X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 482 volte
Le rose del tuo giardino sono perfette per decorare gli interni o da regalare a una persona speciale. Tuttavia, per farle durare il più a lungo possibile, bisogna tagliarle nel modo giusto per evitare che i batteri le aggrediscano durante e dopo il taglio.
Passaggi
-
1Pulisci il vaso che userai per le rose. Per prolungare la vita dei fiori, assicurati che il vaso sia il più pulito possibile e che non ci siano batteri che potrebbero uccidere prematuramente le rose. Di solito, è sufficiente pulire con acqua calda e con un detergente delicato, ma se il vaso è molto sporco, o se i fiori che aveva ospitato in precedenza erano malati, è preferibile usare della candeggina. Strofina l’interno del vaso con uno scovolino per bottiglie e immergilo nell’acqua.
- Se il vaso può essere messo in lavastoviglie, lavalo impostando un ciclo normale. Prima però, accertati che il vaso possa sostenere temperature elevate.
-
2Pulisci le forbici. Le forbici del giardino saranno la prima cosa che entrerà in contatto con le delicate porzioni interne dei gambi appena tagliati, pertanto, è fondamentale pulirle con cura da sporco e batteri. Sterilizza le forbici con uno straccio immerso in una piccola quantità di candeggina e alcool, quindi risciacqua con acqua calda corrente.
-
3Scegli le rose giuste. Le rose durano più a lungo se tagliate immediatamente dopo il germoglio, quando i petali iniziano a schiudersi. Le varietà di rose con molti petali, come le "Moonstone", dovrebbero essere tagliate in fase di germoglio più avanzato, mentre quelle con meno petali, come le "Silverado", andrebbero tagliate poco prima della fase di germoglio.
-
4Innaffia le rose. Se possibile, decidi la sera prima di tagliare le rose l’indomani. La sera stessa, innaffia con cura il cespuglio, inzuppando completamente la terra in modo da dare molto da bere alle rose. Più acqua le rose assorbiranno prima di essere tagliate, più dureranno.
-
5Taglia le rose la mattina presto. Tagliale dall’alba e prima delle 10 del mattino; più tardi infatti, comincerà a fare troppo caldo. Il caldo e il sole privano i fiori di sostanze nutritive, seccandole e rendendole più deboli. Soprattutto nelle giornate più calde, cerca di tagliare le rose il mattino molto presto.
- In alternativa, puoi anche tagliarle la sera. Se innaffi le rose al mattino, o se hanno ricevuto molta rugiada mattutina, puoi anche tagliarle la sera quando le temperature iniziano ad abbassarsi dando modo ai fiori di riposare.
-
6Taglia le rose per rimuoverle dal cespuglio. Con le forbici pulite, taglia i gambi ad un angolo di circa 45 gradi. Il taglio ad angolo evita che i fiori si appoggino distesi sulla base del vaso; questa posizione potrebbe impedirgli di bere l’acqua, facendoli morire prematuramente. Taglia i gambi vicino alla base in modo da avere una lunga porzione da ridimensionare in seguito.
-
7Sposta le rose tagliate in un secchio di acqua calda. Non occorre metterle nel vaso, usa invece un secchio con un’apertura abbastanza grande da permetterti di lavorare al suo interno. Se devi tagliare altre parti del fiore, fallo direttamente nel secchio d’acqua per prevenire la formazione di bolle d’aria o embolia all’interno dello stelo.
-
8Taglia le foglie sotto il livello dell’acqua. Batteri e marciume tendono ad accumularsi nelle foglie se immerse nell’acqua. Lascia intatte le foglie sopra il livello dell’acqua (all’incirca fino a metà/un terzo a partire dalla cima), altrimenti le rose non potranno attingere all’acqua.
-
9Taglia una seconda volta. Fai un taglio ad angolo sott’acqua, simile al primo. Questo taglio determinerà la lunghezza finale dei gambi e l’altezza definitiva delle rose. Rimuovi temporaneamente i fiori dal secchio e misurali contro il lato del vaso per scegliere il punto esatto in cui tagliare. Una volta scelto il punto, rimetti i fiori nel secchio e tagliali sott’acqua.
-
10Riempi il vaso con acqua e fertilizzante per piante. Metti dell’acqua calda. Puoi scegliere se comprare un fertilizzante già pronto o prepararne uno in casa mescolando 15 ml di aceto, 5 g di zucchero e 3-5 gocce di candeggina per ogni litro d’acqua. La candeggina è molto utile per prevenire le aggressioni da parte di batteri nocivi alle rose appena tagliate. Mescola con cura il fertilizzante prima di darlo alle rose.
-
11Lascia riposare le rose nell’acqua trattata per un’ora. Trasferisci le rose nel vaso e sistemalo in una stanza fresca e buia per permettere all’acqua di nutrire i fiori accuratamente. Fai attenzione però a non bagnare anche i boccioli.
-
12Sposta le rose nel frigorifero. Le rose devono raffreddarsi a una temperatura di circa 3° C per almeno due ore o fino a prima di esporle/regalarle.
-
13Cambia spesso l’acqua. Se possibile, cambia l’acqua tutti i giorni per eliminare i batteri delle rose. Un cambio frequente dell’acqua aiuta a fare durare belle più a lungo le rose.
- Evita di usare acqua addolcita con sale (dannoso per le rose).
Pubblicità
Consigli
- Alcune varietà di rose da considerare per l’esposizione includono: "Crystalline", "Secret" e "Red Intuition", tutte varietà originariamente coltivate per fiorai. Anche altre varietà, come "Black Magic" o "Moonstone", sono molto durature. Generalmente, le varietà ibridi di Tea vivono più a lungo rispetto alle varietà antiche.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Vaso
- Secchio
- Forbici per giardinaggio
- Aceto
- Candeggina
- Zucchero
- Acqua
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Cut Roses
Русский:срезать розы
Español:cortar las rosas de tu jardín
Français:couper des roses
Bahasa Indonesia:Memotong Mawar
Nederlands:Rozen plukken en in een vaas zetten
Questa pagina è stata letta 13 482 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità