Scarica PDF Scarica PDF

Le relazioni personali e di affari stanno diventando sempre più globali man mano che la tecnologia si sviluppa. Di conseguenza, sempre più persone hanno bisogno di fare telefonate internazionali, ad esempio in Germania. Il processo è più semplice di quanto molti possano credere ed è in pratica quasi identico, a prescindere dal fatto che si usi un telefono fisso o mobile.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Con un Telefono

  1. 1
    Digita il codice di uscita. In Italia non è necessario digitare un codice di uscita per “comunicare” al gestore telefonico che si effettuerà una chiamata internazionale. Tuttavia, se ti trovi all’estero, potrebbe essere necessario. Se ti trovassi negli Stati Uniti, ad esempio, sarebbe necessario digitare il codice 011.
    • Questo passaggio permette alla compagnia telefonica di sapere che stai per effettuare una chiamata internazionale. Alcuni considerano come codice di uscita lo “00”, che a volte viene indicato semplicemente con il simbolo “+”.
  2. 2
    Inserisci il codice del Paese. Questo comunica alla compagnia telefonica in quale Stato vuoi telefonare. Il codice della Germania è 49 (oppure 0049 se non consideri “00” come codice di uscita).
  3. 3
    Digita il prefisso della regione tedesca che vuoi contattare. Infine inserisci il numero personale che devi chiamare. Accertati che il numero personale che ti è stato fornito non includa già il prefisso internazionale e quello regionale, altrimenti rischieresti di digitarli due volte.
    • Premi ogni tasto con cura, assicurandoti che le cifre digitate siano corrette e seguano il giusto ordine.
  4. 4
    Aspetta lo squillo. Potrebbe volerci più tempo del normale per instaurare una connessione.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Trovare un Numero

  1. 1
    Trova il numero della persona che desideri chiamare. Se non conosci già il numero di cui hai bisogno, allora devi trovarlo in qualche maniera, che sia online, su una rubrica o grazie a un familiare/amico della persona che stai cercando di contattare.
  2. 2
    Accertati che il numero sia completo di prefisso regionale. Si tratta di un codice a 2-5 cifre; un numero personale senza prefisso, solitamente, è lungo 3-9 cifre. I numeri che potresti dover chiamare in genere sono composti da 9 cifre, quindi dovrai trovare anche il prefisso regionale.
    • Una cosa che puoi fare è quella di cercare il prefisso della regione tedesca che vuoi chiamare e verificare che combaci con le prime cifre del numero in tuo possesso.
  3. 3
    Verifica che il numero sia corretto. Le tariffe per le chiamate internazionali sono alte, quindi chiamare un numero sbagliato si rivelerebbe un errore piuttosto caro. Se il contatto telefonico non ti è stato dato direttamente dalla persona o dall’azienda che devi chiamare, sappi che grazie a internet puoi trovare i numeri sia privati che delle maggiori società.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Con Skype

  1. 1
    Installa il programma Skype. Questo può essere scaricato gratuitamente dal sito ufficiale ed è disponibile anche come applicazione per i telefoni cellulari!
  2. 2
    Acquista del credito oppure sottoscrivi un abbonamento. Le chiamate hanno un prezzo che però generalmente è inferiore rispetto a una telefonata da linea fissa.
  3. 3
    Se lo desideri, procurati un microfono e un paio di cuffie. Se usi un computer desktop al posto del telefono, allora questi accessori sono indispensabili, altrimenti non sarai in grado di sentire e farti sentire dalla persona che stai chiamando!
  4. 4
    Procurati il numero di telefono, come descritto nella sezione precedente. Anche se usi Skype, hai sempre bisogno di conoscere il numero da chiamare.
  5. 5
    Apri la funzione “tastiera” del programma e inserisci il numero. Apri Skype e clicca sul tasto della chiamata telefonica (di solito si trova sul lato sinistro della schermata). Una volta digitato il numero, clicca sul tasto della chiamata. La telefonata non si avvia finché non procedi con quest’ultimo passaggio. Goditi la telefonata e chiudila premendo il tasto di “riaggancio” quando hai terminato la conversazione.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando chiami in Germania da un telefono fisso, fai qualche ricerca fra i vari gestori per trovare quello che offre una tariffa conveniente per le chiamate internazionali. Molte compagnie offrono dei codici di chiamata ai clienti della concorrenza che permettono di telefonare tramite i loro servizi con fatturazione sulla bolletta.
  • Se hai bisogno o desideri l’assistenza di un operatore, allora devi contattare il servizio clienti del tuo gestore telefonico e chiedere quale codice numerico utilizzare. Una volta avviata la telefonata, segui le istruzioni dell’operatore.
  • Quando chiami in Germania con un telefono cellulare, verifica che la batteria sia carica e che ci sia segnale. Evita di muoverti eccessivamente per non dover sostenere i costi di una seconda chiamata, se dovesse cadere la linea.
Pubblicità

Avvertenze

  • Quando chiami un numero tedesco da un telefono cellulare, tieni in considerazione le tariffe internazionali al minuto delle compagnie di telefonia mobile. Possono essere diverse da quelle nazionali e dipendono dal Paese che stai chiamando. Se hai la necessità di telefonare spesso in Germania, valuta di aderire a un piano telefonico per le chiamate internazionali.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Impostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung GalaxyImpostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung Galaxy
Ottenere Gratuitamente Tinder GoldOttenere Gratuitamente Tinder Gold
Tenere Viva una Conversazione Via MessaggiTenere Viva una Conversazione Via Messaggi
Stabilire se il Tuo Telefono È Originale o un CloneStabilire se il Tuo Telefono È Originale o un Clone
Risolvere i Problemi del Microfono degli AirPodsRisolvere i Problemi del Microfono degli AirPods
Capire Se il tuo Telefono è IntercettatoCapire Se il tuo Telefono è Intercettato - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Sapere se il Tuo Numero è Stato BloccatoSapere se il Tuo Numero è Stato Bloccato
Ripristinare la Corretta Ricezione del Segnale della Rete CellularePerché sul telefono vedi il messaggio "Solo Chiamate di Emergenza"? Più di nove metodi per risolvere il problema
Connettere un Altoparlante JBL BluetoothConnettere un Altoparlante JBL Bluetooth
Alzare il Volume del Microfono di un Dispositivo AndroidAlzare il Volume del Microfono di un Dispositivo Android
Ingrandire le Emoji di WhatsAppIngrandire le Emoji di WhatsApp
Usare gli Effetti di Sfocatura su InstagramUsare gli Effetti di Sfocatura su Instagram
Perché lo Smartphone Continua a Disconnettersi dalla Rete WiFiPerché lo smartphone continua a disconnettersi dalla rete WiFi?
Spostare Foto da un Cellulare a una SD CardSpostare Foto da un Cellulare a una SD Card
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 44 938 volte
Categorie: Cellulari & Gadgets
Questa pagina è stata letta 44 938 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità