Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 81 077 volte
Le perdite vaginali, ovvero i fluidi secreti dalla vagina, sono parte della fisiologia dei genitali femminili. È normale che cambino leggermente aspetto nel corso del ciclo mestruale, ma alcune alterazioni possono indicare un problema di salute. Continua a leggere l'articolo per imparare a distinguere una perdita sana da una anomala e mantenere il pH vaginale in equilibrio.
Passaggi
Avvertenze
- Se noti un'alterazione nel colore, nell'odore o nella consistenza delle perdite vaginali, prendi subito appuntamento dal ginecologo.[12]
Riferimenti
- ↑ https://www.nhs.uk/conditions/vaginal-discharge/
- ↑ https://kidshealth.org/en/teens/vdischarge2.html
- ↑ https://familydoctor.org/condition/vaginal-discharge/
- ↑ https://www.nhs.uk/conditions/vaginal-discharge/
- ↑ https://familydoctor.org/condition/vaginal-discharge/
- ↑ https://www.nationwidechildrens.org/conditions/vaginal-discharge
- ↑ https://www.nationwidechildrens.org/conditions/urinary-tract-infection-utis
- ↑ https://www.nationwidechildrens.org/conditions/vaginal-discharge
- ↑ https://www.nationwidechildrens.org/conditions/vaginal-discharge