Scarica PDF Scarica PDF

Ci sono varie ragioni per cui si può rendere necessario tagliare dell’acciaio, e ci sono diversi tipi di acciaio a seconda del loro contenuto di carbonio (austenite, ferrite, martensite). Puoi avere dei pezzi di acciaio di varie forme e spessori, come un tubo, un foglio, una barra, del filo o un tondino. Questo articolo si concentra sui fogli di acciaio.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Decidi se hai bisogno di acciaio inossidabile o di acciaio dolce per il tuo progetto. Il secondo si arrugginisce in fretta, mentre il primo è resistente alla corrosione.
  2. 2
    Valuta se il lavoro richiede un acciaio da indurire.
    • Gli acciai dolci, ad alto contenuto di carbonio (circa 1,2%) sono ottimi per essere induriti. Se usi l’acciaio inossidabile, prova la martensite o la serie 400.
  3. 3
    Determina lo spessore del foglio di acciaio. Questo valore viene solitamente definito come "gauge." Più è alto il valore, più sottile è lo spessore.
  4. 4
    Con un pennarello indelebile, delinea la sezione che devi tagliare.
    • Se non sei certo della forma e delle dimensioni che ti servono, dovresti prima usare un modello di un altro materiale. Se il prototipo funziona, allora puoi ricrearne la forma dal foglio di acciaio. Nel caso ci siano correzioni e modifiche da apportare, muoviti di conseguenza.
  5. 5
    Taglia l’acciaio usando lo strumento che preferisci.
    • Ci sono molti attrezzi disponibili, se il foglio ha uno spessore ridotto (come un gauge 18) potrebbero essere sufficienti delle forbici da lattoniere. Un banco da taglio è utile per tutti i tipi di lastre, e li trovi disponibili in due versioni: per tagli dritti e per lavorazioni curve. Il primo tipo ti permette appunto di tagliare l’acciaio in linea retta ed in curve esterne, il secondo invece è utile nelle lavorazioni più complicate. Puoi usare anche un seghetto o delle cesoie, ma sappi che dovrai lavorare parecchio per rifinire i bordi.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Devi smerigliare i bordi tagliati per renderli sicuri da maneggiare. Puoi usare una smerigliatrice a nastro, una lima o un altro attrezzo abrasivo. Indossa sempre le protezioni per gli occhi e le orecchie.
  • Ricorda che i bordi tagliati dell’acciaio sono sempre taglienti a prescindere dalla tecnica che hai usato, quindi maneggiali con attenzione. Indossa i guanti quando esegui queste operazioni.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Foglio di acciaio
  • Pennarello indelebile
  • Tavola di modelli (opzionale)
  • Strumento per tagliare l’acciaio (forbici da lattoniere, cesoie, seghetto ecc…)

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Fare un Nodo Scorsoio
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Preservare le Foglie AutunnaliPreservare le Foglie Autunnali
Sostituire la Guarnizione dell'Oblò della LavatriceSostituire la Guarnizione dell'Oblò della Lavatrice
Usare una Pistola per Silicone
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Gonfiare un Palloncino
Cambiare il Mandrino di un Trapano
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 27 263 volte
Categorie: Fai da Te
In altre lingue
Questa pagina è stata letta 27 263 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità