Scarica PDF Scarica PDF

Uno dei frutti più popolari dell'estate è l'anguria; questa "regina" della frutta è fresca, dolce e anche molto salutare. Il sapore e la qualità sono migliori quando la compri intera e la tagli da te. Puoi affettarla a dischi, a spicchi, a fette, a cubi e perfino estrarre la polpa con uno scavino per meloni.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

a Fette

  1. 1
    Lava la scorza esterna. Usa un detergente per la frutta, se lo possiedi, oppure risciacqua l'anguria sotto l'acqua corrente del rubinetto per eliminare terra, germi e pesticidi. Questa fase è importante perché tutto quello che la lama tocca all'esterno del frutto si trasferisce poi sulla polpa.
  2. 2
    Rimuovi le estremità alla base e alla sommità del frutto. Usa un coltello seghettato perché riesce a penetrare meglio negli alimenti che hanno una buccia dura e un cuore morbido, come i pomodori, i meloni e il pane; la lama deve essere più lunga rispetto alle dimensioni dell'anguria.
  3. 3
    Taglia l'anguria a metà. Appoggiala su una delle basi che hai tagliato prima di dividerla in due parti per il senso della lunghezza.
    • Ricorda che se tagli l'anguria lungo le bande scure della scorza, i semi della polpa saranno visibili all'esterno di ciascuna fetta facilitandone la rimozione.
  4. 4
    Suddividi ogni metà in sezioni. Riducila in due, tre o quattro pezzi in base alle dimensioni che desideri per le fette.
  5. 5
    Togli la polpa dalla scorza. Tieni una sezione in una mano mentre fai scorrere lentamente la lama lungo il bordo della buccia.
  6. 6
    Taglia la fetta dall'alto verso il basso. Ricava dei triangoli uniformi, spessi circa 5-7 cm. Ripeti questa sequenza per tutte le sezioni che hai preparato.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

a Dischi

  1. 1
    Affetta l'anguria per il senso della larghezza. Puoi trasformare il frutto in fette circolari tagliandolo trasversalmente a intervalli di 2-3 cm.[1]
  2. 2
    Elimina la scorza. Fai scorrere con grande attenzione la lama lungo il bordo esterno della polpa per eliminare la buccia sulla circonferenza; in questa fase dovresti estrarre anche i semi.[2]
  3. 3
    Dividi l'anguria in pezzi. Puoi trasformare ciascun disco in bastoncini, triangoli o perfino usare uno stampo per biscotti e ricavare delle formine divertenti, come delle stelle.[3]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

a Spicchi

  1. 1
    Taglia l'anguria a metà. Trova la linea mediana del frutto e dividilo in due pezzi.[4]
  2. 2
    Ripeti il processo per ciascuna metà. Appoggiale entrambe sul tagliere con la scorza rivolta verso l'alto e la polpa verso il basso e ricava quattro pezzi.[5]
  3. 3
    Riduci il frutto in spicchi. Prendi ciascun quarto e dividilo in triangoli spessi 1 cm. Ripeti il processo per gli altri tre pezzi di anguria.[6]
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

in Piccoli Pezzi

  1. 1
    Dividi l'anguria in quattro parti. Tagliala attentamente a metà, poi riponi ciascun pezzo sul tagliere con la scorza rivolta verso l'alto. Suddividi nuovamente ogni metà e ricava quattro quarti.[7]
  2. 2
    Affettala in spicchi. Tagliala in fette dallo spessore di 3-5 cm facendo scorrere la lama fino alla scorza, ma senza reciderla.[8]
  3. 3
    Taglia le fette per il senso della lunghezza. Inizia da un lato del frutto, a circa 2-3 cm dalla cresta centrale; realizza delle incisioni longitudinali, in modo che la punta della lama scorra lungo la scorza.[9]
  4. 4
    Continua ad affettare. Pratica un taglio a 3-5 cm dal primo senza attraversare la scorza; gira il quarto di anguria e ripeti il procedimento sull'altro lato.[10]
  5. 5
    Rimuovi la polpa dalla buccia. Usa il coltello per tagliare il frutto lungo il bordo della scorza con un movimento ondeggiante; puoi mettere i vari pezzetti in un piatto o una ciotola.[11]
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

con uno Scavino per Meloni

  1. 1
    Taglia l'anguria in quattro parti. Trova la linea mediana del frutto e dividilo in due metà. Appoggia ogni parte sul tagliere, con la scorza verso l'alto, e tagliale nuovamente a metà per il senso della lunghezza o della larghezza.[12]
  2. 2
    Togli la polpa. Usa uno scavino per meloni o un porzionatore per gelati e rimuovi la polpa dal frutto; riponi ogni pallina in una ciotola o in un recipiente tipo Tupperware.[13]
    • L'anguria senza semi si presta meglio a questo metodo, per evitare che le palline siano piene di semi; in alternativa, puoi rimuoverli prima di spolpare il frutto.
  3. 3
    Servila fredda. Le palline fredde sono una perfetta delizia rinfrescante gradita da tutta la famiglia.
    Pubblicità

Consigli

  • L'anguria ha un sapore dolce, delicato ed è perfetta per "pulire" il palato dopo i pasti.
  • Frullala con un robot da cucina o un frullatore (dopo aver tolto i semi e la scorza) per preparare una fantastica bevanda estiva!
  • Alcune persone amano aggiungere una spruzzata di succo di agrumi (come quello di lime o di limone) sulle fette di anguria per trasformarle in una merenda rinfrescante.
  • Vengono coltivate varietà con e senza semi; quando acquisti l'anguria fai attenzione a scegliere il tipo che desideri.
  • Puoi usare la scorza per cucinare, per esempio per le conserve e i sottaceti.
  • Acquista le "mini-angurie" per tagliarle con facilità e avere maggiore controllo delle porzioni.
Pubblicità

Avvertenze

  • Poiché i coltelli smussati obbligano a esercitare una forza maggiore per tagliare e sono più propensi a scivolare, è più sicuro utilizzarne uno ben affilato.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Spurgare le Melanzane
Capire Se un Avocado Non è Buono da Mangiare
Cuocere i Funghi Portobello
Cuocere i Broccoli Surgelati
Cucinare la Zucca Bianca (Pattypan)
Aprire una Noce di Cocco
Determinare se i Funghi Sono Andati a MaleDeterminare se i Funghi Sono Andati a Male
Sbollentare le Patate
Evitare che una Mela Tagliata Diventi Scura
Mettere i Pomodori Verdi SottacetoMettere i Pomodori Verdi Sottaceto
Capire se un Avocado è Maturo
Cucinare la Zucca AmaraCucinare la Zucca Amara
Fare Maturare i LimoniFare Maturare i Limoni
Mangiare i FichiMangiare i Fichi
Pubblicità

Video
Quando usi questo servizio alcune informazioni potrebbero essere condivise con YouTube.

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 33 150 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Questa pagina è stata letta 33 150 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità