Scarica PDF Scarica PDF

Tagliarsi da sola i capelli ricci non deve essere per forza un’impresa impossibile! Se vuoi dare una spuntata per eliminare le doppie punte, o se vuoi cambiare il tuo look con un taglio più corto, ci sono diversi modi per tagliare i tuoi ricci da sola. Molti esperti di capelli concordano sul fatto che è consigliabile tagliare i ricci con i capelli asciutti e non bagnati, poiché, tagliandoli da bagnati, la struttura dei tuoi ricci può essere alterata. Inoltre, è più semplice vedere immediatamente l’effetto senza dover aspettare di asciugarli. Tuttavia, altri esperti sostengono che sia più semplice controllare il taglio con i capelli umidi. In questo articolo troverai diversi modi per aiutarti a tagliare da sola la tua chioma.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Tagliare i Capelli Ricci da Asciutti

  1. 1
    Asciuga i capelli come al solito. Prima di iniziare a tagliare, asciuga e acconcia i capelli come faresti di solito, assicurandoti di pettinare i ricci nel modo che ti piace.
  2. 2
    Avvolgi un asciugamano su spalle e collo. Legalo con una pinza per capelli robusta o con una spilla da balia. L’asciugamano serve per evitare che i capelli tagliati finiscano su collo e abiti. Se vuoi, metti anche della carta di giornale per terra per raccogliere i capelli tagliati.
  3. 3
    Sistema gli specchi. Prima di iniziare, assicurati di essere in grado di vedere sia il lato anteriore sia quello posteriore della tua testa posizionando uno specchio davanti e un altro dietro. Sistema gli specchi in modo da poter vedere il davanti e il dietro della testa nello specchio davanti a te. Se hai i capelli lunghi, questo passaggio è facoltativo, poiché dovresti riuscire a spostare in avanti ogni ciocca per tagliarla.
  4. 4
    Taglia i tuoi ricci. Con delle forbici affilate per capelli, taglia le punte di tutte le ciocche. Assicurati di usare forbici specifiche per parrucchieri e che siano molto affilate. Taglia vicino alle punte o nella curvatura del riccio. Inizia spuntando gli strati più alti e procedi verso il basso poco per volta, strato per strato.
  5. 5
    Separa i ricci tagliati da quelli da tagliare. Dopo avere tagliato le punte di uno strato, usa un fermacapelli per separare i capelli tagliati dagli altri, per evitare di tagliare la stessa ciocca di nuovo per sbaglio. Continua a tagliare fino a finire tutte le punte. Potrebbe volerci molto tempo, soprattutto se hai i capelli spessi; sii paziente e non affrettarti!
  6. 6
    Scuoti i tuoi ricci. Al termine, passa le dita nei capelli e scuotili.
  7. 7
    Controlla i tuoi ricci. Osserva i capelli da tutti gli angoli e assicurati di avere ottenuto il look desiderato. Con le forbici, aggiusta eventuali zone che non ti sembrano a posto. Cerca in particolare ciocche molto più lunghe rispetto ad altre o con un angolo diverso e taglia dove necessario.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Tagliare i Capelli Ricci Intrecciati

  1. 1
    Districa i capelli. Pettina tutta la chioma fino a quando la spazzola non passa senza fare resistenza e fino a togliere tutti i nodi per poter fare la treccia.
  2. 2
    Separa i capelli in sezioni da 2,5 cm e intreccia ogni sezione. Usa un pettine per dividere le sezioni, quindi fai una treccia e legala con un elastico piccolo. Lascia circa 2,5 cm di capelli non intrecciati in fondo alla treccia.
  3. 3
    Intreccia tutti i capelli. Continua a dividere e a intrecciare tutte le ciocche. Il numero di trecce che otterrai alla fine dipende dallo spessore dei tuoi capelli; al termine dovresti avere parecchie trecce.
  4. 4
    Avvolgi un asciugamano su spalle e collo. Legalo con una pinza per capelli robusta o con una spilla da balia. L’asciugamano serve per evitare che i capelli tagliati finiscano su collo e abiti. Se vuoi, metti anche della carta di giornale per terra per raccogliere i capelli.
  5. 5
    Taglia ogni punta delle trecce. Taglia sezioni lunghe circa 0,5 cm-1 cm usando delle forbici molto affilate e specifiche per capelli. Assicurati di fare un taglio netto e verticale e non angolare.
  6. 6
    Sciogli le trecce. Togli le trecce; passa le dita su tutta la chioma e scuoti i ricci.
  7. 7
    Controlla i tuoi ricci. Osserva i capelli da tutti gli angoli e assicurati di avere ottenuto il look desiderato. Con le forbici, aggiusta eventuali zone che non ti sembrano a posto. Cerca in particolare ciocche molto più lunghe rispetto ad altre o con un angolo diverso e taglia dove necessario.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Tagliare i Ricci in Codine

  1. 1
    Districa i capelli. Pettina tutta la chioma fino a quando la spazzola non passa senza fare resistenza e fino a togliere tutti i nodi per poter fare i codini.
  2. 2
    Raccogli i capelli in codini. Separa la chioma in due sezioni e lega due codini in basso su entrambi i lati della testa. Sposta le code in avanti verso le spalle.
  3. 3
    Avvolgi un asciugamano su spalle e collo. Legalo con una pinza per capelli robusta o con una spilla da balia. L’asciugamano serve per evitare che i capelli tagliati finiscano su collo e abiti. Se vuoi, metti anche della carta di giornale per terra per raccogliere i capelli.
  4. 4
    Decidi quanto vuoi tagliare. Stabilisci la lunghezza che vuoi tagliare e tieni fermi i capelli con il dito medio e indice nel punto in cui vuoi tagliarli.
  5. 5
    Taglia i capelli. Taglia una linea verticale appena sotto al punto in cui si trovano le tue dita. Assicurati di usare delle forbici molto affilate e specifiche per capelli. Se vuoi, taglia le ciocche inclinando leggermente ad angolo le forbici per un effetto più movimentato. Assicurati però di tagliare entrambi i codini in modo uniforme.
  6. 6
    Togli gli elastici. Sciogli i codini; passa le dita su tutta la chioma e scuoti i ricci.
  7. 7
    Controlla i tuoi ricci. Osserva i capelli da tutti gli angoli e assicurati di avere ottenuto il look desiderato. Con le forbici, aggiusta eventuali zone che non ti sembrano a posto. Cerca in particolare ciocche molto più lunghe rispetto ad altre o con un angolo diverso e taglia dove necessario.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Tagliare i Capelli Ricci Bagnati

  1. 1
    Lava e idrata i capelli. Dopo avere lavato i capelli, asciugali con un asciugamano e pettinali come al solito ma non usare il phon. Lascia asciugare i capelli da soli per qualche istante fino a quando non saranno umidi.
  2. 2
    Avvolgi un asciugamano su spalle e collo. Legalo con una pinza per capelli robusta o con una spilla da balia. L’asciugamano serve per evitare che i capelli tagliati finiscano su collo e abiti. Se vuoi, metti anche della carta di giornale per terra per raccogliere i capelli tagliati.
  3. 3
    Sistema gli specchi. Prima di iniziare, assicurati di essere in grado di vedere sia il lato anteriore sia quello posteriore della tua testa posizionando uno specchio davanti e un altro dietro. Sistema gli specchi in modo da poter vedere il davanti e il dietro della testa nello specchio davanti a te. Se hai i capelli lunghi, questo passaggio è facoltativo, poiché dovresti riuscire a spostare in avanti ogni ciocca per tagliarla.
  4. 4
    Taglia i tuoi ricci. Con delle forbici affilate per capelli, taglia le punte di tutte le ciocche. Assicurati di usare forbici specifiche per parrucchieri e che siano molto affilate. Taglia vicino alle punte o nella curvatura del riccio. Inizia spuntando gli strati più alti e procedi verso il basso poco per volta, strato per strato.
  5. 5
    Separa i ricci tagliati da quelli da tagliare. Dopo avere tagliato le punte di uno strato, usa un fermacapelli per separare i capelli tagliati dagli altri, per evitare di tagliare la stessa ciocca di nuovo per sbaglio. Continua a tagliare fino a finire tutte le punte. Potrebbe volerci molto tempo, soprattutto se hai i capelli spessi; sii paziente e non affrettarti!
  6. 6
    Scuoti i tuoi ricci. Al termine, passa le dita nei capelli e scuotili.
  7. 7
    Controlla i tuoi ricci. Osserva i capelli da tutti gli angoli e assicurati di avere ottenuto il look desiderato. Con le forbici, aggiusta eventuali zone che non ti sembrano a posto. Cerca in particolare ciocche molto più lunghe rispetto ad altre o con un angolo diverso e taglia dove necessario.
    Pubblicità

Consigli

  • Tieni a mente che una volta tagliati, i ricci diventeranno più corti perché il peso dei capelli liscia e allunga i ricci. Se hai i capelli lunghi, taglia poco per volta, guarda se ti piacciono e in caso decidi se tagliare ancora.
Pubblicità

Avvertenze

  • Tagliare i capelli da sola può fornire dei buoni risultati, tuttavia non perfetti, soprattutto se vuoi un cambio drastico di look. Se vuoi un taglio molto più corto di quello che hai adesso, o se vuoi un taglio molto scalato, è meglio andare dal parrucchiere.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Metodo 1

  • Forbici per tagliare i capelli
  • Fermacapelli
  • Due specchi
  • Asciugamano

Metodo 2

  • Forbici per tagliare i capelli
  • Elastici per capelli
  • Spazzola e/o pettine
  • Asciugamano

Metodo 3

  • Spazzola e/o pettine
  • Forbici per tagliare i capelli
  • Elastici per capelli
  • Asciugamano

Metodo 4

  • Shampoo e balsamo
  • Spazzola e/o pettine
  • Forbici per tagliare i capelli
  • Fermacapelli
  • Due specchi
  • Asciugamano


wikiHow Correlati

Fare un Taglio ScalatoFare un Taglio Scalato
Fare una Treccia con i Capelli
Fare la Treccia alla Francese
Fare uno Chignon con i Capelli Corti
Fare la Doppia Treccia Francese
Fare uno Chignon Alto
Fare la Treccia a Spina di Pesce
Schiarirsi i Capelli con l'Acqua OssigenataSchiarirsi i Capelli con l'Acqua Ossigenata
Lavare le Trecce in Stile AfroLavare le Trecce in Stile Afro
Sfilare i Capelli
Tagliarti i Capelli da SoloTagliarti i Capelli da Solo
Prendersi Cura dei Capelli con la PermanentePrendersi Cura dei Capelli con la Permanente
Rimuovere il Tonalizzante dai CapelliRimuovere il Tonalizzante dai Capelli
Far Crescere i Capelli in una SettimanaFar Crescere i Capelli in una Settimana
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 19 734 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 19 734 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità