wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 24 436 volte
La formica è un laminato plastico versatile e disponibile in molti colori, disegni e rifiniture. Permette di personalizzare delle zone della casa (o oggetti) rendendole resistenti e facili da pulire. Imparare a tagliare correttamente questo materiale ti aiuta a risparmiare un sacco di tempo e denaro in quanto a volte può succedere che si spezzi o scheggi. Alcune misure preventive, messe in atto prima di tagliare la formica, ti possono aiutare a svolgere un lavoro da professionista. Ci sono due tecniche per farlo, con un seghetto o una fresa. Segui queste istruzioni per saperne di più su entrambe.
Passaggi
-
1Acquista un foglio di formica che si adatti alle dimensioni del tuo progetto. Lo spessore varia fra 0,8 e 1,5 mm. Esistono fogli da 90-122-152 cm di larghezza per 250-300-370 cm di lunghezza. Solitamente, il pezzo più piccolo in commercio misura 90x250 cm. Alcuni negozi di bricolage vendono a un prezzo speciale i ritagli di scarto, che possono essere utili se il tuo progetto non è troppo grande.
-
2Misura la zona che devi rivestire con un metro a nastro.
-
3Traccia una linea guida per il taglio sulla formica con una penna o una matita.
-
4Metti del nastro adesivo da imbianchino lungo la linea di taglio. Applica un pezzo aggiuntivo di scotch sul bordo dove la sega inizierà a tagliare. Se la traccia non è visibile sotto il nastro adesivo, riprendi le misure e ridisegna la linea sopra lo scotch.
-
5Appoggia la formica su una superficie piana e rigida.
- Puoi usare un pezzo di compensato di scarto, o un pannello a scaglie orientate come base. La superficie probabilmente verrà graffiata dalla sega, quindi assicurati che non sia un piano prezioso o che non si possa danneggiare.
- Il cemento non è una buona base di appoggio su cui tagliare.
-
6Usa la sega circolare o le cesoie da laminato per tagliare il foglio di formica in pezzi grandi. Non cercare di eseguire tagli curvi con la sega circolare. Fai i tagli di massima e lascia gli angoli e le rifiniture a strumenti più adatti e di precisione.
-
7Applica la formica sulla base che intendi ricoprire.
-
8Usa un seghetto a lama fine per le rifiniture di precisione e i tagli curvi.
-
9Usa una levigatrice a nastro con carta vetrata a grana 100 per lisciare i bordi. Alcune levigatrici a nastro sono molto potenti quindi potresti decidere di svolgere questa operazione a mano con della carta vetrata o una lima piatta.Pubblicità
Con una Fresa
-
1Taglia la formica lasciando un bordo in eccesso di 3 mm rispetto alle dimensioni necessarie.
-
2Rimuovi il nastro adesivo che avevi utilizzato per i primi tagli di massima con la sega circolare.
-
3Installa il foglio di formica sulla superficie che vuoi ricoprire.
-
4Taglia la formica alle dimensioni esatte. Usa una fresa con una punta tagliente per laminato.
-
5Con una lima piatta in metallo liscia i bordi per eliminare ogni imperfezione.Pubblicità
Consigli
- Usa il laminato dalle dimensioni più grandi possibili. In questo modo eviterai delle giunzioni che possono lasciar passare l’acqua e trattenere lo sporco.
Cose che ti Serviranno
- Formica
- Metro a nastro
- Matita o penna
- Nastro adesivo da imbianchino
- Sega circolare o cesoie per laminato
- Seghetto
- Levigatrice a nastro con carta vetrata a grana 100
- Carta vetrata o lima piatta in metallo (facoltativa)
- Fresa con punta per laminato