Scarica PDF Scarica PDF

Tra insetti, microrganismi nocivi, condizioni climatiche avverse, roditori e altri piccoli animali, proteggere un orto dai danneggiamenti e dal degrado può essere un processo impegnativo. In particolare, animali come conigli, cervi e talpe possono divorare rapidamente grandi quantità delle ricchezze del tuo giardino. Fortunatamente, ci sono diverse procedure, semplici e non crudeli, che puoi mettere in atto per tenere gli animali lontani dal tuo orto. I seguenti passaggi possono essere applicati congiuntamente o singolarmente.

Passaggi

  1. 1
    Costruisci dei letti rialzati per il tuo orto. I letti rialzati sono semplici da costruire, usando legname di scorta, e inoltre portano numerosi vantaggi. Oltre a mantenere il terreno più caldo e a impedirgli di diventare compatto a causa del calpestìo, gli orti rialzati possono dissuadere gli animali dall’entrare. Gli animali piccoli, come i conigli, sono spesso riluttanti ad allontanarsi dal livello del suolo per introdursi in un orto rialzato, dal momento che istintivamente evitano le zone dove potranno essere ben visibili.
  2. 2
    Rendi quanto più possibile stretti i passaggi in mezzo ai letti. Anche questa precauzione rende più riluttanti i piccoli animali a mostrarsi e sentirsi vulnerabili. Se i passaggi tra i letti del tuo orto hanno una larghezza di soli 30 cm, ci saranno meno possibilità che i conigli e gli altri piccoli animali entrino, per paura dell'esposizione ai predatori.
  3. 3
    Consocia tra loro ortaggi diversi. Questa è una tecnica efficace per rendere il suolo resistente alle malattie e per mantenerlo in salute, ma può anche essere usata per trattenere gli animali. Le piante come l’aglio, la cipolla, le calendule, l’erba cipollina e la lavanda possono essere usate per scacciare i conigli, i cervi e qualche altro animale. Consociare questi ortaggi col resto delle tue colture tratterà gli animali dal tentativo di mangiare le tue verdure più allettanti.
    • Puoi anche usare questi ortaggi "animali-repellenti" per creare un perimetro attorno alle tue colture. Ciò contribuirà a dissuadere del tutto gli animali dall’entrare nel tuo orto.
  4. 4
    Costruisci delle recinzioni attorno alle aiuole. La recinzione è una delle soluzioni più efficaci per tenere lontani gli animali, anche se tende a ridurre la tua capacità di accesso agli ortaggi.
    • La recinzione può essere costruita o attorno al singolo letto rialzato, o attorno all’intero perimetro dell’orto. La scelta migliore dipende dalle dimensioni dell’orto e dalla quantità di steccato che vuoi comprare.
    • Le recinzioni per orto possono essere fatte di molti materiali diversi, compresi il legname di scarto, la rete metallica, la rete ondulata per vagli e il bamboo. Questi materiali possono essere fissati insieme in qualunque modo desideri, ma assicurati di lasciarti una via libera attraverso la recinzione per avere accesso agli ortaggi.
    • Inoltre, la recinzione dovrebbe estendersi per 15 cm sotto il suolo così da impedire agli animali scavatori di entrare nel tuo orto.
  5. 5
    Aggiungi un sacco di pacciame attorno agli ortaggi. Il pacciame è un mezzo eccellente per regolare la temperatura del suolo e prevenire la crescita dell’erbaccia, inoltre può essere usato anche per trattenere gli animali.
  6. 6
    Molti animali sono riluttanti a camminare sulle zone ricoperte di pacciame, specialmente se queste ultime non hanno l’aggiuntivo rivestimento di erbacce. Per il pacciame possono essere usati molti materiali, quali paglia, aghi secchi degli alberi sempreverdi e corteccia.
  7. 7
    Pianta dei cibi allettanti lontano dal tuo orto. Se i metodi di cui sopra si rivelano inadeguati, puoi introdurre delle piante che piacciano ai conigli e agli altri piccoli animali per dissuaderli dal mangiare i tuoi ortaggi. I conigli e gli altri piccoli mammiferi amano mangiare il trifoglio, le asteraceae, l’erba medica, i denti di leone e diversi tipi di fiori selvatici. Puoi piantare queste specie in un ampio perimetro attorno all’orto, oppure accanto a un filare di alberi, in modo che gli animali preferiscano restare in quell’area piuttosto che nel tuo orto.
    Pubblicità

Consigli

  • Anche cani e gatti possono essere utili nello scacciare dall’orto i piccoli animali.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se per uccidere gli animali intrusi ricorri ai veleni o alle trappole, assicurati che i tuoi animali domestici o i bambini che potrebbero trovarsi in cortile non abbiano accesso alla zona dove sono posizionati il veleno o le trappole.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Dimensioni del legname
  • Rete metallica
  • Rete ondulata per vagli
  • Bamboo
  • Pacciame

wikiHow Correlati

Liberarsi dei Gechi Comuni in CasaLiberarsi dei Gechi Comuni in Casa
Creare un Habitat per le Tartarughe di TerraCreare un Habitat per le Tartarughe di Terra
Uccidere un Grillo Entrato in CasaUccidere un Grillo Entrato in Casa
Catturare un GranchioCatturare un Granchio
Prendersi Cura di una Mantide ReligiosaPrendersi Cura di una Mantide Religiosa
Far Uscire le Lucertole da Casa TuaFar Uscire le Lucertole da Casa Tua
Allevare un Cucciolo di TartarugaAllevare un Cucciolo di Tartaruga
Allontanare un Pipistrello dalla Propria AbitazioneAllontanare un Pipistrello dalla Propria Abitazione
Rimuovere un Topo ancora Vivo da una Trappola AdesivaRimuovere un Topo ancora Vivo da una Trappola Adesiva
Nutrire una Tartaruga che si Rifiuta di MangiareNutrire una Tartaruga che si Rifiuta di Mangiare
Prendersi Cura di una Lumaca DomesticaPrendersi Cura di una Lumaca Domestica
Catturare una Lucertola Senza Usare le ManiCatturare una Lucertola Senza Usare le Mani
Seppellire un Animale DomesticoSeppellire un Animale Domestico
Riconoscere le Sacche delle Uova dei RagniRiconoscere le Sacche delle Uova dei Ragni
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 681 volte
Categorie: Animali
Questa pagina è stata letta 5 681 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità