Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 47 653 volte
Se hai le stesse abitudini della maggior parte della gente, probabilmente lo spazzolino da denti che ogni sera utilizzi per mantenere pulita la bocca non è così pulito come può sembrare. In effetti, secondo l'organismo di controllo sulla sanità pubblica degli Stati Uniti d'America (Centers for Disease Control), "le ricerche condotte suggeriscono che lo spazzolino da denti potrebbe essere contaminato da microrganismi potenzialmente patogeni persino dopo essere stato visibilmente risciacquato". Fortunatamente, è possibile far sparire ogni genere di preoccupazione riguardo alla pulizia di questo strumento abituandosi a lavarlo accuratamente e conservandolo nella maniera più appropriata.
Passaggi
Conservare lo Spazzolino nel Modo Più Adeguato
-
1Non riporre lo spazzolino da denti in un contenitore chiuso, quando sei a casa. L'umidità che si forma all'interno creerà un ambiente favorevole alla proliferazione dei batteri.
- Chiudilo in un contenitore quando sei in viaggio, per evitare che diventi un ricettacolo di sporcizia o batteri. Assicurati che sia asciutto prima di infilare il cappuccio protettivo o riporlo all'interno di un astuccio.
- Inoltre, assicurati di pulire regolarmente il cappuccio protettivo.
-
2Conserva lo spazzolino in posizione verticale. In questo modo permetterai all'acqua di scendere dalle setole e preverrai la proliferazione di batteri tra le gocce intrappolate. Se riponi lo spazzolino in un recipiente, ad esempio un bicchiere, sicuramente noterai che sul fondo vanno a depositarsi residui schiumosi. Se lo poggi su un lato o a testa in giù, entrerà in contatto con quei sedimenti.[1]
-
3Conservalo almeno a 5-6 cm di distanza dal gabinetto. Quando tiri lo scarico, minuscole goccioline di acqua contenenti materia fecale potrebbero balzare dal WC e depositarsi sullo spazzolino da denti.[2] Anche se non esistono prove sufficienti a sostegno del fatto che tali tracce di batteri siano causa di problemi alla salute, è meglio non correre rischi.[3]
-
4Lava il contenitore porta-spazzolino una volta a settimana. I batteri che si accumulano nel porta-spazzolino possono trasmettersi al tuo strumento per la pulizia orale e, quindi, alla tua bocca. Pertanto, è importante pulire regolarmente il recipiente soprattutto se è chiuso nella parte inferiore, come può essere un bicchiere.[4]
- Lava il porta-spazzolino o il bicchiere con acqua e sapone. Non metterlo nella lavastoviglie a meno che non sia indicato specificamente dal produttore. Questo divieto, tuttavia, resta per lo spazzolino da denti.[5]
-
5Fai in modo che gli spazzolini non entrino in contatto tra loro. Se in famiglia usate riporre gli spazzolini da denti all'interno di un unico recipiente, assicurati che non si tocchino, altrimenti c'è il rischio di trasferire batteri e fluidi corporei da uno spazzolino all'altro.Pubblicità
Mantenere Pulito lo Spazzolino una Volta Utilizzato
-
1Non condividere l'uso dello spazzolino da denti. In caso contrario, avverrà uno scambio di germi e fluidi corporei che potrebbe causare infezioni.
-
2Lava le mani prima di usare lo spazzolino da denti. Sembra piuttosto scontato, ma molto spesso le persone afferrano direttamente il tubetto del dentifricio prima di lavarsi le mani.
-
3Lavalo dopo ogni uso. Sciacqualo con acqua calda dopo aver lavato i denti.[6] Assicurati di rimuovere tutto il dentifricio e i residui.
-
4Scuoti lo spazzolino in modo che si asciughi dopo averlo lavato. Più resterà umido, più creerà un ambiente favorevole per lo sviluppo dei batteri.
-
5Non immergerlo nel collutorio né in una soluzione disinfettante. Secondo l'American Dental Association, non esiste nessuna prova clinica a sostegno del fatto che, immergendo lo spazzolino in un collutorio antibatterico, si ottengono effetti benefici sulla salute orale.[7]
- Inoltre, l'istituzione statunitense dei Centers for Disease Control and Prevention aggiunge che, mettendolo a bagno, c'è il pericolo di contaminazioni incrociate se si usa la stessa sostanza disinfettante per un certo periodo di tempo o per più spazzolini.
-
6Sostituisci lo spazzolino ogni 3-4 mesi. Adotta la stessa misura anche se è elettrico. Tuttavia, cambialo prima se noti che le setole si sono piegate o logorate.[8]
- Probabilmente gli spazzolini dei bambini andranno sostituiti più spesso rispetto a quelli usati dagli adulti, in quanto a volte i bambini possono premere troppo se non hanno ancora imparato a usarlo correttamente.[9]
Pubblicità
Prendere Ulteriori Precauzioni in Circostanze Particolari
-
1Adotta ulteriori precauzioni se qualcuno in famiglia non sta bene. Butta il suo spazzolino e tutti quelli con cui è entrato in contatto per evitare che l'infezione o la malattia si diffonda.[10]
- Una volta che sarà guarito, potresti uccidere i germi che rischiano di causare una ricaduta, immergendo lo spazzolino in un collutorio antibatterico per dieci minuti. Tuttavia, sarebbe meglio sostituirlo direttamente.[11]
-
2Prendi ulteriori precauzioni se hai un sistema immunitario compromesso o se sei particolarmente soggetto ad ammalarti. Anche le più timide tracce di batteri possono rappresentare un pericolo per le persone che hanno un sistema immunitario indebolito, perciò è opportuno disinfettare lo spazzolino da denti.[12]
- Usa un collutorio antibatterico prima di lavare i denti. In questo modo riuscirai a ridurre la quantità di batteri che vanno a depositarsi sullo spazzolino quando lo utilizzi.
- Sciacqua lo spazzolino con un collutorio antibatterico prima di usarlo. Questa precauzione ti permetterà di diminuire la quantità di batteri depositati tra le setole.
- Sostituisci lo spazzolino più frequentemente che ogni 3-4 mesi. Così facendo, sarai meno esposto all'attacco dei batteri nel corso del tempo.
- Considera di acquistare uno sterilizzatore per spazzolini da denti. Sebbene gli studi non dimostrino alcun particolare beneficio offerto da questi dispositivi, prova a sceglierne uno tra le marche più raccomandate. Questi apparecchi uccidono fino al 99,9% dei batteri presenti tra le setole. Tuttavia, tieni conto che un vero processo di sterilizzazione prevede l'eliminazione del 100% dei batteri e degli organismi viventi — ma nessun dispositivo in commercio può garantirla.
-
3Prendi ulteriori precauzioni se porti l'apparecchio ortodontico o altri dispositivi dentali. Alcuni studi registrano una presenza maggiore di germi sugli spazzolini usati dalle persone che portano dispositivi dentali.[13] Pertanto, sciacqua il tuo spazzolino con un collutorio antibatterico prima di adoperarlo, in modo da ridurre la quantità di batteri depositati tra le setole.[14]
- Se usi l'apparecchio ortodontico, forse troverai utile l'uso di un idropulsore, o doccia orale, per pulire gli spazi tra gli attacchi e i denti.[15]
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.breathmd.com/how-to-clean-and-store-a-toothbrush.php
- ↑ http://www.discovery.com/tv-shows/mythbusters/mythbusters-database/fecal-matter-on-toothbrush/
- ↑ http://www.ada.org/en/about-the-ada/ada-positions-policies-and-statements/statement-on-toothbrush-care-cleaning-storage-and-
- ↑ http://www.breathmd.com/how-to-clean-and-store-a-toothbrush.php
- ↑ http://www.oralb.com/topics/keeping-your-toothbrush-clean-and-safe.aspx
- ↑ http://www.ada.org/en/about-the-ada/ada-positions-policies-and-statements/statement-on-toothbrush-care-cleaning-storage-and-
- ↑ http://www.ada.org/en/about-the-ada/ada-positions-policies-and-statements/statement-on-toothbrush-care-cleaning-storage-and-
- ↑ http://www.ada.org/en/about-the-ada/ada-positions-policies-and-statements/statement-on-toothbrush-care-cleaning-storage-and-
- ↑ http://www.ada.org/en/about-the-ada/ada-positions-policies-and-statements/statement-on-toothbrush-care-cleaning-storage-and-
- ↑ http://www.ada.org/en/about-the-ada/ada-positions-policies-and-statements/statement-on-toothbrush-care-cleaning-storage-and-
- ↑ http://www.ada.org/en/about-the-ada/ada-positions-policies-and-statements/statement-on-toothbrush-care-cleaning-storage-and-
- ↑ http://www.ada.org/en/about-the-ada/ada-positions-policies-and-statements/statement-on-toothbrush-care-cleaning-storage-and-
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4197314/
- ↑ http://www.ada.org/en/about-the-ada/ada-positions-policies-and-statements/statement-on-toothbrush-care-cleaning-storage-and-
- ↑ https://www.adha.org/resources-docs/7123_Waterpik_Irrigation.pdf