Scarica PDF Scarica PDF

Se vivi in una zona dal clima arido, specialmente nel sudovest degli Stati Uniti, probabilmente sei spesso a contatto con gli scorpioni. Questi piccoli aracnidi entrano raramente nelle case delle persone, ma possono causare forti spaventi quando si avvicinano troppo! Tuttavia, aiutano a controllare la popolazione locale di insetti e animali indesiderati, quindi dovresti ucciderli solo se non hai alternative. Al contrario, prova alcuni dei consigli descritti in questo articolo per evitare che gli scorpioni si avvicinino troppo alla tua abitazione.

Metodo 1
Metodo 1 di 11:

Rimuovi la sporcizia dalla tua proprietà.

Scarica PDF
  1. 1
    In questo modo, elimini nascondigli bui e allettanti per gli scorpioni. Rimuovi dal giardino detriti e sporcizia, come pile di foglie e cespugli. Liberati anche delle cataste di pietre e legna. Spostale ad almeno 15 metri da casa.[1]
    • Gli scorpioni si nascondono nei luoghi bui durante il giorno ed escono a cacciare di notte.
    • Indossa abiti a maniche lunghe e guanti quando pulisci la tua proprietà, per evitare problemi con eventuali scorpioni che si nascondono tra i detriti.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 11:

Tieni gli alberi potati in prossimità della casa.

Scarica PDF
  1. 1
    In questo modo, elimini i ponti naturali che gli scorpioni possono utilizzare per introdursi in casa. Pota gli alberi in modo che i rami non tocchino le pareti dell'abitazione, così per questi aracnidi sarà più difficile entrare in soffitta o attraverso una finestra aperta.[2]
    • In alcuni casi gli scorpioni amano restare all'ombra degli alberi. Stai attento durante le operazioni di potatura, nel caso uno di essi sia rimasto nelle vicinanze.
Metodo 3
Metodo 3 di 11:

Elimina gli avanzi di cibo.

Scarica PDF
  1. 1
    Gli avanzi attirano gli insetti di cui si nutrono gli scorpioni. Spazza sempre per eliminare briciole, cibo per animali e altri avanzi sia all'interno sia all'esterno della casa. Butta tutto il cibo avanzato in cestini sigillati in cui gli insetti non possono introdursi.[3]
    • Se hai alberi da frutta, raccogli tutti i frutti caduti dal giardino, in modo che non marciscano e non attirino insetti.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 11:

Sigilla le fessure e le crepe della casa.

Scarica PDF
  1. 1
    In questo modo, impedisci agli scorpioni di introdursi nella tua abitazione attraverso questi piccoli spazi. Percorri lentamente il perimetro esterno della casa alla ricerca di fori e aperture, in particolare in prossimità di finestre, porte e fondamenta. Sigilla tutto con stucco o schiuma poliuretanica spray.[4]
    • Cerca le aperture anche intorno ai condotti di ventilazione e dell'aria condizionata.
Metodo 5
Metodo 5 di 11:

Ripara qualsiasi perdita delle tubature.

Scarica PDF
  1. 1
    Il tuo obiettivo è eliminare le fonti d'acqua che attirano gli scorpioni. Sistema i tubi che perdono, cosicché gli scorpioni non trovino acqua da bere in casa o nelle vicinanze. Ripara tutti i rubinetti e i tubi che perdono.[5]
    • Se penetra l'acqua dal tetto, riparalo in modo che non si accumulino pozze in soffitta.
    • Se hai animali domestici, svuota le ciotole dell'acqua di notte oppure posizionale in un punto che gli scorpioni non possano raggiungere.
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 11:

Installa lampadine a luce gialla all'esterno.

Scarica PDF
  1. 1
    In questo modo, le lampade attireranno meno insetti di cui gli scorpioni si nutrono. Cambia tutte le lampadine con modelli a luce gialla calda, perché attirano meno insetti; ricordati di spegnerle quando non le usi.[6]
    • Nota che la luce gialla non allontana gli insetti, ma semplicemente li attira meno rispetto a quella bianca.
Metodo 7
Metodo 7 di 11:

Affronta i problemi di insetti.

Scarica PDF
  1. 1
    Elimina le fonti di cibo che rendono la tua abitazione allettante per gli scorpioni. Vai alla ricerca di eventuali infestazioni di termiti, ragni, scarafaggi e altri insetti. Eliminali con l'uso di pesticidi oppure chiama un'agenzia di disinfestazione che si occupi del problema.[7]
    • Gli scorpioni mangiano praticamente tutti i piccoli insetti, ma preferiscono grilli, formiche e scarafaggi.
    Pubblicità
Metodo 8
Metodo 8 di 11:

Prova a piantare la lavanda.

Scarica PDF
  1. 1
    Esistono prove che la lavanda sia un repellente naturale per gli scorpioni. Piantala lungo il perimetro della casa o del giardino per tenere lontani questi aracnidi. In alternativa, puoi metterla nei punti in cui noti più spesso la presenza di scorpioni sulla tua proprietà.[8]
    • Puoi anche provare a realizzare uno spray alla lavanda, mescolando mezzo litro d'acqua con 20 gocce circa di olio essenziale di lavanda in uno spruzzino. Spruzza il trattamento su tutte le superfici o le aree da cui vuoi tenere lontani gli scorpioni.
Metodo 9
Metodo 9 di 11:

Accendi candele agli agrumi.

Scarica PDF
  1. 1
    Anche l'aroma di agrumi può tenere lontani gli scorpioni. Accendi alcune candele agrumate in casa o in giardino. Ripeti questo rimedio tutti i giorni per alcune settimane o un mese e verifica se noti differenze nella quantità di scorpioni visibili.[9]
    • Puoi anche provare a spruzzare oli agrumati sulle superfici per tenere lontani gli scorpioni. Versa circa 20 gocce di olio essenziale di limone in mezzo litro d'acqua all'interno di uno spruzzino e applicalo su tutte le superfici da cui vuoi tenere lontani questi aracnidi.
    Pubblicità
Metodo 10
Metodo 10 di 11:

Procurati alcune galline.

Scarica PDF
  1. 1
    Le galline tengono sotto controllo la popolazione di insetti. Alleva alcuni polli sulla tua proprietà e lascia che razzolino liberamente. Guardali mentre colpiscono felici il terreno alla ricerca di insetti, limitando così la fonte di cibo naturale per gli scorpioni![10]
    • Le galline proveranno anche a mangiare gli scorpioni che incontrano nella tua proprietà.
Metodo 11
Metodo 11 di 11:

Cattura e sposta gli scorpioni.

Scarica PDF
  1. 1
    In questo modo, puoi allontanare la popolazione di questi aracnidi dalla tua proprietà. Indossa guanti e abiti protettivi quando dai la caccia agli scorpioni. Raccoglili con lunghe pinze da cucina e mettili in un vasetto. Chiudi bene il contenitore e trasporta gli esemplari lontani, in un habitat naturale indisturbato.[11]
    • Gli scorpioni sono più attivi di notte e brillano al buio se illuminati con una luce nera UV. Acquista una lampada di questo tipo e cercali di notte, in modo da trovarli e spostarli più facilmente.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Far Uscire un Topo da CasaFar Uscire un Topo da Casa
Liberarsi della Calandra del Grano (Insetto della Farina)Liberarsi della Calandra del Grano (Insetto della Farina)
Fare un Trattamento Bomba Contro le Pulci in CasaFare un Trattamento Bomba Contro le Pulci in Casa
Liberarsi delle Vespe ScavatriciLiberarsi delle Vespe Scavatrici
Catturare un TopoCatturare un Topo
Fare del Veleno per TopiFare del Veleno per Topi
Sbarazzarsi delle VespeSbarazzarsi delle Vespe
Liberarti dei CalabroniLiberarti dei Calabroni
Liberarsi da un'Infestazione di LarveLiberarsi da un'Infestazione di Larve
Uccidere una CimiceUccidere una Cimice
Uccidere una Zanzara
Uccidere le Formiche CarpentiereUccidere le Formiche Carpentiere
Liberarsi dei Moscerini in CucinaLiberarsi dei Moscerini in Cucina
Liberarsi delle CimiciLiberarsi delle Cimici
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Samuel Ramsey, PhD
Co-redatto da:
Entomologo
Questo articolo è stato co-redatto da Samuel Ramsey, PhD. Il Dottor Samuel Ramsey è un entomologo e un ricercatore del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti. È un grande esperto di simbiosi ed è specializzato in diffusione delle malattie degli insetti, comportamento dei parassiti, sviluppo del mutualismo, controllo biologico, ecologia delle specie invasive, salute degli impollinatori e controllo degli insetti nocivi. Si è laureato in Entomologia alla Cornell University e ha conseguito un dottorato in Entomologia alla University of Maryland. I suoi studi sulle api hanno permesso ai ricercatori di sviluppare tecniche di controllo mirate per aiutare a ripristinare le popolazioni di api da miele in tutto il mondo. Conduce anche una serie su YouTube chiamata "Dr. Buggs". Questo articolo è stato visualizzato 187 682 volte
Categorie: Disinfestazione
Questa pagina è stata letta 187 682 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità