Scarica PDF Scarica PDF

Parlare in pubblico è una situazione con cui molte persone devono fare i conti a un certo punto della loro vita, nonostante la maggior parte di noi preferirebbe non farlo mai. Questa è un'esperienza che di solito inizia in ambito scolastico. Fare un discorso in pubblico può essere un'esperienza piuttosto sgradevole, ma con un'adeguata preparazione e una sufficiente fiducia in se stessi, può diventare una pratica familiare o addirittura piacevole. Ecco una guida su come presentare un discorso orale di fronte alla propria classe.

Metodo 1
Metodo 1 di 1:

Preparare il tuo Discorso

  1. 1
    Decidi l'argomento che vuoi presentare. Assicurati che sia qualcosa che ti interessi e che riesci a padroneggiare. Per la maggior parte delle presentazioni occorre fare qualche ricerca.
  2. 2
    Effettua una ricerca approfondita sull'argomento e prendi appunti dettagliati.
  3. 3
    Ordina i tuoi appunti in categorie. Decidi quali informazioni sono necessarie e quali, invece, possono essere ecluse (in questo caso potrebbe essere utile un evidenziatore o una penna di colore diverso).
  4. 4
    Inizia col delineare un discorso sommario. Parti da una visione generale e poi entra nello specifico.
  5. 5
    Prendi familiarità con l'argomento e scrivi il discorso come se fosse un saggio. Impara bene i contenuti del tuo saggio.
  6. 6
    Annota o stampa gli appunti su delle schede. Queste note dovrebbero comprendere i punti chiave del tuo sommario (per rimanere in tema), i dettagli e le statistiche (che altrimenti sarebbero troppo difficili da ricordare).
  7. 7
    Pratica il tuo discorso ad alta voce fino a quando ti senti sicuro di padroneggiarne i contenuti. Le parole non devono essere necessariamente identiche a quelle scritte nel tuo saggio, ma cerca di mantenere lo stesso contenuto.
  8. 8
    Esercitati con il tuo discorso davanti alle cose inanimate che ti circondano nella stanza. Andrà bene un orsacchiotto, un vaso, o anche il televisore.
  9. 9
    Scegli quali sussidi visivi (se inclusi) verranno utilizzati per avvalorare e sostenere la tua presentazione.
  10. 10
    Una volta che hai imparato bene i contenuti, esercitati con la presentazione di fronte a famigliari e/o amici. Potranno dare supporto, suggerimenti, e aiutarti a migliorare il tuo discorso. Potranno anche aiutarti a sentirti a tuo agio nel parlare di fronte a persone reali.
  11. 11
    Presenta il suo discorso a scuola e abbi fiducia in te stesso!
    Pubblicità

Consigli

  • Mentre sei davanti al pubblico, ricorda: le persone che ti guardano saranno così nervose di dover dare le proprie presentazioni che probabilmente non ti pagheranno molta attenzione!
  • Abbi fiducia in te stesso! Conosci l'argomento molto meglio delle persone presenti nella tua classe, quindi sii fiero di ciò che comunichi loro e divertiti.
  • Non guardare in basso ai tuoi piedi! Guardare in basso dimostra che non ti senti sicuro e rischia di annoiare terribilmente le persone. I tuoi piedi non sono l'argomento del giorno.
  • Prova a guardare il pubblico, non il pavimento o la scrivania di fronte. Se il contatto visivo ti fa sentire a disagio, guarda le fronti delle persone o un oggetto a loro vicino, come una scatola su uno scaffale dietro al pubblico.
  • Parla sempre con una voce forte e chiara.
  • Se la tua voce non è forte o non sei sicuro di te stesso - o se sei persino terrorizzato - chiedi al tuo insegnante in anticipo se puoi dare il tuo discorso per primo o per secondo. Chiedi subito di presenziare "il più presto possibile" in modo da non sentirti eccessivamente ansioso con il passare del tempo (questo funziona se mantieni la calma e respiri profondamente).
  • Se ti senti nervoso durante il tuo discorso, concentrati su qualsiasi cosa fuorché le persone. Focalizza la tua attenzione su un orologio sulla parete. Guardati intorno di tanto in tanto, altrimenti sembrerai un immobile quadro parlante.
  • Pratica stando fermo in piedi, non dondolarti avanti e indietro, non saltellare, ecc.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Introdurre l'Oratore Successivo in una PresentazioneIntrodurre l'Oratore Successivo in una Presentazione
Scrivere l'Introduzione a una ConferenzaScrivere l'Introduzione a una Conferenza
Iniziare una PresentazioneIniziare una Presentazione
Rendere Divertente una PresentazioneRendere Divertente una Presentazione
Raccontare una StoriaRaccontare una Storia
Presentare un Progetto in Maniera CreativaPresentare un Progetto in Maniera Creativa
Fare un Discorso di SuccessoFare un Discorso di Successo
Presentare un Prodotto per la Vendita in Maniera EfficacePresentare un Prodotto per la Vendita in Maniera Efficace
Condurre un DibattitoCondurre un Dibattito
Preparare la Presentazione di un TestoPreparare la Presentazione di un Testo
Creare il tuo VolantinoCreare il tuo Volantino
Pianificare una PresentazionePianificare una Presentazione
Creare un'InfograficaCreare un'Infografica
Parlare Senza Esitazioni e Sentirsi SicuriParlare Senza Esitazioni e Sentirsi Sicuri
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 33 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 233 volte
Categorie: Presentazioni
Questa pagina è stata letta 3 233 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità