Scarica PDF Scarica PDF

Chi non vorrebbe tenere in braccio un coniglietto, una tra le creature più soffici in natura? Per sollevare da terra e tenere in braccio un animale tanto delicato ci si deve però comportare in un certo modo. Leggi il seguente articolo per imparare a tenere in braccio uno di questi simpatici batuffoli di pelo nella maniera più corretta.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Parte 1: Sollevare il Coniglio

  1. 1
    Avvicinati al coniglio in modo che ti veda arrivare. Abbassati a livello del terreno; ciò tranquillizza la bestiola, la quale comprende che vuoi stare in sua compagnia e non intendi farle del male. Alcuni conigli amano essere accarezzati: fallo![1]
  2. 2
    Impara a trattare il coniglio nella maniera più consona. La prima cosa da sapere è che non si deve mai prendere un coniglio per le orecchie. A te piacerebbe essere sollevato da terra per le orecchie? La seconda cosa da tenere in mente è che alcuni conigli non amano semplicemente essere sollevati; potresti dover abituare il tuo coniglio al tuo odore o ad essere tenuto in braccio. La terza cosa da sapere è che i conigli sono animali estremamente delicati; hanno uno scheletro molto fragile e maneggiarli in maniera impropria può ferirli gravemente.
  3. 3
    Metti la tua mano dominante sotto le zampe anteriori del coniglio. Le dita dovrebbero far presa sulle ascelle dell’animale, reggendolo sul petto. In questo modo sosterrai a dovere la parte anteriore del corpo della bestiola.
  4. 4
    Metti l’altra mano sul retro del coniglio. In questo modo sarai in grado di sollevarlo tenendogli una mano sul torso e mettendogli l’altra a cucchiaio sul didietro. Lo scopo è di reggere saldamente la bestiola in modo che resti calma. Inoltre, una presa del genere evita che l’animale tenti di saltare via ferendosi accidentalmente.[2]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Parte 2: Tenere in Braccio il Coniglio

  1. 1
    Solleva l’animale a livello del petto. Dopo averla prelevata dalla gabbia, porta la bestiola al petto. Se ti senti sicuro e l’animale ti sembra a suo agio, puoi rimpiazzare la mano con la quale gli reggi il torso con l’avambraccio corrispondente a quella che gli tieni sul didietro; in questo modo puoi reggerlo saldamente e nello stesso tempo accarezzarlo sulla testolina.[3]
  2. 2
    Accarezza la bestiola mentre la tieni in braccio. Essere sollevato e spostato da una parte all’altra può essere un’esperienza stressante per un coniglio. Carezzarlo può aiutarlo a rilassarsi, così come parlargli con dolcezza.
    • Non fare assolutamente movimenti improvvisi. Mettiti nei suoi panni! L’animale è sollevato da terra e il suo predatore naturale è l’uccello da preda (falco, aquila, falcone, ecc.) che lo ghermisce per portarselo via in cielo. Sembra piuttosto chiaro il perché la bestiola non ami essere alzata da terra!
  3. 3
    Dopo averlo tenuto in braccio, rimetti l’animaletto in gabbia. Abbassati a livello della soglia della gabbia e fai passare il coniglio attraverso l’apertura aiutandoti col movimento del petto (col quale l’animale dovrebbe essere a contatto), poi deponilo all’interno della gabbia.[4]
    • Se il tuo coniglietto abita in un recinto aperto, tienilo a contatto col corpo mentre lo deponi. Quando il tuo petto è a livello del terreno, reggi la bestiola tenendola sotto le ascelle e sotto le zampe. Poggialo a terra e lascialo andare.
    Pubblicità

Consigli

  • Fai pratica! Più acquisti esperienza, più il coniglio si sentirà a suo agio nel tuo abbraccio.
  • Se sei ansioso, il coniglio potrebbe percepirlo e comportarsi di conseguenza. Cerca di stare calmo e di trasmettere la tua tranquillità all’animale in modo che si rilassi.
  • Se il coniglio si agita, posalo gentilmente a terra evitando che si ferisca: sono animali particolarmente fragili.
  • Talvolta coprire gli occhi dell’animale può fare in modo che si calmi.
  • Se il coniglio comincia a mordere o a scalciare, probabilmente desidera essere rimesso a terra o nella sua gabbietta.
  • Se tieni in braccio un coniglietto a pancia in su, potrebbe non essere in grado di respirare. Tienilo presente!
Pubblicità

Avvertenze

  • Non metter giù il coniglio appena si agita. Potrebbe ferirsi ed intendere che agitarsi sia la maniera migliore per essere liberato. Tienilo saldamente ed aspetta che si calmi prima di poggiarlo a terra.
  • La schiena del coniglio non è molto flessibile e questi animali preferiscono essere tenuti a pancia in giù.
  • La spina dorsale del coniglio è fragile: trattala quindi con delicatezza. Le zampe posteriori sono molto potenti e, scalciando, l’animale potrebbe danneggiare la propria colonna vertebrale. Tieni saldamente il retro della bestiola, in modo da bloccargli le zampe posteriori.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Creare un Habitat per le Tartarughe di TerraCreare un Habitat per le Tartarughe di Terra
Prendersi Cura di una Lumaca DomesticaPrendersi Cura di una Lumaca Domestica
Nutrire una LumacaNutrire una Lumaca
Nutrire una Tartaruga che si Rifiuta di MangiareNutrire una Tartaruga che si Rifiuta di Mangiare
Riconoscere le ZeccheRiconoscere le Zecche
Prenderti Cura della Tua CoccinellaPrenderti Cura della Tua Coccinella
Sopravvivere all'Attacco di un OrsoSopravvivere all'Attacco di un Orso
Costruire una Semplice Incubatrice per Pulcini Fatta in CasaCostruire una Semplice Incubatrice per Pulcini Fatta in Casa
Sopravvivere all'Attacco di un LupoSopravvivere all'Attacco di un Lupo
Prendersi Cura di un'Ape FeritaPrendersi Cura di un'Ape Ferita
Addestrare un ConiglioAddestrare un Coniglio
Arrestare l'Attacco di un'OcaArrestare l'Attacco di un'Oca
Tenere Lontane le VolpiTenere Lontane le Volpi
Seppellire un Animale DomesticoSeppellire un Animale Domestico
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 39 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 22 909 volte
Categorie: Animali
Questa pagina è stata letta 22 909 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità