchio a fette sottili. Per non rischiare di ferirti, rivolgi il pollice e le altre dita verso il palmo mentre tieni fermo lo spicchio. Impugna saldamente il coltello con l'altra mano e taglia lo spicchio da un'estremità all'altra cercando di creare delle fette dello spessore che desideri.[6]
    • Se la ricetta richiede che l'aglio sia tritato finemente, assicurati che le fette siano quanto più sottili possibile. Se invece è richiesto un taglio grossolano, le fette possono essere anche un po' più spesse.
  3. 3
    Ruota il coltello di 90° per tagliare l'aglio a pezzi. Tieni una mano sul manico del coltello e posiziona le dita dell'altra mano sulla parte superiore della lama, vicino alla punta del coltello. Fai oscillare il coltello avanti e indietro, in modo che la lama non si stacchi mai dal tagliere, ma fai attenzione a tenere al riparo le dita. Affetta lo spicchio nella direzione opposta per tritarlo a pezzi grossolani.[7]
    • Se la ricetta richiede un trito grossolano, a questo punto l'aglio è pronto all'uso.

    Variante: se preferisci, tieni fermo lo spicchio e fai scorrere la lama dall'alto in basso anziché farla oscillare avanti e indietro.

  4. 4
    Continua a tagliare per ottenere un trito fine e uniforme. Se la ricetta richiede che l'aglio sia tritato finemente o sminuzzato, sovrapponi le fette sul tagliere e continua a tagliare finché i singoli pezzi non sono della misura desiderata.[8]
    • Se vuoi ottenere una pasta d'aglio dalla consistenza grossolana, aggiungi alcuni granelli di sale marino al trito, schiacciandolo più e più volte con il lato piatto della lama.
    Pubblicità

Consigli

  • Per comodità puoi acquistare un pela-aglio in silicone. Basterà inserire uno spicchio all'interno del cilindro e farlo rotolare sul piano di lavoro della cucina perché la buccia si stacchi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Coltello
  • Tagliere da cucina

wikiHow Correlati

Mangiare con le Bacchette
Piegare una Tortilla per Preparare un Wrap
Cuocere il Riso Parboiled
Cuocere le Lenticchie Rosse Decorticate
Preparare la Farina d'Avena
Usare una Caffettiera Americana
Cuocere il Riso Basmati Integrale
Preparare dei Pancake Proteici
Preparare la Sfoglia per gli Involtini PrimaveraPreparare la Sfoglia per gli Involtini Primavera
Eliminare il Gusto Amaro da Qualsiasi tipo di CiboEliminare il Gusto Amaro da Qualsiasi tipo di Cibo
Usare il Grill del Forno a MicroondeUsare il Grill del Forno a Microonde
Preparare il Burro con il Latte Fresco
Fare un Trattamento Protettivo per una Padella in Ghisa
Misurare i Liquidi senza un Bicchiere DosatoreMisurare i Liquidi senza un Bicchiere Dosatore
Pubblicità

Riferimenti

  1. https://www.thekitchn.com/how-to-peel-garlic-quickly-and-44659
  2. www.youtu.be/KaUtS24RjAo?t=28
  3. www.youtu.be/1y5h1pDHhzs?t=84
  4. www.youtu.be/D6nQVRib4VE?t=31
  5. www.youtu.be/1y5h1pDHhzs?t=64
  6. www.youtu.be/KaUtS24RjAo?t=52
  7. www.youtu.be/SZqP0D130HA?t=71
  8. www.youtu.be/SZqP0D130HA?t=84

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 8 757 volte
Categorie: Cucina
Questa pagina è stata letta 8 757 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità