Scarica PDF Scarica PDF

Il ping pong è un gioco divertente e competitivo, ma non tutti sanno come tenere i punti. Le regole sono piuttosto semplici. Ti bastano carta e penna per essere certo di non perdere il conto.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Stabilire le Basi

  1. 1
    Decidete chi servirà per primo. Nel ping pong uno dei due giocatori dà inizio alla partita servendo. Potete lanciare una moneta o giocare a sasso-carta-forbice per stabilirlo. Chi batte decide anche il lato del tavolo da cui giocare.[1]
  2. 2
    Impara le regole del servizio. Se sei il primo giocatore a battere, devi farlo seguendo alcune regole specifiche.[2]
    • Per cominciare, tieni la pallina nella mano tesa e parallela al tavolo.
    • Lancia la pallina in alto e colpiscila quando è sospesa sopra il tavolo. Deve rimbalzare una volta nel tuo campo e una in quello dell'avversario.
    • Puoi ripetere il servizio solo in certe condizioni: se la pallina tocca la rete prima del campo dell'avversario, se l'altro giocatore la colpisce prima del rimbalzo sul suo campo o se non era pronto.
  3. 3
    Decidete quanti set disputare. Nel ping pong si gioca sempre un numero dispari di set. Vince chi ne conquista più della metà. Ad esempio, se state giocando al meglio dei 7 set, il primo giocatore che arriva a 4 vince la partita.[3]
  4. 4
    Decidete se arrivare a 11 o 21 punti in ciascun set. Per vincere un set è necessario ottenere un certo numero di punti. La maggior parte delle partite è disputata in set da 11, ma è possibile arrivare anche a 21, specialmente se desideri che l'incontro duri più a lungo.[4]
    • Il giocatore che arriva per primo a 11 o 21 punti, con almeno 2 punti di vantaggio, vince il set. Ad esempio, è possibile vincere un set 11 a 9, ma non 11 a 10.
    • Nel caso in cui un set arrivi al punteggio di 10 a 10 o 20 a 20, dovete continuare a oltranza, finché uno dei giocatori non ottiene due punti di vantaggio e si aggiudica il parziale.[5]
  5. 5
    Impara come giudicare se una pallina è dentro o fuori. Si tratta di una delle regole più importanti da conoscere per tenere i punti nel ping pong. Spesso, i punti vengono assegnati perché la palla non ha rimbalzato sul campo, ma sul lato del tavolo o in terra e quindi viene considerata fuori.[6]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Tenere i Punti

  1. 1
    Segna un punto quando lo realizzi. Quando iniziate a giocare, annota i punti che ottenete. In pratica, fai un punto quando tieni la palla in gioco più a lungo del tuo avversario.
    • Se il tuo avversario non riesce a colpire la pallina che hai servito o che hai colpito, ottieni un punto.[7]
    • Ricorda, nel ping pong devi servire la pallina in modo che rimbalzi nella tua metà del campo, poi in quella dell'avversario. Se l'altro giocatore manca la palla, ma questa non ha rimbalzato nel modo corretto, non ottieni il punto.[8]
  2. 2
    Segna quando perdi un punto. Nel ping pong si possono perdere punti. Assicurati di segnarlo quando capita. Se commetti una delle infrazioni seguenti, perdi lo scambio.[9]
    • Se manchi la pallina.
    • Se mandi la pallina in rete e questa torna nella tua metà campo.
    • Se colpisci la pallina con forza tale da non farla rimbalzare sul tavolo.
    • Se colpisci la palla prima che rimbalzi dal tuo lato del campo.
    • Se la pallina rimbalza due volte nel tuo campo.
    • Se sposti per sbaglio il tavolo mentre giochi.
  3. 3
    Cambiate il servizio. Ogni volta che si segna un punto, si deve servire di nuovo. Nel ping pong, il servizio cambia ogni due punti.[10]
    • Ad esempio, immagina di essere tu a servire per primo all'inizio della partita. Ottieni un punto dopo che il tuo avversario ha mancato la pallina e devi servire ancora. Il gioco continua ed è l'avversario a fare un punto. Avete raggiunto due punti totali nella partita.
    • Adesso tocca all'avversario servire. Continuerà a farlo per due scambi, poi sarà di nuovo il tuo turno.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Vincere la Partita

  1. 1
    Continuate a giocare finché un giocatore non arriva a 11 o 21 punti con due punti di vantaggio. Proseguite la partita, segnando i punti. Il set continua fino ad arrivare a 11 o 21 punti, in base alle regole che avete stabilito. Ti servono due punti di vantaggio per conquistare un set, quindi non puoi aggiudicartelo con 11 a 10 o 21 a 20.
  2. 2
    Concludete le partite in bilico. Ricorda, in caso di parità sul 10 a 10 o sul 20 a 20, la partita continua a oltranza. Proseguite il set finché uno dei giocatori non ottiene almeno due punti di vantaggio. Ad esempio, un parziale può terminare con il punteggio di 12 a 10.
  3. 3
    Disputate un numero di set dispari. Nel ping pong si giocano set dispari. Chi si aggiudica la maggioranza dei parziali vince la partita. Ad esempio, immaginate di giocare al meglio dei 5 set: il primo giocatore a vincerne 3 si aggiudica l'incontro.
    Pubblicità

Consigli

  • Se non riesci a tenere i punti, chiedi a qualcun altro di farlo per te. Al termine dell'incontro, chiedigli se vuole giocare al tuo posto, in modo da ricambiare il favore.
Pubblicità

Avvertenze

  • Cerca di non colpire altre persone o oggetti con la pallina, o potresti provocare infortuni, danni materiali e la collera dei genitori.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 264 volte
Categorie: Giochi
Questa pagina è stata letta 5 264 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità